<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Levorg : Opionioni | Il Forum di Quattroruote

Subaru Levorg : Opionioni

Ciao ragazzi,
molto presto andrò a provare la Levorg, mi piacerebbe sapere le vostre opinioni su ques'auto.
Grazie!
 
Proprio ieri ho provato una Levorg Unlimited.
Mercoledì scorso ho preso appuntamento dal concessionario Subaru di Parma per il tagliando dei 15.000 e mi è stato detto dell'opportunità di provare la Levorg sabato 9 giugno con un pilota del team Subaru.
Si trattava di una campagna atta a dimostrare la validità dell' eyesight con a fianco il pilota che mostrava le reali capacità del sistema.
Una volta montato a bordo ho detto al pilota di avere già una loro auto col suddetto sistema e quindi ci siamo concentrati su una prova lungo la tangenziale di Parma. E' stata quindi un'occasione per assaggiare il boxer a benzina e soprattutto il modello.
Personalmente mi aspettavo una macchina rigida e scorbutica, ma mi son dovuto del tutto rivedere.
La seduta è si sportiveggiante, ma sempre "rialzata" rispetto ad una vettura convenzionale, ottima la visibilità sia anteriore, laterale e posteriore alla faccia di assurde auto modaiole che hanno linee di cintura altissime con microvetri e padiglioni schiacciati.
Molto bella la strumentazione retroilluminata da una colorazione celeste a led, completa e con un look un po' vintage (stupenda!) dove sbucano il livello del carburante e della temperatura refrigerante motore; il volante era a D come va ultimamente sulle sportive e riguardo al quale avrei voluto testarlo a fare dei tornanti… mi piace molto farlo scorrere tra le mani ed avrei voluto metterlo alla prova.
L'auto è incredibilmente fluida e silenziosa per nulla brusca ed il CVT lavora alla grande senza mai andare troppo su di giri.
Quando poi si arriva negli svincoli basta lasciare un attimo l'acceleratore per poi con un po' di gas affrontarlo… e qui l'orgasmo… si è letteralmente incollati all'asfalto, molto di più che con l'Outback (che già provoca godurie ogni volta).
A livello di eyesight ho trovato uno "step" leggermente superiore rispetto alla mia Outback my 2017 (probabilmente lo stesso della nuova my 2018 2.5) con la correzione automatica della corsia che interviene sullo sterzo e segnalazioni aggiuntive al display di centro cruscotto.
In definitiva una gran macchina usabilissima anche a lente e tranquillissime andature: se fosse rialzata come XV od Outback sarebbe vicino alla mia auto ideale (con la mia ho più spazio a disposizione).
Come sempre difficile spiegare le sensazioni, queste auto vanno provate per poi rimanerne stupiti da come affrontano la strada.
 
Proprio ieri ho provato una Levorg Unlimited.
Mercoledì scorso ho preso appuntamento dal concessionario Subaru di Parma per il tagliando dei 15.000 e mi è stato detto dell'opportunità di provare la Levorg sabato 9 giugno con un pilota del team Subaru.
Si trattava di una campagna atta a dimostrare la validità dell' eyesight con a fianco il pilota che mostrava le reali capacità del sistema.
Una volta montato a bordo ho detto al pilota di avere già una loro auto col suddetto sistema e quindi ci siamo concentrati su una prova lungo la tangenziale di Parma. E' stata quindi un'occasione per assaggiare il boxer a benzina e soprattutto il modello.
Personalmente mi aspettavo una macchina rigida e scorbutica, ma mi son dovuto del tutto rivedere.
La seduta è si sportiveggiante, ma sempre "rialzata" rispetto ad una vettura convenzionale, ottima la visibilità sia anteriore, laterale e posteriore alla faccia di assurde auto modaiole che hanno linee di cintura altissime con microvetri e padiglioni schiacciati.
Molto bella la strumentazione retroilluminata da una colorazione celeste a led, completa e con un look un po' vintage (stupenda!) dove sbucano il livello del carburante e della temperatura refrigerante motore; il volante era a D come va ultimamente sulle sportive e riguardo al quale avrei voluto testarlo a fare dei tornanti… mi piace molto farlo scorrere tra le mani ed avrei voluto metterlo alla prova.
L'auto è incredibilmente fluida e silenziosa per nulla brusca ed il CVT lavora alla grande senza mai andare troppo su di giri.
Quando poi si arriva negli svincoli basta lasciare un attimo l'acceleratore per poi con un po' di gas affrontarlo… e qui l'orgasmo… si è letteralmente incollati all'asfalto, molto di più che con l'Outback (che già provoca godurie ogni volta).
A livello di eyesight ho trovato uno "step" leggermente superiore rispetto alla mia Outback my 2017 (probabilmente lo stesso della nuova my 2018 2.5) con la correzione automatica della corsia che interviene sullo sterzo e segnalazioni aggiuntive al display di centro cruscotto.
In definitiva una gran macchina usabilissima anche a lente e tranquillissime andature: se fosse rialzata come XV od Outback sarebbe vicino alla mia auto ideale (con la mia ho più spazio a disposizione).
Come sempre difficile spiegare le sensazioni, queste auto vanno provate per poi rimanerne stupiti da come affrontano la strada.
da possessore...concordo con le tue impressioni
 
tutte le subaru, anche la WRX, sono sottomotorizzate perché il mix di telaio e trazione ti fa sempre pensare che 100cv in più ci starebbero bene.
Con un po' di attenzione i consumi possono diventare più che decenti
E aggiungo che in modalità intelligent si avverte chiaramente che la macchina è strozzata se si spinge un po', mentre in S il cambio si accorda benissimo con il motore e l'erogazione lineare della coppia. La macchina non è una scheggia ma è parecchio spigliata...
 
Ciao a tutti, sono Alberto e scrivo dalla provincia di Latina. Primo messaggio per me.
Ho acquistato una Levorg ss e da qualche giorno me la sto finalmente godendo.
Ho letto molto su questo forum prima di convincermi quindi prima di tutto un grazie ai vari utenti che si sono espressi su questa meravigliosa vettura.
Passo alle mie considerazioni (dei difetti scrivero' sul topic apposito):
ho percorso circa 500 km in pochi giorni.
Fin dal primo momento mi sono innamorato dell'auto.
Esteticamente e' un riuscito compromesso tra aggressivita', un po' di sana tamarragine, arroganza e compattezza. La presa d'aria fa tanto wrx e mi fa ricordare i bei tempi quando consumavo i joypad a forza di girare con colin mcrae rally.
L'auto non e' esagerata, e' una wagon compatta che anche internamente non ha chissa' quanto spazio. si sta comodi in 4, con il posto al centro che una volta si definiva "della suocera".
Il bagagliaio e' grande e con tanti scompartimenti.
E' silenziosa in un modo impressionante, solo dopo i 100/110 km/h si sentono fruscii aerodinamici e rotolamento, del resto se motore e scarichi sono muti e' inevitabile.
E' comoda e adatta per lunghi viaggi, ma soffre sui terreni sconnessi, i dossi elevati e gli avvallamenti. Tra pneumatici ribassati e molle se non si sta attenti le buche profonde provocano delle stecche che pensi di aver crepato qualcosa.
L'abbinamento boxer dit/cvt e' sublime. La macchina fila via con un filo di gas, con leggerezza e progressione, al bisogno si puo' passare alle palette e sebbene un po' lento il cambio marcia e' simulato degnamente.
La dinamica di guida e' puro godimento. Sempre neutra ma pronta a distribuire coppia dove ce n'e' bisogno, se sbagli a impostare una curva non c'e' verso di finirla in modo altrettanto errato.
E poi ce l'ho solo io dalle mie parti!
 
Back
Alto