<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo) | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Subaru con prezzo &#34;PREMIUM&#34;... ...perchè no? (lo scrivo in piccolo)

Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, io, errando, ho preferito comprare un'Honda piuttosto che una A3 o una Serie 1.
No! Non hai sbagliato!
Tu godi come un riccio al volante della ti Civic, quindi hai (in termini tecnici) massimizzato la tua utilità.

EditL'errore, se mi permetti, sta in questa tua considerazione:
Siccome il cliente ha sempre ragione...... ...... ;)
Se dal tuo punto di vista il tuo ragionamento è impeccabile, dall'altra parte dela barricata (produttore), non vengono esaminati e studiati i comportamenti del (potenziale) cliente, ma dei percentili di potenziali clienti.
E' più chiaro, così?
ù

D'accordo, ma allora perchè questo "Fiorire di neo-subaristi?" come da titolo di un topic?
Tanti percentili... ....se si svegliano.... ...diventano un trend.
Speriamo non avvenga... ...sennò.... 8)
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Io, usando la testa che mi spinge a comprare, cioè a fare mercato, non riconosco che il prezzo maggiore derivi necessariamente da contenuti maggiori.
Bisognerebbe, quindi, approfondire il terzo elemento che concorre al prezzo finale, ovvero il marketing che, stranamente, è fondamentale per tenere alti i prezzi.... ...a prescindere IN PARTE dai contenuti.
Quanto pesi il marketing a scapito dei contenuti sul piatto della bilancia e quanto esso incida sul prezzo è molto difficile a sapersi.
Sicuramente in una casa dove la pubblicità e gli investimenti in immagine sono quasi zero, mi sento di essere più sicuro che ciò che pago sono soprattutto i contenuti.

Quanto pesi il marketing, lo ha illustrato esaurientemente Mauro.
Dire che ci siano Case " dove la pubblicità e gli investimenti in immagine sono quasi zero," è una pia illusione.

Basta leggere le autorevoli riviste, accendere la TV, andare al bar.

Facciamo un paragone tra il marketing
GOLF-GIULIETTA-SERIE1 ..... .....con CIVIC e IMPREZA?

Qui in Italia??????!
 
occhio che stiamo parlando di un bene che per i più è voluttuario.
per fare i 50 km di pendolarismo quotidiano, cioè per spostarmi da A a B, devo onestamente ammettere che la Fox da 8.000 ? di mio padre assolve egregiamente il compito.
con la debita premessa, ai tempi che presi la Golf VI TSI 160 CV con DSG 5 porte in versione highline in termini di contenuti, accessori utili o meno, comfort, prestazioni qualità reale e percepita penso fosse una spanna sopra ad un'Audi A3 3 porte 1.6 benzina da 102 cv.
eppure costavano quasi uguale.
eppure c'era qualcuno che preferiva avere i 4 anelli sulla mascherina.
premium una fuffa....

se potessi permettermi una A6 allroad come quella che ho visto ieri sono certo che pagherei sia contenuti di primordine, che nome e anelli assortiti.

del resto c'è un tale che che può permettersi come testimonial Angelina Jolie e vende borse da donna a 4.000 ?....
in alcuni casi il marketing ha fatto più danni che il wiskey agli Indiani...
 
elancia ha scritto:
Basta leggere le autorevoli riviste, accendere la TV, andare al bar.

Perchè, Honda e Toyota non sono state in F1? Hai mai notato quanta pubblicità fa Toyota negli USA? O in Sudamerica, dove ha una fama di robustezza come da noi Mercedes (non è forse marketing)?
Renault, Peugeot e la stessa Subaru hanno speso poco nei rallies per decenni?
Quanto costa una stagione di una competizione mondiale?
Sai qualcosa degli spot Honda e delle manifestazioni sponsorizzate in Giappone?
Quanto è costato alle giapponesi creare dal nulla a suon di marketing brand premium come Lexus, Infiniti e Acura?
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Basta leggere le autorevoli riviste, accendere la TV, andare al bar.

Perchè, Honda e Toyota non sono state in F1? Hai mai notato quanta pubblicità fa Toyota negli USA? O in Sudamerica, dove ha una fama di robustezza come da noi Mercedes (non è forse marketing)?
Renault, Peugeot e la stessa Subaru hanno speso poco nei rallies per decenni?
Quanto costa una stagione di una competizione mondiale?
Sai qualcosa degli spot Honda e delle manifestazioni sponsorizzate in Giappone?
Quanto è costato alle giapponesi creare dal nulla a suon di marketing brand premium come Lexus, Infiniti e Acura?

Parlavo dell'Italia, non mescoliamo le carte, anche se il tuo post è pertinente.

Però... .... LEXUS e Toyota, per esempio, nonchè Honda... sono ai vertici sia come affidabilità che come soddisfazione del cliente, in base ai report dei clienti riportate in varie classifiche..
Questi sono contenuti.
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Basta leggere le autorevoli riviste, accendere la TV, andare al bar.

Perchè, Honda e Toyota non sono state in F1? Hai mai notato quanta pubblicità fa Toyota negli USA? O in Sudamerica, dove ha una fama di robustezza come da noi Mercedes (non è forse marketing)?
Renault, Peugeot e la stessa Subaru hanno speso poco nei rallies per decenni?
Quanto costa una stagione di una competizione mondiale?
Sai qualcosa degli spot Honda e delle manifestazioni sponsorizzate in Giappone?
Quanto è costato alle giapponesi creare dal nulla a suon di marketing brand premium come Lexus, Infiniti e Acura?

Parlavo dell'Italia, non mescoliamo le carte, anche se il tuo post è pertinente.

Però... .... LEXUS e Toyota, per esempio, nonchè Honda... sono ai vertici sia come affidabilità che come soddisfazione del cliente, in base ai report dei clienti riportate in varie classifiche..
Questi sono contenuti.

Certo, Lexus ti prende l'auto e te la riporta per il tagliando, e questo è marketing...
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Basta leggere le autorevoli riviste, accendere la TV, andare al bar.

Perchè, Honda e Toyota non sono state in F1? Hai mai notato quanta pubblicità fa Toyota negli USA? O in Sudamerica, dove ha una fama di robustezza come da noi Mercedes (non è forse marketing)?
Renault, Peugeot e la stessa Subaru hanno speso poco nei rallies per decenni?
Quanto costa una stagione di una competizione mondiale?
Sai qualcosa degli spot Honda e delle manifestazioni sponsorizzate in Giappone?
Quanto è costato alle giapponesi creare dal nulla a suon di marketing brand premium come Lexus, Infiniti e Acura?

Parlavo dell'Italia, non mescoliamo le carte, anche se il tuo post è pertinente.

Però... .... LEXUS e Toyota, per esempio, nonchè Honda... sono ai vertici sia come affidabilità che come soddisfazione del cliente, in base ai report dei clienti riportate in varie classifiche..
Questi sono contenuti.

Certo, Lexus ti prende l'auto e te la riporta per il tagliando, e questo è marketing...

O coglioni?

Ma, intendiamoci, lo sono anche i sette anni di garanzia di Hyundai.
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo, Lexus ti prende l'auto e te la riporta per il tagliando, e questo è marketing...

O coglioni?

Ma, intendiamoci, lo sono anche i sette anni di garanzia di Hyundai.

Hyundai deve costruirsi un nome ex-novo, ed anche tra le generaliste il marketing è fondamentale (e lo paghi, non c'è scampo).

Non capisco il perchè del termine che ai usato per il marketing Lexus, una operazione d'immagine di sicuro impatto, e dal costo altrettanto sicuro: pensa muovere due uomini con una macchina per farsi 400km A/R sia per prelevare che per riconsegnare la mia Lexus...
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo, Lexus ti prende l'auto e te la riporta per il tagliando, e questo è marketing...

O coglioni?

Ma, intendiamoci, lo sono anche i sette anni di garanzia di Hyundai.

Hyundai deve costruirsi un nome ex-novo, ed anche tra le generaliste il marketing è fondamentale (e lo paghi, non c'è scampo).

Non capisco il perchè del termine che ai usato per il marketing Lexus, una operazione d'immagine di sicuro impatto, e dal costo altrettanto sicuro: pensa muovere due uomini con una macchina per farsi 400km A/R sia per prelevare che per riconsegnare la mia Lexus...

Fa parte di un customer-care che è intrinseco alla qualità, contribuisce in chiave marketing alla soddisfazione, ma ritengo che se lo possano permettere in quanto sarebbe inopportuno mettere la cravatta se hai una giacca scucita.
La giacca scucita sono i problemi lamentati dai clienti premium, riscontrati soprattutto con altre case.
Se uno mi viene a prendere a casa perchè c'è un guasto nella mia Mercedes da 100.000 euro o super prestante Bmw... ...magari lo aspetto con una mazza da baseball (in oro).
Oppure lo ferisco con le scatolette di tonno vuote con le quali ho cenato per risparmiare. :rolleyes:

"Quando mangio da solo risparmio, a volte salto" dixit amico con Audi a rate.

Ma all'aperitivo... ...un super figo.
 
elancia ha scritto:
[
Fa parte di un customer-care che è intrinseco alla qualità, contribuisce in chiave marketing alla soddisfazione, ma ritengo che se lo possano permettere in quanto sarebbe inopportuno mettere la cravatta se hai una giacca scucita.
.

Ecco che hai descritto un concetto di premium.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Fa parte di un customer-care che è intrinseco alla qualità, contribuisce in chiave marketing alla soddisfazione, ma ritengo che se lo possano permettere in quanto sarebbe inopportuno mettere la cravatta se hai una giacca scucita.
.

Ecco che hai descritto un concetto di premium.

Guarda che quando il mio amico mangiava il Rio Mare io ero già premium... ...a volte mi accendevo il camino e sbattevo una fiorentina da 8 etti sulla brace, pranzando in casa senza che nessuno mi vedesse.

Dentro di me... ...sono premium 8) ...CHE TE CREDI!!! :D

Scherzi a parte, 8) Ritengo che se l'immagine scaturisce da elementi che contribuiscono a determinarla MA fondati su solide basi, riconoscibili sempre... ...possa diventare un fattore determinante un premium.
Ovviamente si contestava come i fattori secondari possano essere talmente forti da fare da soli marketing, prescindendo ormai dai contenuti.
Se Lexus fa auto che danno problemi, hai voglia a mandarmi a casa il personale.
Però l'Arcuri con un bel body attillato con stampata una bella (L) l'accetterei. E pagherei pure il premium price a prescindere... 8)
 
elancia ha scritto:
Scherzi a parte, 8) Ritengo che se l'immagine scaturisce da elementi che contribuiscono a determinarla MA fondati su solide basi, riconoscibili sempre... ...possa diventare un fattore determinante un premium.
Ovviamente si contestava come i fattori secondari possano essere talmente forti da fare da soli marketing, prescindendo ormai dai contenuti.
)

E' ciò che ti sto contestando, che i contenuti premium di certe marche siano solo fattori secondari.
Certi marchi lavorano da decenni in un certo modo; ovvio che il valore di un marchio ha un prezzo, che verrà applicato sul prodotto.
Ma i costi "aggiuntivi" di marketing, pubblicità e quant'altro, si applicano anche al più generalista dei marchi.
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
Scherzi a parte, 8) Ritengo che se l'immagine scaturisce da elementi che contribuiscono a determinarla MA fondati su solide basi, riconoscibili sempre... ...possa diventare un fattore determinante un premium.
Ovviamente si contestava come i fattori secondari possano essere talmente forti da fare da soli marketing, prescindendo ormai dai contenuti.
)

E' ciò che ti sto contestando, che i contenuti premium di certe marche siano solo fattori secondari.
Certi marchi lavorano da decenni in un certo modo; ovvio che il valore di un marchio ha un prezzo, che verrà applicato sul prodotto.
Ma i costi "aggiuntivi" di marketing, pubblicità e quant'altro, si applicano anche al più generalista dei marchi.

Cambiano le misure, quando il treno è in corsa è difficile fermarlo.
Determinate case hanno nella soddisfazione del cliente il proprio valore aggiunto, altre necessitano di avviare una macchina pubblicitaria (treno in corsa) che a volte è talmente impegnativa sia per chi la mantiene, sia che per chi la paga... che se la qualità viene meno (iniettori Mercedes, turbine Bmw) il MARCHIO resiste e tanto più pesa il marchio tanto più posso trasformare una VW in una premium, ad esempio, o vendere una scatoletta tp con un motore tdi pompato, spacciandola per una sportiva unica che "proprio come quella non ce n'è". ;)

Imho, le case giapponesi vedono la soddisfazione del cliente come fulcro delle loro politiche, le tedesche premium, invece, puntano più sull'enfatizzazione del blasone perchè hanno capito che per molti il blasone è moda (e qui sò cazzi...).

Ricordo ancora la mitica, indistruttibile, Audi 80... ..non ancora "premium".
 
Back
Alto