fran56 ha scritto:
renexx ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ahimè troppi anni fa avevo la 520 (ultimo2000 benzina prodotto in versione 6 cilindri). Una gran macchina devo dire con praticamente zero difetti se si esclude un?usura precoce (sempre comunque dopo i 100.000) degli ingranaggi del differenziale posteriore e la pompa idraulica della frizione (dopo un po?, a macchina ferma frizione staccata e marcia inserita cominciava ad avanzare cosa poco simpatica in coda guasto riparato fuori garanzia). Dopo qualche anno l?ho venduta ad un amico di vecchia data che l?ha messa a metano e ci ha fatto per anni il pendolare sulla romea rottamandola con quasi mezzo milione di Km che andava, a suo dire, ancora benino (e le valvole? mi chiedo adesso ad anni di distanza leggendo il vostro forum non credo che le abbia mai rifatte).
Però devo aggiungere che, andando il sottoscritto anche spesso in montagna, era un a cosa da pazzi. Con niente e ripeto niente di neve dovevi mettere le catene anche con le gomme da neve perché si metteva per traverso anche in rettilineo dando anche solo un filo ma proprio un filo di gas. Venendo poi da un TA mi sono trovato malissimo anche solo quando la strada era leggermente bagnata.
Ma era la E39?
Comunque, aspettando altre testimonianze, specifico che non mi sto sognando di paragonare la motricità di una Legacy con quella di un 320 su neve. Ho detto che sia Subaru che BMW hanno aspetti di eccellenza, in campi diversi, tali da farle diventare in qualche modo "premium".
Come si domandava Elancia aprendo il topic.
Si era la E39 (ho dovuto andare a vedere su Wikipedia non conoscevo la sigla).
Su autoblog c'è un'immagine della nuova Impreza al SEMA 2011. Vista così sempre quelle brutte fiancate piatte, verticali e prive di movimento caratteristiche anche della nuova Legacy. Certo che sotto questo aspetto p.es. le Audi sono un altro pianeta e una bella auto è sempre una bella auto. Il design industriale è un'arte che non si improvvisa.
A me piace, di Audi, l'R8 perchè è l'unica che dice qualcosa di diverso.
Come fiancate slanciate, un riferimento è la CLS Mercedes.
Una bella auto è sempre una bella auto, sempre la stessa, clonata, allungata, alzata... così bella che la vedi ovunque, come un manichino in na vetrina.
...a questo punto viene da chiedersi se anzichè premium, un design copia-incolla possa generare un "economy factor", infarcito di leziosismi sui proiettori, che se tamponi uno o investi un animale ti costano 1.500 euro l'uno...
La Mercedes Classe B pare un monoblocco statico, una brutta imitazione delle "generaliste" Opel (Meriva e Zafira).
Il design della Serie 1, addirittura, riprende la Polo e davanti propone una fanaleria ambigua e, imho, sproporzionata......pur se premium.
Il concept ed il design di Civc, invece, con una forma giustificatissima dai contenuti (basta salirci), è qualcosa che, malgrado la "svista" della pubblicistica, tutta tesa ad osannare le bravo-Giulietta, l'inossidabilità Golf, pubblicizzata come l'auto ideale, o gli accostamenti Mi-To 8C competizione.... ....ha rappresentato un fulmine a ciel sereno, altro che leziosismi, leddini cazzate... ...sempre sulle stesse auto da 20 anni (o almeno paiono venti considerando la H).