<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sua maestà...la Golf... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

sua maestà...la Golf...

gallongi ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Dici bene!

Però se si parla di usato lo si fa per tutte. Non si paragonano auto nuove con auto usate.
Il paragone con la Focus "regge" per la categoria C, ma devi anche dire che una A3 o una serie 1, costano almeno 10000 euro in più a parità di motore, allestimento e optional. Stiamo parlando di un 30/40% in più!!! La cosa è tutt'altro che trascurabile a mio avviso. Vorrei vedere che non ti diano una miglior qualità generale! Ma non è che la Focus sia una carretta.
L'auto, oltre che a fare il suo dovere, è anche uno status simbol. Molti pensano che l'auto faccio il monaco. Purtroppo l'idea generale è questa, ma sappiamo bene che non è così. Ma le vendite risentono di ciò. Questo vale per qualsiasi altra cosa, vestiario, tecnologia, ecc....

non volevo paragonare nuovo e usato,l'ho fatto solo in un determinato contesto...sono d'accordo che 10k ? siano tanti,anzi tantissimi,soprattutto in considerazione del fatto che una focus o un'astra non siano carriole ma delle buone auto..al marchio generalista manca l'appeal ma e' scontato,quindi o premium o...golf appunto...purtroppo e' cosi..a me piace molto anche la mazda 3,ma guarda quante ne vediamo in giro..

L'appeal è una cosa creata dalla mente umana! Però mi rendo conto che senza appeal non si va da nessuna parte!?!?! Purtroppo! Che razza di mondo!!! Pure la golf costa un po di più rispetto ad Astra, Focus, ecc.... Ovviamente non parlo della versione base, che nel caso di golf, non ti da proprio nulla!
Purtroppo la gente segue la moda, è bella la Mazda 3 si, ma non se ne vedono molte in giro perchè, almeno in italia, si segue l'appeal. Secondo me non è un ragionamento giusto in quanto poi un marchio ci marcia sopra consapevole del suo "potere". Ribadisco che la cosa non vale solo per le auto...
 
no e' sbagliatissimo seguire la moda..basti pensare ad auto come le subaru o le toyota,vendute si ma fino a un certo punto e non sono pessime auto,anzi...pero' pero',nel caso della Golf c'e' di piu' che una semplice moda,basti guardare all variant..se si comprasse golf a prescindere ne vedremo a bizzeffe,invece... :rolleyes:
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Sei stato fortunato, perché da ex possessore di Golf IV (oltre che Mk1,2 e 3) ne conosco per esperienza diretta i piccoli difetti ricorrenti e ne sono rimasto un po' deluso rispetto alle precedenti, anche se comunque si trattava di una buona macchina, e di una serie molto riuscita per il design e la costruzione della scocca ma molto nella media per quanto riguarda l'affidabilità meccanica e la fattura di certe componenti.

probabilmente nel discorso l'ho spiegato male,la golf IV e' stata una delle serie piu' apprezzate ma io ho avuto la V e ,si,sono stato fortunato: erano gli anni delle 2.0 tdi con fessurizzazione della testata e ,scampata o del volano bi massa,risposto a richiamo e il pezzo era gia' giusto,scampata pure questa...quindi,voto alla Golf: 8! ;)
 
gallongi ha scritto:
belin ma ragazzi,i problemi ce li posson avere tutti i marchi dai...cosa stiamo ad elencare le marche con minori o maggiori problemi? non sarebbe serio cosi...

Ti riferisci per caso ad enti certificatori del tipo (il connazionale) TUV, oppure JD Power, et similia...?!? :-o
 
gallongi ha scritto:
no e' sbagliatissimo seguire la moda..basti pensare ad auto come le subaru o le toyota,vendute si ma fino a un certo punto e non sono pessime auto,anzi...pero' pero',nel caso della Golf c'e' di piu' che una semplice moda,basti guardare all variant..se si comprasse golf a prescindere ne vedremo a bizzeffe,invece... :rolleyes:

Ovviamente non volevo dire che è solo questione di moda. Ma molto a mio avviso si, specialmente al giorno d'oggi, in quanto molti/molte parlano di golf come must ma in realtà non capiscono nulla di auto. Quindi parlano e la comprano ma in realtà piuttosto per sentito dire che per esperienza/competenza in materia. Quindi...
 
EVOLVO ha scritto:
Quelle di una volta quali?????? Le Golf si sono sempre rotte ed hanno sempre avuto rotture e guasti nella norma di un veicolo meccanico soggetto alla legge dell'esistenza. Adesso sono alla terza , la migliore che abbia posseduto,tutte GTI e nessuna delle tre la ho comprata con la convinzione" dell'indistruttibilità", perchè tale caratteristica non è possibile ottenerla in nessuno prodotto costruito dall'essere umano :lol: :D

Non metto in dubbio... ma bisogna considerare anche cadenza ed entità delle "fatalità" succedute nel tempo... ed infatti qualcuno si è anche preso la "briga" nel "platealizzarlo"! ;)
 
pilota54 ha scritto:
Visto che la Giulietta è stata contrapposta dal marketing Fiat Automobiles proprio alla Golf, e non a Bmw e Audi come poteva essere un tempo, io continuo a scegliere la Giulietta, senza pensarci 2 volte: è, secondo me, più bella (e qui devo dire che l'allievo Maccolini ha battuto l'ex maestro De Silva), ha un costo analogo, è italiana e ha caratteristiche tecnico costruttive a mio avviso quanto meno di pari standing.
A livello europeo ovviamente non può avere la fama di una Golf, però non capisco ancora perchè un italiano debba preferirle la Golf.

Merita la nomination per il post più umoristico dell'anno.
 
procida ha scritto:
Beh....più che altro, osservando le discussioni su quel forum di "golfisti", non posso che ricomplimentarmi con il gruppo VAG per l'alto grado di fidelizzazione che è riuscito a indurre nella sua utenza...
Perchè leggere che: "a parte il problema al DSG la macchina va benissimo!" potrebbe essere del tutto comprensibile e normale.
Peccato che, per il suddetto problema, l'utente sia senza la sua Golf e senza auto sostitutiva da oltre un mese, con la tedesca ferma in officina in attesa dell'intero gruppo frizione modificato!
Senza ironia: ancora complimenti...., figurarsi se una cosetta del genere ti succede con altri marchi!
Saluti

Non c'è dubbio che hai centrato perfettissimamente il punto della situazione... e checchè se ne possa dire!

Tanto per dirne una (delle tante) da me appresa qualche anno fa sempre dal medesimo sito, e cioè quando un tizio che solo dopo una settimana rimase appiedato inquanto alla sua auto gli si era bloccato il meccanismo di uno dei finestrini(ed era inverno)!!! E questa era una delle più "soft"!

Sarà anche "umano"... però...!!! :rolleyes:
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Sei stato fortunato, perché da ex possessore di Golf IV

Oppure tu sfortunato.
HO avuto una Golf IV per 8 anni e ne serbo il ricordo di un'ottima auto, senza magagne e qualitativamente ottima.
 
Man In Black ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Visto che la Giulietta è stata contrapposta dal marketing Fiat Automobiles proprio alla Golf, e non a Bmw e Audi come poteva essere un tempo, io continuo a scegliere la Giulietta, senza pensarci 2 volte: è, secondo me, più bella (e qui devo dire che l'allievo Maccolini ha battuto l'ex maestro De Silva), ha un costo analogo, è italiana e ha caratteristiche tecnico costruttive a mio avviso quanto meno di pari standing.
A livello europeo ovviamente non può avere la fama di una Golf, però non capisco ancora perchè un italiano debba preferirle la Golf.

Merita la nomination per il post più umoristico dell'anno.
Il tuo per quello più inutile.
 
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Gufata :D :D
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
belin ma ragazzi,i problemi ce li posson avere tutti i marchi dai...cosa stiamo ad elencare le marche con minori o maggiori problemi? non sarebbe serio cosi...

Ti riferisci per caso ad enti certificatori del tipo (il connazionale) TUV, oppure JD Power, et similia...?!? :-o

no,al buon senso...
 
simo1988 ha scritto:
gallongi ha scritto:
calma calma...io sono dalla tua parte :D..pero',riconosco che tanti casi come quelli del tsi 160/ dsg come ultimamente non li ricordo,es,su una golf di successo come la IV...io ne ho avute 2,o meglio io una mio papa' anche: ottime,mai e dico mai un problema su entrambe!!

Gufata :D :D

speriamo di no ma certi problemi avuti da alcuni motori e cambi sono innegabili..
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Visto che la Giulietta è stata contrapposta dal marketing Fiat Automobiles proprio alla Golf, e non a Bmw e Audi come poteva essere un tempo, io continuo a scegliere la Giulietta, senza pensarci 2 volte: è, secondo me, più bella (e qui devo dire che l'allievo Maccolini ha battuto l'ex maestro De Silva), ha un costo analogo, è italiana e ha caratteristiche tecnico costruttive a mio avviso quanto meno di pari standing.
A livello europeo ovviamente non può avere la fama di una Golf, però non capisco ancora perchè un italiano debba preferirle la Golf.

Merita la nomination per il post più umoristico dell'anno.
Il tuo per quello più inutile.

Se sei convinto che siano utili i tuoi....
 
*Fede* ha scritto:
Ovviamente non volevo dire che è solo questione di moda. Ma molto a mio avviso si, specialmente al giorno d'oggi, in quanto molti/molte parlano di golf come must ma in realtà non capiscono nulla di auto. Quindi parlano e la comprano ma in realtà piuttosto per sentito dire che per esperienza/competenza in materia. Quindi...

vero anche questo,molto spesso la Golf e' l'acquisto di "chi non sa che compare" ma e' altrettanto vero che cosi limita lo sbaglio.. :D
 
Back
Alto