<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano comportamento TCT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Strano comportamento TCT

Oggi nessuna novità: il tecnico FCA non ha risposto (eh, venerdì era in pre-ferie, oggi in post-ferie...). E' partita la chiamata al servizio clienti ed ho spiegato alla gentile signorina che se andiamo avanti così (fanno una prova, poi il tecnico risponde il giorno dopo, quando va bene) giro con la Panda rossa per settimane... Vediamo se la cosa sortisce risultati.
Tra l'altro oggi ho parlato con il capo-officina che mi ha richiesto quale fosse il problema con l'auto, visto che lui sapeva solo che il cambio era un po' brusco negli innesti (ma ha trovato delle anomalie rilevate dal computer di bordo, almeno quelle)... Andiamo bene...
 
Sta nascendo una storia d'amore tra te e la Pandina! Le rosse hanno sempre il loro fascino... Giulietta sarà gelosa! :)

Dovrai continuare a stargli addosso, temo; anche al capo officina.
 
In famiglia abbiamo sempre avuto Panda: una 750 young verdina, poi una 750 rossa, poi una Panda 3a serie nera (che c'è ancora). Tra l'altro preferisco di gran lunga la 3a serie da guidare di questa 4a serie con guida stile furgoncino. Tutto a parte il cambio che sulla 4a serie è eccezionale, considerata la categoria. Anche il motore della 3a serie mi pare più vivace (ma è da un bel po' che non la guido).

Ad ogni modo non mancherò di sollecitare di frequente, conosco i miei polli. :evil: :twisted:

involt ha scritto:
Sta nascendo una storia d'amore tra te e la Pandina! Le rosse hanno sempre il loro fascino... Giulietta sarà gelosa! :)

Dovrai continuare a stargli addosso, temo; anche al capo officina.
 
Bontà sua, il tecnico FCA ha risposto oggi pomeriggio (tra poco in officina mi segnaleranno come stalker...) ed ha decretato che c'è da smontare il cambio, cambiare l'attuatore della frizione marce dispari ed una valvola di attuazione; inoltre c'è da fare una verifica su tutto, soprattutto sugli attuatori marce pari e volano.

Dalle parole del capo officina, ad essere ottimisti, se arrivano domani i ricambi (ordinati oggi pomeriggio con procedura urgente), per fine settimana forse ce la facciamo. Ad essere meno ottimisti se ne riparla settimana prossima.
 
albertof24 ha scritto:
...cambiare l'attuatore della frizione marce dispari ed una valvola di attuazione; inoltre c'è da fare una verifica su tutto, soprattutto sugli attuatori marce pari e volano.

Quindi, alla fine, sembrerebbe un problema analogo a quello che aveva causato i richiami... non è che per caso hai verificato direttamente se il numero di telaio è compreso tra quelli interessati (senza passare per FCA, intendo)?
 
Non so se è lo stesso problema, ma probabile che qualcosa di simile ci sia. Non ho ri-verificato autonomamente e ora non ho il numero di telaio, non avendo l'auto, ma la mia auto è stata prodotta tra novembre e dicembre 2014, quindi almeno 1 anno dopo il richiamo... Spero non mi abbiano montato le guarnizioni difettose ("oh, sono finite le guarnizioni, passami quelle nella scatoletta là sotto" "ma sono quelle difettose" "ma no, vai tranquillo" :D ).

involt ha scritto:
albertof24 ha scritto:
...cambiare l'attuatore della frizione marce dispari ed una valvola di attuazione; inoltre c'è da fare una verifica su tutto, soprattutto sugli attuatori marce pari e volano.

Quindi, alla fine, sembrerebbe un problema analogo a quello che aveva causato i richiami... non è che per caso hai verificato direttamente se il numero di telaio è compreso tra quelli interessati (senza passare per FCA, intendo)?
 
Niente ricambi fino a lunedì... E siamo a 15gg dalla segnalazione del guasto... Devo commentare? :evil:

albertof24 ha scritto:
Non so se è lo stesso problema, ma probabile che qualcosa di simile ci sia. Non ho ri-verificato autonomamente e ora non ho il numero di telaio, non avendo l'auto, ma la mia auto è stata prodotta tra novembre e dicembre 2014, quindi almeno 1 anno dopo il richiamo... Spero non mi abbiano montato le guarnizioni difettose ("oh, sono finite le guarnizioni, passami quelle nella scatoletta là sotto" "ma sono quelle difettose" "ma no, vai tranquillo" :D ).
 
Sicuramente è un episodio che andrebbe pubblicizzato. Bene che vada, avrai tre settimane di fermo.

Resta da verificare di chi sia stata la negligenza maggiore: se dell'officina o di FCA
 
Ovviamente si.
Ho comunque già chiamato ancora il servizio clienti (che doveva già contattarmi, ma chissà com'è non l'aveva fatto), facendo presente di nuovo il problema. Hanno promesso di contattarmi... Vediamo...

Personalmente sono rimasto molto deluso per diversi motivi:
* tempi officina: capisco che le officine abbiano degli appuntamenti fissati e non si può pretendere una risposta immediata, ma dovrebbero anche tenersi della disponibilità per guasti improvvisi (di solito non è che la macchina ti manda una mail un mese prima per dirti che il tal giorno si guasterà!).

* Tempi FCA: questi ritardi nelle risposte, se ci sono stati, sono intollerabili. Non si può far fare un test all'officina e poi attendere ore (se non giorni) perché l'officina riceva ulteriori istruzioni. Ci dev'essere un contatto diretto col tecnico che segue passo passo il meccanico. In questo modo, al posto di metterci 1 settimana ad arrivare ad una diagnosi, probabilmente ci avrebbero messo 1-2gg al massimo. Il servizio clienti, poi, ha tempi di risposta biblici (per esperienza anche passata); prendono la segnalazione e la passano a chissà chi che poi risponde quando più ne ha voglia.

* Auto sostitutiva: non voglio sembrare uno con la puzza sotto il naso (come detto di Panda in famiglia ne abbiamo avute e ne abbiamo), ma ci dovrebbe essere un minimo di ragionevolezza nell'assegnazione delle vetture sostitutive. Non dico tanto, ma se non proprio della stessa categoria, almeno dello stesso marchio. Se poi vogliamo essere pignoli, l'auto che mi hanno dato non è molto pulita dentro (ma su questo ammetto di avere standard molto elevati :rolleyes: ), spazzola tergi da cambiare, senza liquido lavavetri e regolazione dello specchietto di destra non funzionante.

Se vogliono diventare davvero un marchio premium c'è ancora tantissima strada da fare!

Sotto un ricordo della mia Giulietta una delle ultime volte che l'ho vista (appena lavata e cerata ;) )

involt ha scritto:
Sicuramente è un episodio che andrebbe pubblicizzato. Bene che vada, avrai tre settimane di fermo.

Resta da verificare di chi sia stata la negligenza maggiore: se dell'officina o di FCA

Attached files /attachments/2097359=51010-12983310_10209105215456761_7383717627084064087_o.jpg
 
A quanto pare ormai ho una Panda a tempo pieno.

Ho chiamato ora (stalker mode on...), hanno smontato il cambio e deciso che, oltre agli attuatori, sostituiranno anche la frizione marce dispari (tutto in garanzia) perché dicono che una volta smontato il cambio vale la pena sostituire anche quella indipendentemente dal chilometraggio.

Se butta bene il pezzo arriva domani... La mia incazzatura cresce esponenzialmente col numero di giorni di fermo macchina :evil: :evil: :evil:
 
Dimenticavo: quando ho fatto notare, per l'ennesima volta, che siamo a quasi 3 settimane di fermo macchina, il capo officina mi ha detto che purtroppo con i cambi TCT i tempi di intervento sono sempre lunghi. Quindi non è nemmeno un caso eccezionale, è proprio uno standard...
 
albertof24 ha scritto:
...deciso che, oltre agli attuatori, sostituiranno anche la frizione marce dispari (tutto in garanzia) perché dicono che una volta smontato il cambio vale la pena sostituire anche quella indipendentemente dal chilometraggio...

Vado a memoria... ma le frizioni del TCT non erano quelle che non prevedevano alcuna sostituzione per usura?
 
Non mi risulta: sono frizioni a secco quindi penso sia prevista l'usura. Ma non credo sia questo il caso, dopo soli 25'000km!

involt ha scritto:
albertof24 ha scritto:
...deciso che, oltre agli attuatori, sostituiranno anche la frizione marce dispari (tutto in garanzia) perché dicono che una volta smontato il cambio vale la pena sostituire anche quella indipendentemente dal chilometraggio...

Vado a memoria... ma le frizioni del TCT non erano quelle che non prevedevano alcuna sostituzione per usura?
 
Back
Alto