<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strano comportamento TCT | Il Forum di Quattroruote

Strano comportamento TCT

Buongiorno a tutti,
da qualche giorno sto avendo qualche problemino col TCT e vorrei sapere se a qualcuno è già successo. Ho già chiamato in officina e la risposta è stata quella che mi aspettavo: "prova a passare e vediamo se il sistema ha registrato qualche errore". Ovviamente proverò a passare appena posso, ma in questi giorni sono piuttosto incasinato e quindi chiedo prima a voi...

Allora, le condizioni in cui si verifica il problema sono le seguenti:
- cambio in D (in automatico)
- start & stop disabilitato
- DNA in N
- Quasi fermo, tipo ad una rotonda quando si rallenta molto, senza fermarsi del tutto, per lasciare la precedenza ad un altro veicolo

Ogni tanto succede la seguente cosa: l'auto va in folle per qualche istante e compare la scritta N sul display e mi lascia impossibilitato a muovermi. Poi, dopo qualche istante, innesta la prima con un "clack" e parte normalmente. Non si accende nessuna spia strana né nessuna segnalazione di errore. Nelle stesse condizioni, di solito, l'auto è sempre rimasta in 2a marcia permettendo la ripartenza senza ritardi.

La prima volta che è successo ho pensato fosse un problema di surriscaldamento della frizione (anche se non avevo fatto chissà quale traffico) o di leva del cambio posizionata male (ero ripartito da poco dopo aver fatto benzina). Alla prima fermata ho messo in N e poi ancora in D ed il problema è sparito. Ieri sera tardi, però, è ricomparso all'improvviso mentre stavo guidando tranquillo in una strada con traffico molto limitato.

Avete qualche idea di che problema ci possa essere?
 
Descritto così, potrebbe anche non essere imputabile alla trasmissione.

Premi il pedale dell'acceleratore e con questa operazione chiedi una certa coppia; se in quel momento il motore non è in grado di garantirla, il TCT scala marcia.

Ma è tanto per discutere, il mio resta un discorso da bar... se non dovesse essere stato memorizzato alcun errore, tieni presente anche questa possibilità
 
Grazie per la risposta.

Capisco, ma un conto è scalare marcia (2a-&gt1a), cosa che a volte fa, un altro è mettere in folle (N). Inoltre un comportamento del genere non l'ha mai fatta in più di 24'000km...

involt ha scritto:
Descritto così, potrebbe anche non essere imputabile alla trasmissione.

Premi il pedale dell'acceleratore e con questa operazione chiedi una certa coppia; se in quel momento il motore non è in grado di garantirla, il TCT scala marcia.

Ma è tanto per discutere, il mio resta un discorso da bar... se non dovesse essere stato memorizzato alcun errore, tieni presente anche questa possibilità
 
albertof24 ha scritto:
Grazie per la risposta.

Capisco, ma un conto è scalare marcia (2a-&gt1a), cosa che a volte fa, un altro è mettere in folle (N). Inoltre un comportamento del genere non l'ha mai fatta in più di 24'000km...

Si, difatti avevo precisato che era tanto per discutere... ma potrebbe essere "lento" nello scalare, perchè magari, per una banalità (filtro dell'aria sporco, etc,) si trova al limite del valore di coppia. A quanto ne sappia io (cioè, poco :D ) se sei in seconda e stai accelerando, il rapporto dispari innestato dovrebbe essere la terza. Quindi a trasmissione sarebbe "preparata" per la terza, non per scalare. Probabilmente la lentezza nel compiere l'operazione è quella che fa comparire la "N" sul display

Portesti provare se cìè un numero di giri minimo, riprendendo al di sotto del quale il fenomeno si manifesta
 
Si, ho già provato e non c'è una soglia minima. E' una cosa che mi ha fatto 4 o 5 volte nei giorni scorsi. E' capitato altre volte che dovesse scalare in 1a dalla seconda (si può fare anche manualmente) e lo fa abbastanza velocemente. Mai in nessun caso il cambio si era messo in folle da solo.

involt ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Grazie per la risposta.

Capisco, ma un conto è scalare marcia (2a-&gt1a), cosa che a volte fa, un altro è mettere in folle (N). Inoltre un comportamento del genere non l'ha mai fatta in più di 24'000km...

Si, difatti avevo precisato che era tanto per discutere... ma potrebbe essere "lento" nello scalare, perchè magari, per una banalità (filtro dell'aria sporco, etc,) si trova al limite del valore di coppia. A quanto ne sappia io (cioè, poco :D ) se sei in seconda e stai accelerando, il rapporto dispari innestato dovrebbe essere la terza. Quindi a trasmissione sarebbe "preparata" per la terza, non per scalare. Probabilmente la lentezza nel compiere l'operazione è quella che fa comparire la "N" sul display

Portesti provare se cìè un numero di giri minimo, riprendendo al di sotto del quale il fenomeno si manifesta
 
Non so che automobile tu abbia di preciso, ma saprai già se la tua rientrasse o meno nei richiami, suppongo. Vero che quello riguardava l'attuatore delle marce dispari...
 
E' una Giulietta di fine 2014. Non dovrebbe rientrare in alcun richiamo, che io sappia.

involt ha scritto:
Non so che automobile tu abbia di preciso, ma saprai già se la tua rientrasse o meno nei richiami, suppongo. Vero che quello riguardava l'attuatore delle marce dispari...
 
A quanto pare è un problema di cambio: questa sera, allo stop appena scito dal cancello di casa, rifiutava di inserire la 1a e si è messo in N. Poi ha dato messaggio d'errore "far controllare cambio". Subito dopo si è messo in seconda e mi ha permesso di partire, ma in pratica cambia usando solo marce pari e saltando le dispari. Inutile dire che l'ho riportata nel box e domani mattina, nonostante non abbia tempo, la porterò in officina...

involt ha scritto:
Del 2014 credo sia più recente. I numeri di telaio interessati dai richiami andavano dal 7174287 al 7195333
 
Dunque, l'officina del concessionario è intasata per i cambi gomme stagionali (devo fare commenti?), però hanno dato un'occhiata veloce. Purtroppo dal sistema di diagnostica non si capisce cosa possa essere ed il capofficina non ha voluto fare ipotesi, anche se poi si è lasciato scappare che forse è qualcosa relativo agli innesti. Lunedì dobbiamo sentirci per prendere appuntamento: se non riescono loro, provano a sentire l'officina dell'altra sede del concessionario... Intanto ora l'auto funziona con tutte le marce (già ieri sera ho provato ad accenderla mezz'ora dopo ed innestava correttamente la prima), ma è ferma nel box per precauzione... Ho già capito che questo we è destinato ad essere lavorativo...

involt ha scritto:
...e quando ti rimane un po' di tempo. per favore, facci
sapere. :)
 
Mah, il meccanico se n'è un po' lavate le mani. Della serie "usala, ma non garantisco niente perché c'è un'anomalia in corso". Non avendo in programma nulla di non rimandabile ed avendo tanto lavoro da fare... Sai già la risposta...

involt ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Ho già capito che questo we è destinato ad essere lavorativo...

Ti hanno sconsigliato di usarla? Be', in WE potrebbe anche essere "non automobilistico" :)
 
Non c'è che dire, in nessuna delle 2 sedi possono guardarmi l'auto questa settimana. Io capisco che anche l'attività di cambiare le gomme da invernali a estive porti soldi, ma non puoi intasare le officine di un concessionario solo con questa attività "collaterale". Ora devo risentire - per la terza volta oggi - l'officina nel pomeriggio perché cercano di organizzarmi un appuntamento con vettura sostitutiva... Vediamo per quando... (Per fortuna nei prossimi 3gg devo andare all'estero e l'auto non mi serve, altrimenti i 30km che mi separano dal lavoro come li faccio, a piedi?)

albertof24 ha scritto:
Mah, il meccanico se n'è un po' lavate le mani. Della serie "usala, ma non garantisco niente perché c'è un'anomalia in corso". Non avendo in programma nulla di non rimandabile ed avendo tanto lavoro da fare... Sai già la risposta...

involt ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Ho già capito che questo we è destinato ad essere lavorativo...

Ti hanno sconsigliato di usarla? Be', in WE potrebbe anche essere "non automobilistico" :)
 
albertof24 ha scritto:
Non c'è che dire, in nessuna delle 2 sedi possono guardarmi l'auto questa settimana. Io capisco che anche l'attività di cambiare le gomme da invernali a estive porti soldi, ma non puoi intasare le officine di un concessionario solo con questa attività "collaterale". Ora devo risentire - per la terza volta oggi - l'officina nel pomeriggio perché cercano di organizzarmi un appuntamento con vettura sostitutiva... Vediamo per quando... (Per fortuna nei prossimi 3gg devo andare all'estero e l'auto non mi serve, altrimenti i 30km che mi separano dal lavoro come li faccio, a piedi?)

La serietà di una volta è definitivamente scomparsa. L'auto sostitutiva può risolversi in un vantaggio; se non altro, dovrebbero affrontare il problema con la massima calma e senza approssimazioni. Spero che la tua vettura sia in garanzia :rolleyes:
 
Back
Alto