<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop ai motori termici In Europa nel 2035? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Stop ai motori termici In Europa nel 2035?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Basterà il razionamento elettrico oramai prossimo a spegnere i residui entusiasmi per le EV
Mah, io non vedo dicotomia tra endotermico ed elettrico puro o commistioni ibride. Io vedo solo un ecosistema che va incontro ad una evoluzione non sostenibile col modello attuale. Basta scegliere se convertire il modello o rinunciare al futuro dei nostri figli. Tertium non datur.
 
Mah, io non vedo dicotomia tra endotermico ed elettrico puro o commistioni ibride. Io vedo solo un ecosistema che va incontro ad una evoluzione non sostenibile col modello attuale. Basta scegliere se convertire il modello o rinunciare al futuro dei nostri figli. Tertium non datur.

Se e quanto il bilancio globale di emissioni di gas serra sia favorevole alle elettriche è molto dubbio.
Ad oggi e, prevedibilmente per diversi decenni, sostanzialmente, le auto elettriche vanno a fossili, sia pure, con un rendimento un po' superiore rispetto alle termiche, ma dopo averne emessa parecchia di più in fase di costruzione.
 
Basterà il razionamento elettrico oramai prossimo a spegnere i residui entusiasmi per le EV
Tra l’altro, il mancato aumento dei tassi sta massacrando l’euro, ripeto, auguri.
ieri sera il mio quartiere e' restato al buio per una mezzora abbondante attorno a mezzanotte.
chissa' se per sovraccarico.
qui di auto a pile ce ne sono parecchie, e non fa caldo ancora
 
ieri sera il mio quartiere e' restato al buio per una mezzora abbondante attorno a mezzanotte.
chissa' se per sovraccarico.
qui di auto a pile ce ne sono parecchie, e non fa caldo ancora
Da me (provincia di Taranto) a luglio e agosto capita diverse volte. Anche perché c'é molta più gente che in inverno e ville e ristoranti ciucciano a palla.
Elettriche quasi assenti.
Chissà quando saranno tante.
Gli antichi dalle mie parte dicevano: vuoi mangiare le uova? Preparati le fette ( intese come fette di pane).
Non abbiamo energia a sufficienza manco ora ( oltre che punti di ricarica ecc)
 
Ultima modifica:
Oibò........ tra 13 anni la mia Twingo non sarà neppure maggiorenne.


1 (1).gif

La mia invece sarà già '' sposata ''
 
Mah, io non vedo dicotomia tra endotermico ed elettrico puro o commistioni ibride. Io vedo solo un ecosistema che va incontro ad una evoluzione non sostenibile col modello attuale. Basta scegliere se convertire il modello o rinunciare al futuro dei nostri figli. Tertium non datur.

Mi viene in mente una scena del film di Sordi '' finchè c'è' guerra c'è speranza'': quando i figli sono indignati per il mestiere del padre ( che vende armi...), ma di fronte all'alternativa di restare senza un centesimo l'indignazione di colpo sparisce.
L'auto elettrica è il classico specchietto delle allodole, se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo rinunciare al consumismo: una lavatrice deve durare 20 anni, un telefonino 10 e così via.
 
Mi viene in mente una scena del film di Sordi '' finchè c'è' guerra c'è speranza'': quando i figli sono indignati per il mestiere del padre ( che vende armi...), ma di fronte all'alternativa di restare senza un centesimo l'indignazione di colpo sparisce.
L'auto elettrica è il classico specchietto delle allodole, se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo rinunciare al consumismo: una lavatrice deve durare 20 anni, un telefonino 10 e così via.


E lo svegliano PURE mezz' ora prima....
Ssssssamai perdesse l' areo
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Mah, io non vedo dicotomia tra endotermico ed elettrico puro o commistioni ibride. Io vedo solo un ecosistema che va incontro ad una evoluzione non sostenibile col modello attuale. Basta scegliere se convertire il modello o rinunciare al futuro dei nostri figli. Tertium non datur.
Qui abbiamo al e o una nave da crociera ormeggiata in pieno centro, su banchina non elettrificata. E le porta container in rada. Sono d’accordo, cambiamo modello di sviluppo.
 
Se e quanto il bilancio globale di emissioni di gas serra sia favorevole alle elettriche è molto dubbio.
Ad oggi e, prevedibilmente per diversi decenni, sostanzialmente, le auto elettriche vanno a fossili, sia pure, con un rendimento un po' superiore rispetto alle termiche, ma dopo averne emessa parecchia di più in fase di costruzione.
Tutto questo perché l'eventuale elettrificazione del parco circolante dovrebbe essere inserito in una riforma del modello industriale ed energetico, oltre ad una politica coerente di trasporti e mobilità.
 
Questo io lo sto già facendo. Ma sono una goccia nel mare.
E comunque non basterebbe.

La mia ne ha 25: ma erano altri tempi per l'appunto. Ora gli oggetti non sono fatti per durare. E rimanendo nell'automotive sempre più spesso mi sento dire che il tal pezzo non è disponibile, tocca comprare tutta la parte. Ma ci sarebbero Millemila esempi: sapevi che HP per i prodotti consumer ( sotto i 100 euro circa ) non produce ricambi? In garanzia ti danno la stampante nuova, se si rompe dopo i 2 anni ti attacchi.
Deve cambiare tutto.
 
Tutto questo perché l'eventuale elettrificazione del parco circolante dovrebbe essere inserito in una riforma del modello industriale ed energetico, oltre ad una politica coerente di trasporti e mobilità.

Che non si fa in un giorno.
Quindi forzare per anticipare la sostituzione ha senso?
La questione è questa, IMHO: se nel 2022 vendi un milione di auto elettriche, per fare i 2 TWh/anno aggiuntivi di energia elettrica che serve per farle andare, vai, per forza, ad incrementare la produzione da fossili e sarà così fino al giorno in cui produrrai il 100% dell'energia elettrica senza emettere CO2.
E questo avverrà dopo la fine della vita utile di un'auto elettrica venduta nel 2022, temo.
 
Quindi forzare per anticipare la sostituzione ha senso?
Stoppare le endotermiche non implica sic et sempliciter sostituirle con BEV 1:1.
Ha senso, ribadisco, se intendi davvero invertire la rotta sul global warming e sul climate change, oltre che sulle emissioni letali certificate dall' OMS. Altrimenti, Rapa Nui è l'end point.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto