<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop ai motori termici In Europa nel 2035? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Stop ai motori termici In Europa nel 2035?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dobbiamo cambiare il titolo del topic: a Bruxelles non ci pensano più!

Ci dovevano pensare, ci hanno pensato e hanno votato.

Tra l'altro rigettando l'emendamento per i piccoli produttori (già denominato "salva motor valley" perché dedicato a Ferrari e ai tantissimi altri marchi speciali che arricchiscono quella meravigliosa zona motoristica).

Io continuo a credere, anche ora che han votato, che fondamentalmente non abbiano la piena percezione di quel che implicherà questa scelta.

E sono altrettanto convinto che all'avvicinarsi della data faranno deroghe e stiracchiamenti fino a procrastinare le scadenze.

E il motivo per cui penso ciò è che in poco più di 12 anni bisogna che l'industria, tutta, sia in grado di sfornare quel tipo di prodotto nelle quantità necessarie, il che significa conversione di enormi linee produttive, spazi, costi, ecc... Tutti assieme e tutti negli stessi 12 anni.

Nel mentre, per non fallire, devi cmq continuare a produrre (e vendere) termico/ibrido/elettrico ma soprattutto trovare le materie prime per le batterie di milioni e milioni di auto elettriche.

Su questo, con un arco temporale così limitato, sono fortemente pessimista.
 


Mi sembra una mossa autolesionista di tafazziana memoria... non credo che sia sostenibile. Avrei puntato sulla neutral carbon foot print o su una forte spinta su carburanti di sintesi alternativi al fossile... o sanno cose che il popolo non sa o non so a cosa pensare...
 
Tra l'altro rigettando l'emendamento per i piccoli produttori (già denominato "salva motor valley" perché dedicato a Ferrari e ai tantissimi altri marchi speciali che arricchiscono quella meravigliosa zona motoristica

Credo che l'emendamento in merito sia passato
 
Da profano e ignorante come una capra non scolarizzata, qualcuno sa se siano previsti miglioramenti in relazione ai parametri dei consumi e dei tempi di ricarica ?
Resteremo sempre sui 20 kw per 100 km in autostrada ?
Le riviste del settore si sono espresse in merito ?
 
L'Ansa vedo che chiede di annullare la notizia che era stata data della bocciatura del emendamento denominato salva motor valley perché sembra che quello invece sia passato, almeno così si legge
 
L'Ansa vedo che chiede di annullare la notizia che era stata data della bocciatura del emendamento denominato salva motor valley perché sembra che quello invece sia passato, almeno così si legge

Forse sotto quella denominazione c'erano vari emendamenti, non è passato quello che chiedeva l'abbattimento delle emissioni al 90 % mentre è passato quello che fino al 2036 mette in deroga sulla co2 case di nicchia e veicolo industriali
 
Forse sotto quella denominazione c'erano vari emendamenti, non è passato quello che chiedeva l'abbattimento delle emissioni al 90 % mentre è passato quello che fino al 2036 mette in deroga sulla co2 case di nicchia e veicolo industriali

Quello sì, non pagano le multe co2 fino al 2036 invece che fino al 2030...ma dopo che fanno.
 
Comunque l'ultima parola spetta alla Commissione, non al Parlamento.
E, comunque, prevedo deroghe, via via che la data si avvicina.
 
Credo che l'emendamento in merito sia passato

Al TG1 hanno detto che non è passato l’emendamento del PPE che prevedeva un 10% di vetture con emissioni maggiori a salvaguardia di posti di lavoro, e che è passato invece quello che produce una deroga per la Motor Valley.

Anche alcuni siti web confermano ciò.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto