<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop ai motori termici In Europa nel 2035? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stop ai motori termici In Europa nel 2035?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non foraggiano
( leggi incentivano ),
coi prezzi che corrono
e le pessime prospettive di cui si parla oggi....
....Anche gli usati Euro 6, saranno, per tanti un mezzo miraggio
Purtroppo è vero anche questo, ma la differenza con le auto elettriche (specie se non pesantemente incentivate) è ancora elevatissima.
 
Mah ...ormai abbiam tutti fatto il callo a repentino stravolgimenti di quanto sembrava "assodato" ...e questo nel breve periodo, figuriamoci da qui al 2035 :emoji_worried:

Stante l'attuale non rosea situazione ...guardando al discorso petrolio/gas & Co., bisognerà invece veder come muterà l'approvvigionamento dei combustibili nel futuro prossimo ...perchè il rischio di tornar alle "biciclette", ora come ora non lo escluderei del tutto.

Direi quindi attender si sistemi "qualcosina", prima di buttarci in profezie in stile trapanazione Atlantica :emoji_point_up_2::emoji_disappointed_relieved:
 
I costruttori devono rispettare determinate normative altrimenti non possono vendere le auto, adesso è 95g/km e tra non molto intendono portarlo a 75g/km a quanto avevo sentito dall'ingegnere Massai.
 
I costruttori devono rispettare determinate normative altrimenti non possono vendere le auto, adesso è 95g/km e tra non molto intendono portarlo a 75g/km a quanto avevo sentito dall'ingegnere Massai.
Possono vendere auto oltre i 95 grammi/km, ma lo sforamento costa una sanzione di 95 euro al grammo, ed è uno dei motivi alla base dell’aumento dei prezzi anche pre pandemia (perché la multa la paga il cliente, che anzi ci paga sopra pure l’IVA)
 
solito metodo politico
che non pensa che, le multe, le pagano poi gli utonti.
che poi comunque li votano, per cui, forse, ha ragione loro.
Ovvio, sempre Massai aveva spiegato che Mercedes aveva fatto la prova di inquinamento su strada (se non erro unica ancora oggi ad averlo fatto) con dei macchinari attaccati alle auto e in diverse condizioni reali (città, statali, ecc), risultato il diesel 6d temp faceva uscire dal tubo di scappamento aria più pulita di quando questa era entrata.
 
Ovvio, sempre Massai aveva spiegato che Mercedes aveva fatto la prova di inquinamento su strada (se non erro unica ancora oggi ad averlo fatto) con dei macchinari attaccati alle auto e in diverse condizioni reali (città, statali, ecc), risultato il diesel 6d temp faceva uscire dal tubo di scappamento aria più pulita di quando questa era entrata.


Se han fatto la prova in Padania,
in una di quelle belle giornate brumose....
L' esito non mi meraviglia affatto

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La bega è più grossa di quello che sembra. Non è questione di trovare una data, ma è quello di farlo in fretta e basta che poi è il 2035 o quando arriverà Kirk con il teletrasporto non importa. Questo per un semplice motivo : le aziende non hanno la bacchetta magica che oggi si addormentano metalmeccanici e domani si svegliano elettronici. Alle aziende per permettere una transizione che non le prosciughi, o peggio fallire, si devono dare indicazioni chiare sulle tempistiche e modalità. Quindi più si aspetta e più sarà in la il termine.
 
Quanto mi mancano quei bei 1.8 aspirati da 130/150 cv senza tutte quelle....... ehm....... cose....... attaccate........adas compresi.

Forse, se partivano a sviluppare benzine non da fonti fossili, quei motori sarebbero stati ancora in auge.......... ecco.........forse.......anzichè modificare le macchine, si sarebbe dovuto modificare la fonte da dove ricavare il combustibile, non il combustibile........ che a sua volta obbliga a modificare le macchine.
 
Vi faccio sorridere...

Mezzo incontrato prima, tornando a casa dal lavoro...

È la versione "business pro" della chiamata all'amico "vieni con la tanica"! :D

elettro-sos.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto