<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto per acquistare la Ypsilon... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sto per acquistare la Ypsilon...

La Y tende in curva ad alleggerire il retrotreno.Secondo me hanno privilegiato il comfort interno a scapito un pò dell'aderenza,
 
Io ho le gomme standard e mi pare abbastanza neutra una volta controllata la pressione delle gomme,le termiche sono un'altra cosa e se non vai sotto 0 si sciolgono
 
danilorse ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Io ho percorso 3800 km e a parte quel solito fastidioso problema del minimo la macchina va bene. Altri problemi non si sono manifestati, la macchina si guida bene anche se in autostrada, a mio parere, lo sterzo è troppo leggero e non "sento" la strada sotto le ruote. Con le termiche montate ho notato comunque una discreta perdita di aderenza su strada "lucida" con interventi dell'abs che spesso mi sorprendono perchè secondo me non ci dovrebbero essere con quelle condizioni di strada e con le termiche, vorrei fare un test con la neve ma purtroppo manca la materia prima... :lol:
Che marca monti di termiche ?

Ho montato le Nokian wr d3, quindi stando ai vari test se non sono i migliori comunque sono degli ottimi pneumatici invernali
 
aspirante-3068 ha scritto:
Così presto? Abbiamo una macchina già vecchia?

Dopo tre anni è normale un aggiornamento.
Anche la Ypsilon scorsa era uscita a settembre 2003 e a fine 2006 ha ricevuto il restyling.
 
larft ha scritto:
Nuova Y a giugno con motori euro6 e cambio sei marce .Leggero lifting.
Le Ypsilon a benzina e a gpl sono gia' euro 6.
Interessante il discorso del cambio a 6 marce che penso verra' abbinato al volano bimassa (come era stato anticipato in un recente 4 ruote) e sara' disponibile immagino sulle twinair.
Hai trovato la notizia in rete ?
 
aspirante-3068 ha scritto:
danilorse ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Io ho percorso 3800 km e a parte quel solito fastidioso problema del minimo la macchina va bene. Altri problemi non si sono manifestati, la macchina si guida bene anche se in autostrada, a mio parere, lo sterzo è troppo leggero e non "sento" la strada sotto le ruote. Con le termiche montate ho notato comunque una discreta perdita di aderenza su strada "lucida" con interventi dell'abs che spesso mi sorprendono perchè secondo me non ci dovrebbero essere con quelle condizioni di strada e con le termiche, vorrei fare un test con la neve ma purtroppo manca la materia prima... :lol:
Che marca monti di termiche ?

Ho montato le Nokian wr d3, quindi stando ai vari test se non sono i migliori comunque sono degli ottimi pneumatici invernali
Con alcune termiche su afalti lucidi e umidi (anche sul pave') capitano problemi di questo tipo.
A me era successo con delle Ceat montate sull'auto aziendale.
 
danilorse ha scritto:
larft ha scritto:
Nuova Y a giugno con motori euro6 e cambio sei marce .Leggero lifting.
Le Ypsilon a benzina e a gpl sono gia' euro 6.
Interessante il discorso del cambio a 6 marce che penso verra' abbinato al volano bimassa (come era stato anticipato in un recente 4 ruote) e sara' disponibile immagino sulle twinair.
Hai trovato la notizia in rete ?
La notizia mi è stata anticipata dal mio concessionario Lancia dove ho acquistato l'auto .Incontrato in occasione dell'intervento in assistenza della mia Y per la sostituzione del fanale della retromarcia diventato ormai un acquario.Dopo secoli di produzione ancora infiltrazioni di acqua nei fanali, non era roba del 1970/1980?Intanto la mia Y è vicinissima al traguardo dei 5000km .Tutto bene anzi benissimo per quanto riguarda i consumi sempre più bassi :con 10? di metano ho superato i 310km.Il motore è diventato più slegato e pronto in ripresa.Peccato solo per i fruscii che sono diventati evidenti sopra i 100km/h da ambo i lati nonostante le spesse guarnizioni vetro/sportelli.
 
aspirante-3068 ha scritto:
Così presto? Abbiamo una macchina già vecchia?
Difficile oggi acquistare un modello di auto che non subisca modifiche in un tempo relativamente breve. La propria auto andrebbe sostituita ogni due tre anni se vuoi essere al passo con la tecnologia ed i vari restyling e modelli nuovi proposti. ;)
 
Percorsi ad oggi 6000km .Tutto bene ma..............................primo inconveniente serio:tutta la vettura è ricoperta di macchie di dimensioni uguali e parallele.Alla luce del sole si nota benissimo.Le macchie interessano la vernice trasparente.Domani ,dopo essere ststa ispezionata,sarà completamente lucidata.Intervento in garanzia.
 
Ahi, brutta cosa...speriamo che si risolva con una bella lucidata, facci sapere. Io invece ho sempre lo stesso problema con il minimo irregolare, l'officina mi dice che è tutto ok ma il motore ha sempre quello "sbuffo" appena ti fermi decisamente fastidioso, non so cosa dire. Non so se hai notato anche tu la scarsa qualità dei tappetini, si stanno spelando già e se li guardi sotto sono tutti screpolati come dopo anni di utilizzo, per non parlare dei ganci di ancoraggio praticamente già rotti...si sono persi per poche decine di euro :evil:
 
Ritirata.Come nuova!.Lucidata alla perfezione con" il disco che fa mezzo giro in senso orario e mezzo in senso antiorario".Così mi ha detto il carrozziere, inoltre ha aggiunto che forse l'auto sia stata esposta a ricadute di pioggia acida o fumi di scaricoin fabbrica. Quel che dici è vero, anche le condizioni del mio tappetino lato guida sono pessime, comunque si tratta di qualità molto economica.Per quanto anche la moquette dell'auto si sfila facilmente vedi poggiapiedi lato destro e sinistra,inoltre dove il pedale della frizione si appoggia quando va a fondo corsa si è formato un piccolo buco perfettamente tondo.Vogliamo poi parlare del nastro lucido della parte alta degli sportelli (dove c'è il logo Y per intenderci)che si graffia solo appoggiando la mano.Invece trovo ottimo il rivestimento dei sedili anche se li vedi sempre pieni di peluria degli abiti poichè il tipo di stoffa trattiene molto polvere e peli di maglie di lana.Il mio giudizio complessivo sull'auto rimane comunque più che buono nonostante alcuni risparmi di pochi euro sulla qualità globale dell'auto che ormai tutte le case automobilistiche operano su ogni tipo di auto comprese quelle di categoria superiore.Noi clienti invece siamo disposti a chiudere un occhio su vetture piccole come la Y e difficilmente tolleriamo queste cose su auto di categoria superiore.Comunque per me rimane sempre un illogico risparmio meglio un prezzo finale dell'auto superiore di 100/200?.
 
Da maggio in vendita nuova Y restyling.Poche le modifiche esterne,nuovi disegni dei cerchi in lega e tutti i motori saranno euro 6 e cambio sei marce.Internamente nuovi rivestimenti dei sedili, plancia e pannelli porta. Tutte le versioni di serie avranno accessori che oggi sono a pagamento quindi saranno più complete.
 
Stamane ho pulito a fondo l'auto da sopra a sotto .Bene Vi espongo un breve resoconto su quanto ho notato.Il terminale di scarico presenta evidenti parti intaccate dalla ruggine con la cromatura che ormai non c'è più.Tracce di ruggine anche sui braccetti sospensioni anteriori.Aprendo il cofano si nota ancora ruggine tra la carrozzeria e il braccio sospensione motore che non è stato verniciato nei punti dove è inbullonato al motore ed alla carrozzeria .Altra ruggine,infine, sulla scatola cambio dove per attaccare un codice a barre si nota una smerigliatura che poi non coperta ha dato luogo alla corrosione.Tracce di trafilamento olio dalla scatola del cambio.
 
Back
Alto