Alla faccia! Appena ho un attimo di tempo do anch'io un'occhiata per bene :cry:
patroclo79 ha scritto:Salve, vorrei cambiare la mia opel corsa 1.2 benzina ( 2008 ) con una Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic, visto che ora percorro moltissimi km all'anno (circa 20.000), spostandomi tra i vari paesi della mia zona...la corsa consuma davvero troppo.
Vorrei chiedervi se nel complesso la nuova ypsilon a metano va bene e se i consumi sono davvero così eccellenti come si dice.
Inoltre, avendo delle gomme termiche 185/65/R15 praticamente nuove, vorrei sapere se le potrò poi utilizzare anche per la ypsilon.
Grazie.
Con un cerchio da 15 l'altezza massima del pneumatico prevista è di 55. Poi può essere che puoi tranquillamente montare un 65 ma prima di farlo ti consiglio di domandare in lanciapatroclo79 ha scritto:Salve, vorrei cambiare la mia opel corsa 1.2 benzina ( 2008 ) con una Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic, visto che ora percorro moltissimi km all'anno (circa 20.000), spostandomi tra i vari paesi della mia zona...la corsa consuma davvero troppo.
Vorrei chiedervi se nel complesso la nuova ypsilon a metano va bene e se i consumi sono davvero così eccellenti come si dice.
Inoltre, avendo delle gomme termiche 185/65/R15 praticamente nuove, vorrei sapere se le potrò poi utilizzare anche per la ypsilon.
Grazie.
Io ho il modello di auto che desideri acquistare.Devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto Oggi dopo 6000km con un pieno di metano, circa 10?,percorro circa 310 km(dipende dallo stile di guida).Mentre a benzina percorri circa 12km/litro.Prima di acquistare un 'auto a metano verifica bene che sui percorsi che abitualmente frequenti ci siano distributori a metano.La Y è comoda molto più silenziosa della panda e il motore a metano ha un certo piglio sportivo che rende piacevole la guida ed i sorpassi .Invece soffre un pò in salita mentre in autostrada a 130 si viaggia comodamente ed il livello acustico è più che accettabile forse qualche fruscio di troppo.patroclo79 ha scritto:Salve, vorrei cambiare la mia opel corsa 1.2 benzina ( 2008 ) con una Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic, visto che ora percorro moltissimi km all'anno (circa 20.000), spostandomi tra i vari paesi della mia zona...la corsa consuma davvero troppo.
Vorrei chiedervi se nel complesso la nuova ypsilon a metano va bene e se i consumi sono davvero così eccellenti come si dice.
Inoltre, avendo delle gomme termiche 185/65/R15 praticamente nuove, vorrei sapere se le potrò poi utilizzare anche per la ypsilon.
Grazie.
Non vanno bene. La Ypsilon a metano monta le 185-55-15patroclo79 ha scritto:Salve, vorrei cambiare la mia opel corsa 1.2 benzina ( 2008 ) con una Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic, visto che ora percorro moltissimi km all'anno (circa 20.000), spostandomi tra i vari paesi della mia zona...la corsa consuma davvero troppo.
Vorrei chiedervi se nel complesso la nuova ypsilon a metano va bene e se i consumi sono davvero così eccellenti come si dice.
Inoltre, avendo delle gomme termiche 185/65/R15 praticamente nuove, vorrei sapere se le potrò poi utilizzare anche per la ypsilon.
Grazie.
IL motore è andato in protezione perciò non superi i 70km/h.Qualcosa ha urtato i sensori ruote anteriori o un sensore è fuori uso.aspirante-3068 ha scritto:Problema :evil:
L'altro ieri la macchina mi fa un paio di mancate accensioni dopo di che si accende ma mi compare la spia del malfunzionamento motore + quella dell'ESC più il computer di bordo che mi segnala anomalia dell'Hill Holder e dell asr, oltretutto il trip non da più nessun dato, la macchina sembra andare a 3 cilindri e non fa più di 70 km/h...oggi vado in officina e vediamo.
Comunque ho guardato sotto dato che sentivo un rumore , il terminale di scarico sembra sia già forato dietro in basso... :evil:
bho mi pare troppo strano (e dire che sono reduce da un cambio centralina alla ElefantinoBlu ma era un problema noto pure delle Punto) il motore è andato in protezione perchè ci sarà qualche errore che non dovrebbe esserci, è capitato a mio fratello con la CMax ed alla fine era solo un tubo lento, ma per sicurezza la centralina era andata in protezione e la macchina andava pianissimo. Sicuro che non hai preso una botta con la marmitta? un marciapiede in retromarcia?aspirante-3068 ha scritto:No non ho urtato niente, è tutta la centralina che da i numeri e anche il capofficina mi ha confermato che va a tre cilindri, ho lasciato l'auto e domani mi sanno dire qualcosa :cry:
Sono contento che hai risolto.La fretta del montaggio in fabbrica forse ti ha causato questo problema.aspirante-3068 ha scritto:Aggiornamento: a parte non aver urtato niente :evil: , ho parlato con il capofficina che mi ha detto che hanno trovato 2 cavetti interrotti sulla centralina che gestisce l'iniezione e per questo la macchina effettivamente andava a tre e comportava tutto il casino di segnalazioni dal computer di bordo. Per la marmitta, era lento il collegamento fra il tubo ed il terminale mentre il foro mi dice sia fatto apposta per scaricare la condensa tanto è vero che, a suo dire, ormai i terminali non si cambiano praticamente più.
Comunque l'auto sarà ferma due giorni per cui mi hanno contattato direttamente dalla Lancia e mi hanno dato un'auto sostitutiva (fra l'altro una Panda diesel nuova di pacca con 5 km primo noleggio...).
Vi terrò informati sul prosieguo.
P.s.: già che c'ero ho chiesto di montare i sensori park posteriori![]()
nafnlaus - 28 minuti fa
theCat - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa