<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto pensando seriamente di cambiare Paese | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sto pensando seriamente di cambiare Paese

testerr ha scritto:
dopo quello che è successo a Rosarno, ti direi di emigrare in paesi come il Costa Rica, tranquilli, poca burocrazia e tutta gente autoctona.

La migliore amica di una mia collega si è trasferita la. Dopo essere stata lasciata dal marito per un'altra, quel poco che il criminale non le ha ripulito dal conto l'ha preso ed è andata in costa rica... quello che qua erano briciole la sono fior di quattrini, ha aperto un ristorante, poi una profumeria, poi un negozio di abbigliamento, adesso sta mettendo su un hotel... si è fatta un piccolo impero... lavora 3 ore al giorno e il resto relax, dice di aver trovato il paradiso... e te credo!
Alla fine guadagna molto bene anche per gli standard occidentali in quanto campa con i soldi dei turisti, quindi bei soldini... ;)
Il posto è spettacolare, clima magnifico, stato efficiente e poco burocratico, ottima sanità... insomma, un gran bel paese...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Se proprio dovessi lasciare Milano, mi trasferirei a Parigi o al massimo in Provenza. In una provincia italiana impazzirei.
Io se proprio fossi costretto a lasciare Roma, mi trasferirei o a Milano o a Torino :D Se cause di forza maggiore mi costringessero ad abbandonare l'Italia andrei a vivere a Vienna, città che per decenni è stata a tutti gli effetti la capitale d'Europa. E' una città che funziona come un orologio svizzero, pulita, ricca, seria, organizzata. Certo, si mangia da schifo(e prestissimo), il caffè è una brodaglia e la temperatura è veramente rigida.

Vienna è bellissima ma non parlo il tedesco... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
Tra Portogallo e Svezia,voto Svezia.Ci sono stato diverse volte,e ci abiterei volentieri.Almeno a Stoccolma.La gente poi e' o perlomeno l'ho trovata molto ospitale e tutt'altro che "nordica" nel senso di distaccata.Per chi si vuole trasferire li' forse l'unica cosa a cui bisogna farci l'abitudine e' l'inverno.Temperature a parte,effettivamente le ore di luce sono molto poche a dicembre e gennaio.Una italiana che e' andata a vivere in Svezia mi diceva che gli ci sono voluti due inverni per abituarsi.IL Portogallo non lo conosco quindi non so che dire. :rolleyes: :D
 
Back
Alto