<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto pensando seriamente di cambiare Paese | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sto pensando seriamente di cambiare Paese

99octane ha scritto:
Se devi andare via dall'Italia (scelta che condivido appieno, e per la quale ti invidio molto la risoluzione necessaria a compierla) ti consiglio di andartene anche dall'Europa, in cui si sta coagulando una dittatura di stampo totalitarista senza alcun controllo democratico da parte dei cittadini.
Se proprio resti in Europa, allora ti consiglio VIVISSIMAMENTE la Svezia, se il clima non ti preoccupa.
E' come sarebbe l'Italia senza politici inetti e arroganti, amministratori corrotti, sistema "furbocratico" e via discorrendo: uno stato sociale che funziona davvero, e che garantisce benessere e sicurezza ai propri cittadini, unito a tradizioni democratiche fortissime, e a un concetto VERO e MESSO IN PRATICA di Stato formato dai cittadini e messo al servizio dei cittadini.

praticamente è come sarebbe l'italia senza gli italiani! :D
 
EdoMC ha scritto:
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.

vai a mangiare la lubjianska da gianni? :D
 
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.

da Gianni? :D 8)

Si, da Gianni...peccato sia sempre pieno!
 
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.

da Gianni? :D 8)

mi avevi preceduto :D
 
EdoMC ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.

da Gianni? :D 8)

prenotare con largo anticipo! w il gulash

Si, da Gianni...peccato sia sempre pieno!

prenotare con largo anticipo! w il gulash
 
Tra i due Svezia senza ombra di dubbio. Mi permetto di buttarti li anche l'Olanda che non è affatto male, o anche il Belgio.
Però, l'australia è l'australia... ormai ho già rotto fin troppo in sto forum a riguardo, ma una volta che ci vai, vedi come vivono e soprattutto come sono gli australiani nella vita di tutti i giorni, te ne innamori. Puoi trovare il clima che desideri dato che è un continente e cmq c'è una enorme concentrazione di italiani tra l'altro tutti molto uniti e che si aiutano a vicenda, una volta arrivato ne troverai sicuramente uno entro mezzora (o meglio lui troverà te sentendo l'accento).
Il difficile è entrare, ma una volta che ci sei è fatta... ;)
 
Vivi nella città più bella del mondo, dello stato più del mondo e vuoi andare via?? in svezia troverai anche una vita sociale migliore, una politica corretta ecc ecc, ma per me una passeggiata di sera sul lungotevere e vedere castel sant'angelo..non ha prezzo!! Roma la conosco benissimo (ho casa, sulla salaria, e per lavoro vengo un paio di volte al mese per qualche gg), è piena di estrimismi, dal traffico, ai parcheggi, al pericolo di notte ecc ecc, ma non cambierei nulla. Passeggiare su via del corso, fermarsi in fontana di trevi/piazza di spagna/navona, arrivare a piazza venezia/altare della patria, proseguire lungo il foro romano, arrivare al colosseo, girare intorno all'arco di costantino, salire al giannicolo.. avere roma, tutta li, a portata di mano, col cupolone che domina su tutto ...ragazzi non scherziamo!!! Poi vuoi mettere la simpatia e sfrontatezza del romano?? Io che sono da sempre tifoso della lazio (abbonato in curva da giovane ed ora in tribuna) mi diverto a camminare nei pressi di piazzale flaminio(piazza del popolo e scherzare con altri laziali e/o romanisti, nessuno mi conosce della gente che incontro eppure è come se ci si conoscesse da sempre!
Senza dimenticare che oltre roma, in italia trovi, il salento, la maddalena, il trentino e tutta la zona del cadore o della val gardena, piazza san marco a venezia, gli uffizi a firenze, il maschio angioino a napoli o spaccanapoli o piazza plebiscito, i sassi di matera, la sicilia, l'umbria, la toscana, i grandi laghi, garda, como, maggiore, stupendi! mai stato a riva del garda?..insomma..ripensaci, l'italia vale molto di più di (parte) della gente che l'abita, sinceramente cambiarla con la svezia, per me (permettimi) è una str...ata...
 
Mammo, l'attività che hai in mente potrebbe essere un settore interessante (anche se non saprei con quali prospettive in tempi brevi, stante la crisi)...
Magari estendendola anche ad altre occasioni (battesimi, lauree, ecc... Cerimonie in generale, insomma).

Non saprei Portogruaro come possa essere messa, forse vedrei meglio una cosa del genere nel trevigiano (area decisamente più danarosa).

Sicuramente, come provincia di residenza, mi sentirei di consigliarti più quella di Treviso... Non fosse altro che per l'assistenza sanitaria.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Bel discorso, ma poi?
Sinceramente ti invidio, non sto scherzando... mi piacerebbe davvero riuscire a sopportare tutto solo per la bellezza del posto e della cultura come fai tu...
Sarà, ma ho una scala di valori diversa, se prima non c'è un sistema politico serio, una burocrazia il meno presente possibile, una tassazione commisurata al servizio offerto e un'educazione civica sviluppata, il paesaggio passa in secondo piano...
Purtroppo se una torta, per quanto bella da vedere, poi puzza di pesce marcio, bhè, preferisco passare direttamente al caffè... :?
 
Fulcrum ha scritto:
Mammo, l'attività che hai in mente potrebbe essere un settore interessante (anche se non saprei con quali prospettive in tempi brevi, stante la crisi)...
Magari estendendola anche ad altre occasioni (battesimi, lauree, ecc... Cerimonie in generale, insomma).

Non saprei Portogruaro come possa essere messa, forse vedrei meglio una cosa del genere nel trevigiano (area decisamente più danarosa).

Sicuramente, come provincia di residenza, mi sentirei di consigliarti più quella di Treviso... Non fosse altro che per l'assistenza sanitaria.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Guarda, se vuoi limitare il più possibile l'interferenza italiana, ma rimanere in italia e tra italiani, provincia autonoma di trento... ci ho fatto l'università... molto vivibile, servizi efficienti, amministrazione presente, TANTI SOLDI... una pacchia...
 
leon150cv ha scritto:
Vivi nella città più bella del mondo, dello stato più del mondo e vuoi andare via?? in svezia troverai anche una vita sociale migliore, una politica corretta ecc ecc, ma per me una passeggiata di sera sul lungotevere e vedere castel sant'angelo..non ha prezzo!! Roma la conosco benissimo (ho casa, sulla salaria, e per lavoro vengo un paio di volte al mese per qualche gg), è piena di estrimismi, dal traffico, ai parcheggi, al pericolo di notte ecc ecc, ma non cambierei nulla. Passeggiare su via del corso, fermarsi in fontana di trevi/piazza di spagna/navona, arrivare a piazza venezia/altare della patria, proseguire lungo il foro romano, arrivare al colosseo, girare intorno all'arco di costantino, salire al giannicolo.. avere roma, tutta li, a portata di mano, col cupolone che domina su tutto ...ragazzi non scherziamo!!! Poi vuoi mettere la simpatia e sfrontatezza del romano?? Io che sono da sempre tifoso della lazio (abbonato in curva da giovane ed ora in tribuna) mi diverto a camminare nei pressi di piazzale flaminio(piazza del popolo e scherzare con altri laziali e/o romanisti, nessuno mi conosce della gente che incontro eppure è come se ci si conoscesse da sempre!
Senza dimenticare che oltre roma, in italia trovi, il salento, la maddalena, il trentino e tutta la zona del cadore o della val gardena, piazza san marco a venezia, gli uffizi a firenze, il maschio angioino a napoli o spaccanapoli o piazza plebiscito, i sassi di matera, la sicilia, l'umbria, la toscana, i grandi laghi, garda, como, maggiore, stupendi! mai stato a riva del garda?..insomma..ripensaci, l'italia vale molto di più di (parte) della gente che l'abita, sinceramente cambiarla con la svezia, per me (permettimi) è una str...ata...

Personalmente, solo ad averne la possibilità, farei volentieri lo scambio di cotanta rimembranza storico-naturalistica con una casetta di legno lungo un fiordo norvegese (di quelli piccolini), con pontile di legno, barchetta per andare a pesca e "vaffanzum" a tutto il resto.... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
jaccos ha scritto:
Guarda, se vuoi limitare il più possibile l'interferenza italiana, ma rimanere in italia e tra italiani, provincia autonoma di trento... ci ho fatto l'università... molto vivibile, servizi efficienti, amministrazione presente, TANTI SOLDI... una pacchia...

Si, conosco la zona.

Ma sono anche zone parecchio "chiuse" con gli "stranieri" (non turisti, ovviamente), specialmente se parlanti con accento romano... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Bhè oddio, a Trento città non mi è proprio sembrato, ci sono molti "immigrati" casalinghi che vivono benissimo... nei paeselli è probabile, così come nella vicina provincia autonoma di Bolzano...
Fosse per me, uno dei pochi posti dove potrei vivere in Italia è la zona di Riva del Garda... posto magnifico, lago d'estate e montagne d'inverno + provincia autonoma... ;)
 
jaccos ha scritto:
Bhè oddio, a Trento città non mi è proprio sembrato, ci sono molti "immigrati" casalinghi che vivono benissimo... nei paeselli è probabile, così come nella vicina provincia autonoma di Bolzano...

Beh, Trento città (in particolare gli ambienti universitari) sicuramente sarà di mentalità più aperta... ;)
Ma c'è da considerare che per l'attività che ipotizza di svolgere Mammo, dovrà entrare in contatto con persone un po' di tutte le zone. IMHO partire con un handicap (brutto a dirsi ma sappiamo bene che è così nella realtà) non è propriamente il massimo... :rolleyes:

Beninteso: non è che in provincia di Venezia o Treviso le cose stiano poi tanto diversamente, ma almeno puoi parlare italiano... Con certi clienti del Trentino che fingono di non sapere l'italiano mi tocca parlare in inglese... :rolleyes:

Fosse per me, uno dei pochi posti dove potrei vivere in Italia è la zona di Riva del Garda... posto magnifico, lago d'estate e montagne d'inverno + provincia autonoma... ;)

E in questo ti trovi perfettamente d'accordo con mio cognato, partenopeo trapiantato da decenni nel veronese... Paesaggisticamente non discuto: la zona è splendida. Ma il lago, più di tanto, non mi attira. All'odore dell'acqua stagnante preferisco quello della salsedine... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

Francia e Svizzera ti fanno così schifo?
 
Back
Alto