<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto pensando seriamente di cambiare Paese | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sto pensando seriamente di cambiare Paese

mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

Se la bimba è bionda Svezia, altrimenti Portogallo .. :D
Battutacce a parte, sicuramente il Portogallo è più simile all'Italia come clima e popolazione.
Dipende poi perchè vuoi emigrare: se non sopporti più gli italici, la Svezia è d'obbligo..
8) 8)
 
Fulcrum ha scritto:
jaccos ha scritto:
Bhè oddio, a Trento città non mi è proprio sembrato, ci sono molti "immigrati" casalinghi che vivono benissimo... nei paeselli è probabile, così come nella vicina provincia autonoma di Bolzano...

Beh, Trento città (in particolare gli ambienti universitari) sicuramente sarà di mentalità più aperta... ;)
Ma c'è da considerare che per l'attività che ipotizza di svolgere Mammo, dovrà entrare in contatto con persone un po' di tutte le zone. IMHO partire con un handicap (brutto a dirsi ma sappiamo bene che è così nella realtà) non è propriamente il massimo... :rolleyes:

Beninteso: non è che in provincia di Venezia o Treviso le cose stiano poi tanto diversamente, ma almeno puoi parlare italiano... Con certi clienti del Trentino che fingono di non sapere l'italiano mi tocca parlare in inglese... :rolleyes:

Fosse per me, uno dei pochi posti dove potrei vivere in Italia è la zona di Riva del Garda... posto magnifico, lago d'estate e montagne d'inverno + provincia autonoma... ;)

E in questo ti trovi perfettamente d'accordo con mio cognato, partenopeo trapiantato da decenni nel veronese... Paesaggisticamente non discuto: la zona è splendida. Ma il lago, più di tanto, non mi attira. All'odore dell'acqua stagnante preferisco quello della salsedine... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Vero tutto...
Forse più che gelateria, conosciendo trento potresti sfruttare "l'handicap" a tuo vantaggio... che ne diresti di un tipico ristorante con cucina romana? Sembra una boiata ma secondo me a Trento funzionerebbe e non avresti concorrenti diretti... e poi tu saresti un romano doc, bel biglietto da visita... ;)
Devo dire che in 5 anni a Trento nessuno ha mai fatto finta di non sapere l'italiano... a bolzano so che ci sono coglionazzi che lo fanno, peccato che l'italiano lo studiano a scuola... :?

Quanto al lago, anch'io preferisco di gran lunga il mare. Però riva è davvero bella e vicino all'immissario quindi niente acqua ferma... poi io sono nato e vissuto coi monti dietro casa, è dura abituarsi al piattume...
 
jaccos ha scritto:
Vero tutto...
Forse più che gelateria, conosciendo trento potresti sfruttare "l'handicap" a tuo vantaggio... che ne diresti di un tipico ristorante con cucina romana? Sembra una boiata ma secondo me a Trento funzionerebbe e non avresti concorrenti diretti... e poi tu saresti un romano doc, bel biglietto da visita... ;)
Devo dire che in 5 anni a Trento nessuno ha mai fatto finta di non sapere l'italiano... a bolzano so che ci sono coglionazzi che lo fanno, peccato che l'italiano lo studiano a scuola... :?

Quanto al lago, anch'io preferisco di gran lunga il mare. Però riva è davvero bella e vicino all'immissario quindi niente acqua ferma... poi io sono nato e vissuto coi monti dietro casa, è dura abituarsi al piattume...

Più che di gelateria mi pareva che Mammo parlasse di organizzazione matrimoni dalla A alla Z, con tanto di convenzioni con gli esercizi commerciali coinvolti nel processo... Io sono veneto... Anche se, da buona forchetta (il girovita mi è testimone), me la cavo con le principali cucine regionali della penisola (e anche qualcosina oltre)... ;)

Si: in teoria l'italiano lo studiano... Ma solo in teoria... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Per i monti dietro casa pensa che mia nonna era di Belluno... E fino a 8 anni fa avevamo una casa poco fuori città, sugli 800m, dove ho passato gran parte delle mie estati da che ho memoria.
Peccato che poi situazioni contingenti abbiano consigliato di venderla... :rolleyes:

Per cui, per me, o montagna "montagna" o mare "mare"...
L'optimum, in realtà, sarebbe la casetta di legno lungo il fiordo norvegese: entrambe le cose, con contorno di bionde fanciulle dagli occhi di ghiaccio e salmoni da pescare... :D :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
leon150cv ha scritto:
Vivi nella città più bella del mondo, dello stato più del mondo e vuoi andare via?? in svezia troverai anche una vita sociale migliore, una politica corretta ecc ecc, ma per me una passeggiata di sera sul lungotevere e vedere castel sant'angelo..non ha prezzo!! Roma la conosco benissimo (ho casa, sulla salaria, e per lavoro vengo un paio di volte al mese per qualche gg), è piena di estrimismi, dal traffico, ai parcheggi, al pericolo di notte ecc ecc, ma non cambierei nulla. Passeggiare su via del corso, fermarsi in fontana di trevi/piazza di spagna/navona, arrivare a piazza venezia/altare della patria, proseguire lungo il foro romano, arrivare al colosseo, girare intorno all'arco di costantino, salire al giannicolo.. avere roma, tutta li, a portata di mano, col cupolone che domina su tutto ...ragazzi non scherziamo!!! Poi vuoi mettere la simpatia e sfrontatezza del romano?? Io che sono da sempre tifoso della lazio (abbonato in curva da giovane ed ora in tribuna) mi diverto a camminare nei pressi di piazzale flaminio(piazza del popolo e scherzare con altri laziali e/o romanisti, nessuno mi conosce della gente che incontro eppure è come se ci si conoscesse da sempre!
Senza dimenticare che oltre roma, in italia trovi, il salento, la maddalena, il trentino e tutta la zona del cadore o della val gardena, piazza san marco a venezia, gli uffizi a firenze, il maschio angioino a napoli o spaccanapoli o piazza plebiscito, i sassi di matera, la sicilia, l'umbria, la toscana, i grandi laghi, garda, como, maggiore, stupendi! mai stato a riva del garda?..insomma..ripensaci, l'italia vale molto di più di (parte) della gente che l'abita, sinceramente cambiarla con la svezia, per me (permettimi) è una str...ata...
Poi vuoi mettere il clima di Roma e le giornate di Novembre seduti al bar all'aperto senza cappotto e senza giacca?
 
Se sei giovane naturalmente, dicono che in Svezia non ci si fidanza mai..... e' un po' come la California.

Regards,
The frog
(P.S. scherzo eh, durante la mia vita dissennata pian piano ho imparato ad essere un puritano)
 
cicciobenzina ha scritto:
il sondaggio dice che hai da partì pe stoccolma.....

tutti col mito che l'italiano cùcca le scandinave? :D :D

credo sia più il mito dell'efficienza nordica rispetto al caos latino/meidterraneo
 
keko01 ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
il sondaggio dice che hai da partì pe stoccolma.....

tutti col mito che l'italiano cùcca le scandinave? :D :D

credo sia più il mito dell'efficienza nordica rispetto al caos latino/meidterraneo

meglio il caos latino che i 10 sottozero.......
la popolazione amorfa , il numero dei suicidi,
gli alcolisti......
i nordici non mi son mai stati simpatici......
 
Secondo me la questione è più semplice di quello che si crede.

L'Italia è un paese sporco, caotico, corrotto, dove non funziona niente e dove la gente invece di lavorare passa la giornata a pensare come fregare il prossimo.

Tuttavia ha degli enormi pregi che derivano essenzialmente dalla storia che abbiamo accumulato negli anni:
Si mangia bene, il clima è ottimo, le nostre città sono dei "musei viventi" e poi, diciamocelo, c'è un sacco di figa.
:D
Ora, io starei in Italia anche solo per quest'ultimo motivo, ma capisco che per chi è sposato con prole, questo possa essere un "incentivo" che ha poca presa... ;)

Poi, a me ad esempio, piace mangià e beve come un maiale Toscano e non potrei pensare di cenare senza il vinello o senza una bella bistecca da 5 centimetri, però è anche vero che oggi come oggi il vinello di Montalcino o il bisteccone Toscano lo trovi (se lo cerchi) un pò dappertutto... ;)

Diverso è il discorso (che per me continua ad essere importante) del clima, qui, a patto che tu vada in Florida (o magari a Cuba... :D ) non troverai un altro paese "buono" come l'Italia.
Io ho girato molto (USA, Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Austria...) e non ho mai trovato un clima "gradevole" come il nostro (c'è un motivo per cui è così ma non mi sembra utile parlarne adesso).
;)

Ma la cosa che è in assoluto più importante, secondo me, non è tanto l'arte o il clima, bensì LO STILE DI VITA.
Nessuno al mondo "VIVE" come lo facciamo noi.
Noi ci "godiamo" praticamente ogni minuto della giornata.
All'estero invece si vive per campare.

Questo comunque IMHO, perchè io sono un italiano, mi piace il vestire bene il vivere bene, il fumare una sigaretta al bar a Novembre senza dovermi "rinchiudere" in qualche posto perchè piove, il girare per la città con il motorino con la mia fidanzata, il fare l'amore con la finestra aperta, la luce spenta e la festa del paese sotto casa :oops: , l'affacciarmi al balcone e parlare con la gente, andare al mare eccetera eccetera eccetera.

In poche parole, quello che posso dirti è che se tutte queste cose per te (per un motivo o per un altro) non sono importanti, vai via pure dall'Italia, però ricordati che all'estero troverai una bella prigione senza sbarre (come diceva il nostro buon Andrew).
;)
 
cicciobenzina ha scritto:
keko01 ha scritto:
cicciobenzina ha scritto:
il sondaggio dice che hai da partì pe stoccolma.....

tutti col mito che l'italiano cùcca le scandinave? :D :D

credo sia più il mito dell'efficienza nordica rispetto al caos latino/meidterraneo

meglio il caos latino che i 10 sottozero.......
la popolazione amorfa , il numero dei suicidi,
gli alcolisti......
i nordici non mi son mai stati simpatici......

Concordo con la tua visione del grande Nord pur non essondoci mai stato, ma ogni tanto sono vittima dei luoghi comuni.
In Portogallo ci sono stato un paio di volte e posso assicurarti che la gente non e' il massimo ( niente a che spartire con la vicina Spagna ), come la pulizia del resto, che la lingua scritta e' comprensibile ma la parlata e' inafferrabile.... e che il mare e' freddo e il pesce costa una fortuna, almeno per gli stranieri. Ciao
P.S. Portogallo comunque....dei 2 mali
 
FedeSiena ha scritto:
Secondo me la questione è più semplice di quello che si crede.

L'Italia è un paese sporco, caotico, corrotto, dove non funziona niente e dove la gente invece di lavorare passa la giornata a pensare come fregare il prossimo.

Tuttavia ha degli enormi pregi che derivano essenzialmente dalla storia che abbiamo accumulato negli anni:
Si mangia bene, il clima è ottimo, le nostre città sono dei "musei viventi" e poi, diciamocelo, c'è un sacco di figa.
:D
Ora, io starei in Italia anche solo per quest'ultimo motivo, ma capisco che per chi è sposato con prole, questo possa essere un "incentivo" che ha poca presa... ;)

Poi, a me ad esempio, piace mangià e beve come un maiale Toscano e non potrei pensare di cenare senza il vinello o senza una bella bistecca da 5 centimetri, però è anche vero che oggi come oggi il vinello di Montalcino o il bisteccone Toscano lo trovi (se lo cerchi) un pò dappertutto... ;)

Diverso è il discorso (che per me continua ad essere importante) del clima, qui, a patto che tu vada in Florida (o magari a Cuba... :D ) non troverai un altro paese "buono" come l'Italia.
Io ho girato molto (USA, Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Austria...) e non ho mai trovato un clima "gradevole" come il nostro (c'è un motivo per cui è così ma non mi sembra utile parlarne adesso).
;)

Ma la cosa che è in assoluto più importante, secondo me, non è tanto l'arte o il clima, bensì LO STILE DI VITA.
Nessuno al mondo "VIVE" come lo facciamo noi.
Noi ci "godiamo" praticamente ogni minuto della giornata.
All'estero invece si vive per campare.

Questo comunque IMHO, perchè io sono un italiano, mi piace il vestire bene il vivere bene, il fumare una sigaretta al bar a Novembre senza dovermi "rinchiudere" in qualche posto perchè piove, il girare per la città con il motorino con la mia fidanzata, il fare l'amore con la finestra aperta, la luce spenta e la festa del paese sotto casa :oops: , l'affacciarmi al balcone e parlare con la gente, andare al mare eccetera eccetera eccetera.

In poche parole, quello che posso dirti è che se tutte queste cose per te (per un motivo o per un altro) non sono importanti, vai via pure dall'Italia, però ricordati che all'estero troverai una bella prigione senza sbarre (come diceva il nostro buon Andrew).
;)

beh....si....figa.....ma le italiane se la tirano talmente che spesso la rompono............
 
FedeSiena ha scritto:
Secondo me la questione è più semplice di quello che si crede.

L'Italia è un paese sporco, caotico, corrotto, dove non funziona niente e dove la gente invece di lavorare passa la giornata a pensare come fregare il prossimo.

Tuttavia ha degli enormi pregi che derivano essenzialmente dalla storia che abbiamo accumulato negli anni:
Si mangia bene, il clima è ottimo, le nostre città sono dei "musei viventi" e poi, diciamocelo, c'è un sacco di figa.
:D
Ora, io starei in Italia anche solo per quest'ultimo motivo, ma capisco che per chi è sposato con prole, questo possa essere un "incentivo" che ha poca presa... ;)

Poi, a me ad esempio, piace mangià e beve come un maiale Toscano e non potrei pensare di cenare senza il vinello o senza una bella bistecca da 5 centimetri, però è anche vero che oggi come oggi il vinello di Montalcino o il bisteccone Toscano lo trovi (se lo cerchi) un pò dappertutto... ;)

Diverso è il discorso (che per me continua ad essere importante) del clima, qui, a patto che tu vada in Florida (o magari a Cuba... :D ) non troverai un altro paese "buono" come l'Italia.
Io ho girato molto (USA, Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Austria...) e non ho mai trovato un clima "gradevole" come il nostro (c'è un motivo per cui è così ma non mi sembra utile parlarne adesso).
;)

Ma la cosa che è in assoluto più importante, secondo me, non è tanto l'arte o il clima, bensì LO STILE DI VITA.
Nessuno al mondo "VIVE" come lo facciamo noi.
Noi ci "godiamo" praticamente ogni minuto della giornata.
All'estero invece si vive per campare.

Questo comunque IMHO, perchè io sono un italiano, mi piace il vestire bene il vivere bene, il fumare una sigaretta al bar a Novembre senza dovermi "rinchiudere" in qualche posto perchè piove, il girare per la città con il motorino con la mia fidanzata, il fare l'amore con la finestra aperta, la luce spenta e la festa del paese sotto casa :oops: , l'affacciarmi al balcone e parlare con la gente, andare al mare eccetera eccetera eccetera.

In poche parole, quello che posso dirti è che se tutte queste cose per te (per un motivo o per un altro) non sono importanti, vai via pure dall'Italia, però ricordati che all'estero troverai una bella prigione senza sbarre (come diceva il nostro buon Andrew).
;)

Riguardo alla figa, se rimaniamo in europa vai ad amsterdam e poi dimmi (non parlo di prositute, ma di quei miscugli di razze che vedi in giro che sono dei capolavori della natura, una per tutte la mulatta con lineamenti nettamente nordici ma pelle bronzea, occhi azzurri, labbra carnose e capelli neri... da paura). Se usciamo, australia, per lo stesso motivo... ;) :D

Tutto quello che hai citato, cucina esclusa, lo trovi anche in spagna, senza fare tanta strada.
Non per rompere sempre le palle, ma se arrivi in australia trovi pure la cucina italiana come qui, fatta da italiani... ma con ingredienti ancora migliori (frutta e verdura spettacolari e, credimi, carne migliore della toscana)... ti fumi la sigaretta fuori tutto l'anno tranquillamente, il vino è davvero buono e al limite trovi anche quello italiano, il mare è molto più bello di qua, i rapporti di vicinato molto cordiali (poi dipende, come anche qua!)... il paradiso in terra? ovvio che no, ha anche i suoi difetti, arte zero se non moderna, la storia c'è ma quella aborigena, poi... bhè, è difficile entrarci... :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Se proprio dovessi lasciare Milano, mi trasferirei a Parigi o al massimo in Provenza. In una provincia italiana impazzirei.
Io se proprio fossi costretto a lasciare Roma, mi trasferirei o a Milano o a Torino :D Se cause di forza maggiore mi costringessero ad abbandonare l'Italia andrei a vivere a Vienna, città che per decenni è stata a tutti gli effetti la capitale d'Europa. E' una città che funziona come un orologio svizzero, pulita, ricca, seria, organizzata. Certo, si mangia da schifo(e prestissimo), il caffè è una brodaglia e la temperatura è veramente rigida.
 
dopo quello che è successo a Rosarno, ti direi di emigrare in paesi come il Costa Rica, tranquilli, poca burocrazia e tutta gente autoctona.
 
Back
Alto