<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto pensando seriamente di cambiare Paese | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sto pensando seriamente di cambiare Paese

mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

Portogruaro e bellissima, pulita,tranquilla ma un po' inflazionata come locali.
Dovresti proporre qualcosa di innovativo.

Per il clima, ultimo dei problemi... mi dispiace ma dopo un paio d'anni vedremo sa sarai della stessa opinione.
Ti assicuro che due anni in freezer li sentirai eccome.
A me il pensiero di non poter andare in bici, tranne due mesi, già mi vin da vomitare.
Per non parlare poi di pescare, mangiare all'aperto, farmi lunghe passeggiate...
 
Lo so, appunto dico che ci vado a fare?

Qualcosa di innovativo, tipo?

Io una mezza idea ce l'avrei, ma è talmente innovativa che non so se in provincia possa andar bene. Qui a Roma, incominciano ad affacciarsi le prime agenzie che si occupano di allestire matrimoni.
Mi spiego.
io vado in questa agenzia, dove propongo ai futuri sposi, una serie di ristoranti, di location, di fotografi, di bomboniere, fiori, auto e di tutto quello che serve in un matrimonio.

I vantaggi quali sono:
Il primo per gli sposi: non devono fare 12000 giri per cercare e trovare tutte le cose; non devono ripassare per dargli l'anticipo in tutti i posti, non devono ripassare per l'ennesima volta a dare il saldo.

vengono direttamente da me. passaggi, invece che 30/40 passaggi.

Io ci guadagno sulle commissioni che mi danno i vari ristoranti, fiorai, società di noleggio auto, etc... In più si pagano 100 ? a coppia come spesa si agenzia.

E funziona!
 
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

MAMMO ANCHE TU NO!!Mio figlio parte per Toronto a Giugno!Ma perchè seriamente non rimanete qui ad apprezzare le bellezze del posto?Che ve ne frega della politica?
 
mammo4 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io no, mi sta facendo schifo tutto.
Persone comprese.

mah, io prima di cambiare nazione proverei a cambiare zona... Friuli, Trentino o Marche per esempio...

ci ho pensato, ma è la mentalità e la burocrazia italiana che non sopporto più.
in Svezia (come in Francia) ci sono troppi muslims che prima o poi creeranno grandinproblemi. Ti direi la Germania visto che mi piace in quanto ci sono stato più di due anni ma tanti anni fa. Ma non pretendere di andare in un paese e cavartela con
l'inglese; un pò bene ma poi.....Il Portigallo é messo peggio di noi per cui mi astengo dal darti consigli
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

MAMMO ANCHE TU NO!!Mio figlio parte per Toronto a Giugno!Ma perchè seriamente non rimanete qui ad apprezzare le bellezze del posto?Che ve ne frega della politica?

Tuo figlio FA BENE! Anche il figlio di un mio collega si è trasferito, è andato ad Auckland, ma come dicevo, è quasi impossibile prendere la cittadinanza, con tutti i svantaggi che ciò porta.
 
mammo4 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

MAMMO ANCHE TU NO!!Mio figlio parte per Toronto a Giugno!Ma perchè seriamente non rimanete qui ad apprezzare le bellezze del posto?Che ve ne frega della politica?

Tuo figlio FA BENE! Anche il figlio di un mio collega si è trasferito, è andato ad Auckland, ma come dicevo, è quasi impossibile prendere la cittadinanza, con tutti i svantaggi che ciò porta.

Infatti!Lui ha la fortuna di avere 1 sponsor.....Cmq io ormai resto qui! :D
 
FedeSiena ha scritto:
Lasciate stare.

Se volete mangiare bene (spaghetti o gelato che siano) andate al Sud.

Ti fregano la macchina, ma se magna da Dio.
:D :D
In Italia si mangia bene ovunque. Gli spaghetti me li "magno" al Trastevere, e la macchina non me l'ha mai fregata nessuno :D
 
Se devi andare via dall'Italia (scelta che condivido appieno, e per la quale ti invidio molto la risoluzione necessaria a compierla) ti consiglio di andartene anche dall'Europa, in cui si sta coagulando una dittatura di stampo totalitarista senza alcun controllo democratico da parte dei cittadini.
Se proprio resti in Europa, allora ti consiglio VIVISSIMAMENTE la Svezia, se il clima non ti preoccupa.
E' come sarebbe l'Italia senza politici inetti e arroganti, amministratori corrotti, sistema "furbocratico" e via discorrendo: uno stato sociale che funziona davvero, e che garantisce benessere e sicurezza ai propri cittadini, unito a tradizioni democratiche fortissime, e a un concetto VERO e MESSO IN PRATICA di Stato formato dai cittadini e messo al servizio dei cittadini.
 
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.
Tra i due stati io opterei per la Svezia, che ho avuto modo di visitare. E' uno stato serio (ordinato, pulito ed organizzato sotto tutti i punti di vista). Tra l'altro, grazie anche al profondo senso civico degli svedesi la delinquenza praticamente non esiste e la disonestà non è in alcun modo tollerata.
 
mammo4 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

MAMMO ANCHE TU NO!!Mio figlio parte per Toronto a Giugno!Ma perchè seriamente non rimanete qui ad apprezzare le bellezze del posto?Che ve ne frega della politica?

Tuo figlio FA BENE! Anche il figlio di un mio collega si è trasferito, è andato ad Auckland, ma come dicevo, è quasi impossibile prendere la cittadinanza, con tutti i svantaggi che ciò porta.

E lo so ma è sempre dall'altra parte del mondo a fare il meccanico.In un paese sconosciuto e anche se conosce bene l'inglese l'ansia c'è.Poi il viaggio aereo lungo, il pericolo attentati.Insomma, proprio non posso legarlo è per il suo futuro!Ma gli interrogativi permangono!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Io ho molti parenti nel nord-est, vicino portogruaro, quindi non avrei problemi di adattabilità diciamo.

La cosa è: Che caspita fai in un Paesotto come Portogruaro, non è una Città dove ci sono molte persone, tutte le attività che ci sono sono più che sufficienti a soddisfare i bisogni degli abitanti della zona, non è una zona turistica.

Che farei? Di certo non continuerei a fare quello che faccio,l'idea è quella di aprire un attività.

SE apri un sexy shop non hai problemi di lingua. :D
ma non in Svezia; sarebbe come vendere ghiaccio agli islandesi.....
 
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.
 
mammo4 ha scritto:
Si sta facendo sempre più forte la voglia in me, di trasferirmi in un altro Paese:

all'inizio pensavo agli States, Canada, o Australia, ma per tutte e tre l'iter è molto complicato e probabilmente non attuabile.

Così su suggerimenti altrui, mi hanno consigliato di rimanere nellarea Euro;

Mi piacerebbe la Svezia, ma la lingua mi blocca molto, anche se ho letto che l'inglese è parlato da tutti praticament,e ma vorrei aprire una attività, e un pò di svedese credo sia indispensabile, non credete.

Un'altro Paese sarebbe il Portogallo, che secondo me, in pochi anni raggiungerà la ricchezza dei Paesi come Italia, e spagna, diciamo che vedo una forte crescita economica, anche a breve. Il clima, le abitudini sono più simili a noi, e la lingua è leggermente più semplice dello svedese.

Avete dei consigli da darmi?

Calcolate che ho una figlia di 8 mesi.

come ti capisco... in certi casi non è facile dare i consigli... io preferirei la svezia ., se sopporti il freddo ti troverai bene .. però la lingua ti conviene studiarla non è sufficiente solo l'inglese..
 
portogallo......si vive e se magna bene,

c'è un bel clima , il mare , l'algarve.......

vivere costa la metà della svezia e meno dell'italia.

e poi odio il freddo ed i vichinghi....

lisbona poi è splendida. (e le gomme estive

non le devi cambiare)

però dubbaiiiiii...è dubbai...anzi jumeirah.

:D :D :D :D
 
EdoMC ha scritto:
Se vuoi considerare l'ipotesi Portogruaro, scorda di mettere su una pizzeria: sono quasi tutte in mano ad una famiglia napoletana (e fanno una pizza a dir poco pietosa): ogni nuova apertura la cannibalizzano. I ristoranti del centro sono tutti piuttosto costosi, per andare a mangiare bene spendendo poco vado fino a Gorizia (c'è una trattoria che fa porzioni titaniche e prezzi da pizzeria). Il centro ha praticamente solo quattro tipi di attività commerciali: bar, banche, negozi di intimo e ottica, oltre a qualche negozio di abbigliamento. Ineffetti i locali per giovani ce ne sono pochi, solo il bowling e un bar del centro. La vita qua costa tanto, la trovo più cara che in altre città d'Italia. Però l'ipotesi gelateria avrebbe un futuro: senza considerare i bar, ce ne sono tre, due artigianali e una Yogurteria, tutte e tre nella stessa via, una faceva il gelato molto buono ma è scaduta parecchio in qualità, l'altra non l'ho mai provata.

da Gianni? :D 8)
 
Back
Alto