<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto pensando seriamente di cambiare Paese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sto pensando seriamente di cambiare Paese

mammo4 ha scritto:
Io ho molti parenti nel nord-est, vicino portogruaro, quindi non avrei problemi di adattabilità diciamo.

La cosa è: Che caspita fai in un Paesotto come Portogruaro, non è una Città dove ci sono molte persone, tutte le attività che ci sono sono più che sufficienti a soddisfare i bisogni degli abitanti della zona, non è una zona turistica.

Che farei? Di certo non continuerei a fare quello che faccio,l'idea è quella di aprire un attività.

non per farmi i caxxi tuoi, ma hai già un'idea sul tipo di attività.... ad esempio i bar in friuli vanno che è uno spettacolo... :D :D
 
mammo4 ha scritto:
Io ho molti parenti nel nord-est, vicino portogruaro, quindi non avrei problemi di adattabilità diciamo.

La cosa è: Che caspita fai in un Paesotto come Portogruaro, non è una Città dove ci sono molte persone, tutte le attività che ci sono sono più che sufficienti a soddisfare i bisogni degli abitanti della zona, non è una zona turistica.

Che farei? Di certo non continuerei a fare quello che faccio,l'idea è quella di aprire un attività.

SE apri un sexy shop non hai problemi di lingua. :D
 
cmq, tanto per essere precisi, portogruaro non ha niente a che fare con il friuli e con i friulani... ;)

una bella cittadina nel nord est invece è conegliano...
 
mammo4 ha scritto:
Io ho molti parenti nel nord-est, vicino portogruaro, quindi non avrei problemi di adattabilità diciamo.

La cosa è: Che caspita fai in un Paesotto come Portogruaro, non è una Città dove ci sono molte persone, tutte le attività che ci sono sono più che sufficienti a soddisfare i bisogni degli abitanti della zona, non è una zona turistica.

Che farei? Di certo non continuerei a fare quello che faccio,l'idea è quella di aprire un attività.

Un mio amico ha aperto un ristorante Italiano su una isoletta greca, ma dopo 2 anni e' tornato per la nostalgia. Non ti preoccupare per la lingua.....il greco penso sia una delle piu' " terrificanti ", pensa piuttosto che clima gradisci perche' Portogallo e Svezia sono agli antipodi. Ciao
 
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?
 
mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

in Svezia più che una gelateria (brrrrrrrrrrrrrrr) farei una bella spaghettoteca...
 
mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

Per la gelateria assumi manovalanza cadorina, sono i migliori gelatai del mondo. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

Per la gelateria assumi manovalanza cadorina, sono i migliori gelatai del mondo. Ciao

mahhhh avrei i miei dubbi forse non hai mai provato varie regioni.......
 
Lasciate stare.

Se volete mangiare bene (spaghetti o gelato che siano) andate al Sud.

Ti fregano la macchina, ma se magna da Dio.
:D :D
 
blackshirt ha scritto:
cmq, tanto per essere precisi, portogruaro non ha niente a che fare con il friuli e con i friulani... ;)

una bella cittadina nel nord est invece è conegliano...

beh ma i bar vanno alla grande anche nel vicino veneto!! :D
 
FedeSiena ha scritto:
Lasciate stare.

Se volete mangiare bene (spaghetti o gelato che siano) andate al Sud.

Ti fregano la macchina, ma se magna da Dio.
:D :D

beh meglio dai dopo una bella mangiata ci vogliono due passi per digerire bene :D
 
skid32 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

Per la gelateria assumi manovalanza cadorina, sono i migliori gelatai del mondo. Ciao

mahhhh avrei i miei dubbi forse non hai mai provato varie regioni.......

Premesso che sto a 250 km da Cortina, e' risaputo che i gelatai italiani all' estero sono tutti o quasi di quelle parti. I meridionali specie Siciliani e Campani sono invece i mostri indiscussi nella pasticceria. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
skid32 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Il clima è l'ultimo dei problemi, così come la nostalgia....

Dai fate i seri....

Se dovessi andare in Svezia, aprirei una Gelateria che faccia però anche il caffè espresso.

Non ridete, vanno alla grande, mi sono stradocumentato...

Dai, valutiamo anche l'idea Portogruaro, molto più fattibile, che cosa proponete?

Per la gelateria assumi manovalanza cadorina, sono i migliori gelatai del mondo. Ciao

mahhhh avrei i miei dubbi forse non hai mai provato varie regioni.......

Premesso che sto a 250 km da Cortina, e' risaputo che i gelatai italiani all' estero sono tutti o quasi di quelle parti. I meridionali specie Siciliani e Campani sono invece i mostri indiscussi nella pasticceria. Ciao
necessita' migraTOrie sono un conto...maestria nel gelato un altro

per es potrei nominare anche torino parlando di gelato
 
mammo4 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
svezia...portogallo non mi piace la gente

Perché, spiegati.
sono andato a fatima un'inverno con i miei e i miei nonni 4 giorni e 1 settimana, un altro anno però, a lisbona con i miei...
gente scorbutica e maleducata e incivile anche...
devo dire che è stata però la prima e unica volta che sono salito su una fiat come auto di nolleggio..una fiat con il tettutucio in tela...
 
Guarda... arrivata oggi da una nostra amica :

"E' da un po' non mi faccio sentire... Le notvità sono le seguenti: non mi piace abitare a Montreal.
Co son tornata perchè avevo un'offerta di lavoro rivelatosi poi essere una mezza schifezza, a mio avviso, ma non ho voluto mollare e son rimasta a patire:
[...]

Alla fine, pur di darmi uno scopo nella vita e non tornare a mani vuote mi son messa in testa di presentare a qualche editore un progetto a cui sto lavorando da anni. A quesot punto è l'unico scopo per cui resisto. Almeno ci provo, poi posso tornare a casa.

E quindi a distanza di qualche anno ormai, perchè ne è passato del tempo, ti do ragione al 100%.
Sarà bello viaggiare, sarà bello vedere posti nuovi, civilizzati ecc ecc... ma l'Italia è sempre meglio.
Come dicevi tu, abbiamo tutto a portata di mano ( :D ). Purtroppo è vero che siamo messi male sotto altri punti di vista e che siamo stressati e al limite dell'esaurimento. Se però ci si riesce a ritagliare un pezzo di mondo per vivere in pace, è fatta.

Qui le cose vanno bene in generale, ma di fatto la civiltà evoluta basata sul consumismo perde parecchio in fatto di umanità. Non che noi italiani ci vogliamo tanto bene, per niente.Noi ci diamo fastidio l'un l'altro e si vede. Qui all'apparenza tutti son cordiali e gentili ma poi son chiusi nel loro mondo. La multiculturalità è un fatto solo recente e la realtà dei fatti è che le comunità etniche sono parecchio blindate.

Dal punto di vista culturale c'è tanto, ma tutto allestito... se vuoi qualcosa di originale non c'è nulla.
Pure Quebec city, che poi è la capitale, è un villaggio ricostruito su immagine e somiglianza di qualche cittadina tedesca, o magari belga... insomma, se vuoi cambiare scenario, ciccia!
Ti tocca aspettare due o tre anni, il tempo di aver risparmiato abbastanza per un viaggio.

E quindi, riassumendo la situazione: tengo duro ancora qualche mese, presento il mio progetto a qualche editore, infine torno a casa sperando che l'esperienza sia spendibile. In effetti anche dal punto di vista delle lingue c'è da dire che adesso so parlare correntemente sia in inglese che in francese.
[/i

Una mia amica Finlandese mi dice sempre. Mi manca l'Italia, Venezia, il sole, le serate gioise all'aperto
Un mio amico di Berlino : Ho sempre tanta nostalgia dell'Italia, di "noi" e delle serate

Potrei continuare.
Vedi, l'erba del vicino è sempre più verde.

Vuoi andare in Svezia? Ok. Sai qual'è lo sport dei quarantenni Finlandesi (e quindi svedesi?)... il SUICIDIO!
Vuoi andare in Portogallo? Pensi sia meglio? non penso proprio da quello che mi dicono i miei amici che ci sono stati.
Il rischio furto è al pari di Napoli. E anche li i servizi non ci sono.

Io apprezzo l'Italia, con tutte le sue magagne certo:
Però, se guardi bene è uno dei pochi paesi al mondo dove io posso uscire di sera (almeno da me) senza il pericolo di essere accoltellato.
Non potrei MAI resistere più di una settimana al cibo tedesco.
Non potrei vivere più di un mese senza il mare, ne senza le montagne
Non potrei vivere senza uscire di casa per 5/6 mesi causa freddi polari.
Ho amici un po' dappertutto (il 14 accompagnerò degli amici di Mosca a un muso d'auto)... quando vengono qua gli sembra di essere a Gardaland.

Vabbè, comunque ogni uno fa quello che vuole.Ti dico solo, in bocca al lupo!

PS: L'Italia è il paese più bello del mondo, basta avere i soldi ;-) (disse un mio amico!)

Il detto del giorno, per una vita migliore:
LA VITA E' UNA GABBIA, MA CON LE PORTE APERTE
 
Back
Alto