ho rivisto il CDS e riporto tutto il comma :
2. E' vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ((, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante)) ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purche' il conducente abbia adeguate capacita' uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
Quindi non si parla di non poter utilizzare 2 auricolari, si dice solo che ci debba essere un adeguata capacità uditiva alla guida, questo ovviamente innesca una serie di problematiche per chi deve fare i controlli perchè il semplice fatto di avere 2 auricolari non è vietato ma si deve verificare che i 2 auricolari lasciano comunque udire.Quindi se si vede automobilista, ciclista (motociclista non perchè dovrebbe avere il casco) con 2 auricolari di per se non sta facendo una cosa illecita, poi in un mondo perfetto e dove tutti sono responsabili sarebbe anche giusto, nel nostro no, perchè probabilmente ci sono quelli che hanno il volume alto e non sentono , ma finchè non si interviene sulla legge c'è poco da fare.
Da mia esperienza con gli auricolari si sente solo cio' che esce dagli auricolari....
....E mi riferisco all' uso per sentire la televisione;
figurarsi in caso di un brano dei Deep Purple.