<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 116 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

l'avevo già scritto un centinaio di pagine fa e lo ripeto.
Visto come guidano e come si approcciano alla strada tutti gli utenti della stessa, le cose vanno fin troppo bene.
La dea fortuna vigila molto su di noi.
Ma come si dice ai corsi di formazione antinfortunistica, non può essere considerata uno strumento di prevenzione.
 
Ultima modifica:
se non ti ha preso lo specchietto c'era ... o quasi

Mai lasciare varchi! a me sorpassarono a destra, trent'anni fa, sui parcheggi a spina di pesce, in quel momento vuoti, perché al "giallo" stavo rallentando.

C'era spazio per affiancarmi ma non per passare oltre.
Davanti aveva le auto parcheggiate in divieto e stringeva come per dire "Sbrigati a svoltare!".
Peccato che io non dovessi svoltare solo non avevo affiancato l'auto davanti a me che doveva farlo perchè non aveva senso non potendo comunque proseguire.
 
C'era spazio per affiancarmi ma non per passare oltre.
Davanti aveva le auto parcheggiate in divieto e stringeva come per dire "Sbrigati a svoltare!".
Peccato che io non dovessi svoltare solo non avevo affiancato l'auto davanti a me che doveva farlo perchè non aveva senso non potendo comunque proseguire.
Perdonami Zinza, ma c'hai messo del tuo.
Dovevi mantenerti a destra, come prevede il cds, senza lasciare spazio.
Anche perchè, se ti si è affiancata una vettura, una moto ci passava di certo, magari ceredendo (erroneamente) che svoltassi anche tu, con il rischio di trovarsi la strada sbarrata nel momento in cui partivi per proseguire.
Sul fatto delle frecce lasciamo stare, quando vedrò le forze dell'ordine utilizzarle, allora forse capirò che le cose stanno cambiando.
 
Perdonami Zinza, ma c'hai messo del tuo.
Dovevi mantenerti a destra, come prevede il cds, senza lasciare spazio.
Anche perchè, se ti si è affiancata una vettura, una moto ci passava di certo, magari ceredendo (erroneamente) che svoltassi anche tu, con il rischio di trovarsi la strada sbarrata nel momento in cui partivi per proseguire.
Sul fatto delle frecce lasciamo stare, quando vedrò le forze dell'ordine utilizzarle, allora forse capirò che le cose stanno cambiando.

Non avrebbe avuto senso.
Se mi fossi spostato a destra sarei stato esattamente dietro alle auto parcheggiate a 30 cm dal marciapiede.
Una volta che l'auto davanti a me si fosse tolta avrei dovuto sterzare a sinistra per proseguire di fatto come se fossi stato parcheggiato e mi stessi immettendo.
Così avrei dovuto dare la precedenza a chi sopraggiungeva e magari si trovava a 15 metri di distanza nel momento in cui l'auto davanti a me svoltata.
Quelle auto non si sarebbero spostate a destra perché non ne avevano alcun bisogno.
Io se non ci fossero state le auto parcheggiate mi sarei spostato a destra ma visto che c'erano per passare avrei dovuto comunque attendere che l'auto davanti a me svoltasse quindi non avevo motivo di farlo.
Chi stava dietro non doveva presumere che svoltassi e non si doveva affiancare perché tanto non aveva strada libera davanti.
 
Anche noi ciclisti a volte ci mettiamo del nostro
Oggi durante l'allenamento ne ho beccati 2 a testa bassa con lo smartphone in mano. Il primo in pieno rettilineo, completamente nella mia corsia mi stava puntando dritto per dritto, per fortuna in quel momento non avevo la testa china sul manubrio e ho scartato riuscendo a schivarlo all ultimo altrimenti facevamo uno strike epico. Non ho nemmeno fatto in tempo a lasciargli un urlo, l'ho seguito con lo sguardo e evidentemente non si è accorto di nulla, ha continuato a spippolare tranquillo sul telefono . Ci fosse stata una macchina al posto mio ora sarebbe come minimo in ortopedia
Il secondo sempre testa bassa con il.telefono in mano, stavolta in curva...però almeno era nella sua corsia e mi ha anche salutato, vabbè....
Se non altro ne ho incontrato un altro che ho affiancato in salita risalendo a casa, ci siamo tirati il collo per 3km e all'arrivo salutati e complimentati come si fa in questi casi
 
A proposito di potenziali incidenti ieri mio padre è andato da solo in macchina a una visita oculistica.
Nessuno poteva accompagnarlo.
Non ero proprio tranquillissimo però l'auto sembra sana.
Ma a differenza delle altre visite, dove magari era accompagnato ma nello studio medico entrava da solo, stavolta non ci ha dato una versione ottimistica dell'esito.
L'ultima volta aveva detto che secondo l'oculista la sua vista era addirittura migliorata, ma che io sappia il glaucoma non migliora al massimo si arresta.
Pare che dritto davanti a sé veda bene, da un occhio ha addirittura 10 decimi.
Ma l'oculista ha definito disastroso l'esito del campo visivo.
Cosa che non mi ha sorpreso più di tanto, lo vedo ogni giorno quando mio padre cammina.
Taglia la strada spesso agli altri ma non lo fa apposta, semplicemente a lato non vede.
Tra me e me ho sempre pensato che essendo consapevole del suo difetto alla vista potrebbe girare la testa di lato per sopperire ma non lo fa, quello credo che lo faccia apposta.
Comunque tutto questo pistolotto per dire che per ora la patente gliela stanno rinnovando, mi sembra solo per un anno ma gliela rinnovano.
E forse non dovrebbero.
Sarebbe di sicuro un problema in più per me visto che mia made non guida ma forse sarebbe ora di smettere prima che capiti un incidente.
Imho far leggere quattro lettere su un tabellone dritto davanti a sé non è sufficiente per valutare la vista di una persona.
Sicuramente l'introduzione di un esame più approfondito sarebbe impopolare, tantissimi guidatori anziani rischierebbero la patente.
E non saranno la minaccia numero uno sulle strade.
Ma tra me e me spero che mio padre prima o poi smetta volontariamente di guidare.
Non provo neanche a convincerlo perché otterrei l'effetto contrario.
 
Non so da voi, ma ultimamente sul quotidiano locale delle mie parti La Prealpina (Varese, alto milanese, VCO) due tre gg c'è riportato almeno un morto in strada; giusto a memoria nelle ultime due settimane, una ragazza di 21 anni in moto a Brebbia, 2 ragazzi ieri sulla tangenziale nord Milano, un paio di anziani in bici tra Gallarate e Busto A. e sicuramente dimentico qualcosa.
 
Non avrebbe avuto senso.
Se mi fossi spostato a destra sarei stato esattamente dietro alle auto parcheggiate a 30 cm dal marciapiede.
Una volta che l'auto davanti a me si fosse tolta avrei dovuto sterzare a sinistra per proseguire di fatto come se fossi stato parcheggiato e mi stessi immettendo.
Così avrei dovuto dare la precedenza a chi sopraggiungeva e magari si trovava a 15 metri di distanza nel momento in cui l'auto davanti a me svoltata.
Quelle auto non si sarebbero spostate a destra perché non ne avevano alcun bisogno.
Io se non ci fossero state le auto parcheggiate mi sarei spostato a destra ma visto che c'erano per passare avrei dovuto comunque attendere che l'auto davanti a me svoltasse quindi non avevo motivo di farlo.
Chi stava dietro non doveva presumere che svoltassi e non si doveva affiancare perché tanto non aveva strada libera davanti.
Beh, certo allora non c'era verso.
Continuo a non comprendere il lassismo dei parcheggi selvaggi, ma accade ovunque.
 
Beh, certo allora non c'era verso.
Continuo a non comprendere il lassismo dei parcheggi selvaggi, ma accade ovunque.

Io mi chiedo come mai non levino i cartelli di divieto di sosta o addirittura di sosta e di fermata.
Tanto le macchine posteggiate ci sono sempre e nessuno le farà mai portare via né le multerà.
Tanti vale toglierli.
 
Io mi chiedo come mai non levino i cartelli di divieto di sosta o addirittura di sosta e di fermata.
Tanto le macchine posteggiate ci sono sempre e nessuno le farà mai portare via né le multerà.
Tanti vale toglierli.
esatto, a me vien da ridere perché nel mio comune la giunta promette (se rieletta) di fare il divieto di sosta nei giorni di pulizia strada.
E nella mia che c'è 365 anno e dal mio lato non puliscono mai perché sempre ingombro?
Che fanno? un secondo cartello con scritto "il lunedì quando si pulisce si multa?" o_O
 
Far multe per divieto di sosta vuol dire tanto lavoro dei vigili e poco incasso. E se poi fanno ricorso...e se poi arriva il proprietario e giù tempo perso in discussioni...e se poi arriva il proprietario di quelli di famiglie "giuste" il vigile rischia pure di prenderle...làsa stà i fastìdi, come si dice dalle mie parti.
 
Per me i cartelli sono come i richiami al regolamento degli amministratori di condominio.
Si sa benissimo che nessuno li rispetterà ma vanno fatti per salvare la faccia.
Se poi succede qualcosa ed è coinvolta un'auto che li non ci doveva stare si può dire noi l'avevamo vietato con tanto di cartello.
 
Back
Alto