alexmed
0
Se dovessi dire chi tra i due è più pazzo, dovrei pensarci bene.
Beh quello con la spranga secondo me vince...
Se dovessi dire chi tra i due è più pazzo, dovrei pensarci bene.
Molto probabilmente, salvo astanti che lo fermano o tu che riesci a trattenerlo e danni fisici/materiali permettendo, si sarebbe rialzato e sarebbe filato via, certo di averla passata lisciaIeri un ragazzo con una di quelle "cinesate" mi ha quasi investito mentre attraversavo sulle strisce (col verde) a Torino, mentre andavo a "portici di carta".
'sto tizio si è attraversato col rosso tutta corso Vittorio Emanuele II (suppongo, non avendolo visto fino a che non l'avevo quasi in braccio) fino a puntare me dall'altra parte. L'ho evitato per un pelo, ma a posteriori sarei quasi stato curioso di vedere cosa succedeva se mi avesse preso.
ottimo.https://www.lastampa.it/esteri/2023...sicurazione_corte_europea-13778728/?ref=LSHLN
Avanti con le Eurosciocchezze e la falsità ideologica degli utenti "deboli" a cui tutto è consentito, al contrario del buonsenso.. ecco perché poi le distanze con il mondo reale e Bruxelles aumentano...
In ogni caso una bicicletta, che vada solo a pedali oppure con un ausilio elettrico è sempre un veicolo che circola su strade condivise con auto ( dove non c'è una ciclabile ) o con pedoni.
Se una bici ( anche non elettrica ) perde il controllo ed urta un pedone ( magari anziano ) potrebbe causare dei seri danni fisici.
Se urta un'auto parcheggiata potrebbe portagli via lo specchietto o danneggiare la carrozzeria.
Chi paga i danni ?
Beh, ma le assicurazioni famigliari, che non costano troppo, e di solito magari chi ha figli fa non coprono questi danni a terzi?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa