.
E' un sito molto interessante, grazie per aver postato il link.
Fra l'altro si vedono gli effetti delle normative e degli avanzamenti tecnologici in Europa e USA.
Vedi l'allegato 29910
Prima o poi si porteranno sulla stessa linea anche gli altri, per loro stessa convenienza, ma utilizzando anche strumenti di pressione adeguati.
Resta il tema che nelle grandi città c'è un limite al traffico sostenibile e dappertutto si punta (o si dovrebbe puntare) sul miglioramento del trasporto pubblico, l'efficacia dei punti di interscambio e (purtroppo) la congestion charge, cioè il ticket di ingresso.
Lo dico a malincuore, visto che ho dovuto acquistare un'auto nuovo abitando ai margini di Milano.
A parte che il grafico riporta le emissioni di co2 di tutta la filiera compresa l'industria e quindi non solo l'auto, chi ci dice che il calo della co2 non sia in parte dovuto alla deindustrializzazione Europea in atto da venti anni a questa parte?