<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Però se vedi che la Lamborghini ha iniziato il sorpasso ti accodi, anche se hai una Ferrari.

E' vero, particolare che non avevo notato, In ogni caso infrazioni a iosa per entrambe e non escludo che andassero avanti già da un bel po' con quell'andazzo, cioè non è stato proprio un caso che sia successo l'incidente. La coppia che ha causato l'incidente, aveva preso l'auto a noleggio. https://www.ilfattoquotidiano.it/20...incidente-tra-la-ferrari-e-il-camper/7311612/

Però non capisco una cosa, con auto di tale potenza, c'era bisogno di stare a cavallo della mezzeria e sembra quasi incollato al veicolo precedente, per essere certi di fare un sorpasso in tranquillità?
 
E' vero, particolare che non avevo notato, In ogni caso infrazioni a iosa per entrambe e non escludo che andassero avanti già da un bel po' con quell'andazzo, cioè non è stato proprio un caso che sia successo l'incidente. La coppia che ha causato l'incidente, aveva preso l'auto a noleggio. https://www.ilfattoquotidiano.it/20...incidente-tra-la-ferrari-e-il-camper/7311612/

Però non capisco una cosa, con auto di tale potenza, c'era bisogno di stare a cavallo della mezzeria e sembra quasi incollato al veicolo precedente, per essere certi di fare un sorpasso in tranquillità?

credo che tutte siano auto a noleggio, se non ho letto male era un pacchetto vacanze che prevedeva alcuni giorni in giro per l'isola ed era compreso anche il noleggio della vettura oltre alle strutture di accoglienza.
 
Quindi tutta gente probabilmente poco pratica ad usare certi mezzi?

Non è questione di essere pratica ( l'avrei capito se avesse raddrizzato una curva ) ma di buon senso.
Le altre vetture han sorpassato l'auto che riprendeva e poi si sono accodate al camper aspettando di aver strada libera prima di passarlo.
E immagino che con tutta quella cavalleria dietro al sedile, anche se lì era vietato sorpassare, il sorpasso poteva essere gestito in sicurezza.
La California invece è arrivata brillante cercando di sorpassare i tre mezzi in fila in un colpo solo.
Peccato che la Lamborghini, vedendo strada libera davanti a sè, aveva già pensato di superare il lento camper.
 
"Il sorpasso e lo schianto, il video dell’incidente tra una Ferrari e un camper in Sardegna- Corriere TV"

Questo sopra è il riferimento (non proprio l' URL, che per qualche strana ragione il mio PC non copia pari pari ma riporta così, anzi se qualcuno mi sapesse dire perché gliene sarei grato) per vedere il video - questo è del Corriere della Sera, ma c'è anche su altri siti - girato da un'altra auto, non coinvolta, dell'incidente avvenuto ieri 02.10.2023 in Sardegna tra una Ferrari (a nolo, a quanto pare) una Lamborghini ed un camper, coinvolto suo malgrado. Si vedono anche altre supercar, erano tutte dirette ad un raduno.

Si tratta di un qualcosa di delicato, mi rendo conto, soprattutto perché i 2 occupanti della Ferrari (svizzeri, e non certo giovani) sono morti tra le fiamme dell'auto ribaltata, e mi asterrò quindi da commenti troppo duri : ma l'irresponsabilità di chi guidava la Ferrari mi sembra evidente.
 
Ancora le auto possono andare a fuoco....
??
E proprio una Ferrari
??
Non con la facilità di una volta, quando bastava poco per innescare un incendio (come sulle prime Miura, i cui carburatori progettati per le corse non prevedevano l'uso stradale / tranquillo, generando rigurgiti di benzina che poi prendeva fuoco....), ma evidentemente un incendio è ancora possibile a seguito di un urto violento che rompa il serbatoio benzina.

La Ferrari dell'incidente mi pare una Portofino : che ha un serbatoio da 80 litri.... anche supponendo che non fosse pieno - cosa che, se da un lato diminuisce la massa combustibile, dall'altro aumenta la facilità ad incendiarsi, essendoci più vapori di benzina, che sono esattamente quelli che danno il via all'incendio - vedi bene che ce n'è d'avanzo per un incendio....

Io anni fa ho fatto dei corsi antincendio, tra cui uno presso i VV.FF. di Lodi, e provai a spegnere la benzina, incendiata - in quantità, ovvio, enormemente inferiore a quella del serbatoio di un'automobile - in un semplice bidone di ferro : beh, faceva quasi paura.... bastava un minimo residuo trascurato e in mezzo secondo le fiamme ridivampavano da capo : ad alcuni è successo, sotto il mio naso, di esaurire un estintore a polvere senza essere riusciti a spegnere la benzina, posta in un semplice bidone ben circoscritto.

Io ci riuscii, ma ti assicuro che ero sudato, dopo pochi secondi di lotta con la benzina che bruciava.... è una cosa che fa abbastanza paura, anche in condizioni controllatissime come quelle presso i VV.FF. : figuriamoci quando si tratta di incendi reali ed incontrollati, come quello di un'automobile, per di più ribaltata come la Ferrari di quest'incidente.

La benzina fa davvero paura quando brucia, vedere per credere....
 
Si sa che le supercar sono maggiormente soggette ad incendio , anche se in percentuale minore rispetto al passato , per alcune loro caratteristiche peculiari : grandi serbatoi carburante ,maggiore presenza di materiali plastici e compositi , alte temperature in gioco , possibili ritorni di fiamma dalla camera di scoppio , elementi meccanici e impianto di scarico ravvicinati in poco spazio ecc.
 
Back
Alto