<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Vittorio, scusami, avevo frainteso, mi riferivo in genere alla dinamica nel traffico cittadino, non al tuo caso specifico che non ricordavo. Credo che ci capiremo meglio quando ci berremo un caffè face to face quando sarai nella mia città, alla confluenza della Bormida al Tanaro sposa. Ad maiora.
Certamente! Ora fino a settembre non verro ad AL ma a settembre ci vedremo volentieri...
 
In tv hanno detto di grossa cilindrata anche per la Tesla. E poi hanno specificato che a bordo erano 4-5 ragazzi sui 20 anni come nell'incidente di casal palocco,come se ci fosse un nesso per questo.
 
In tv hanno detto di grossa cilindrata anche per la Tesla. E poi hanno specificato che a bordo erano 4-5 ragazzi sui 20 anni come nell'incidente di casal palocco,come se ci fosse un nesso per questo.
In TV e per i giornali, qualunque auto di segmento C o superiore viene chiamata di grossa cilindrata. Che abbia un 1.500 o un 3000 poco importa, senza considerare l’assurdità di parlare di cilindrata di una tesla.
 
Oggi ho fatto quasi 500km, tra autostrada, tangenziali, strade di collina, montagna. Andata in prima mattina senza problemi. Ritorno a sera nel traffico. Scooter lenti in mezzo alla corsia di marcia, impossibili da superare senza violare il codice.
Supersportive arrivavano da dietro e facevano sorpassi kamikaze, alcuni suvvoni di lusso sorpassavano a bomba... eravamo in zona di fortezze, ci stava bene... insomma, ho guidato in difesa, per non tamponare quelli lenti ed evitare di essere tamponato da quelli sparati. Se c'è linea continua, la coda di km di veicoli lenti, il limite tra 50 e 70, la strada di montagna o di collina appena sufficiente per due sensi di marcia, che sorpassi a fare? Statistica?
 
In quattro su un monopattino elettrico sulla corsia preferenziale degli autobus: sono i ragazzini ripresi in un video girato a Roma, a viale Eritrea, e rilanciato sulle chat telegram di quartiere. Nella Capitale non sono rari momenti casi di persone sfrecciano pericolosamente in monopattino su strade ad alto scorrimento fra auto e camion.

(corriere.it)

roma-in-quattro-su-monopattino-1858669_tn.jpg
 
In quattro su un monopattino elettrico sulla corsia preferenziale degli autobus: sono i ragazzini ripresi in un video girato a Roma, a viale Eritrea, e rilanciato sulle chat telegram di quartiere. Nella Capitale non sono rari momenti casi di persone sfrecciano pericolosamente in monopattino su strade ad alto scorrimento fra auto e camion.

(corriere.it)

Vedi l'allegato 28848

Una volta andavano in coppia,deve esserci stato un upgrade...
 
https://corrieredibologna.corriere....ic-696c3866-88e7-4249-8882-a21a8eaa6xlk.shtml

(cliccare in alto a destra l'opzione "reader" per i non abbonati)

Eccoci qua nella Repubblica delle Banane. Notizia che, ad esempio, nella contea di Miami-Dade manco avrebbe trovato spazio sul più infimo dei giornali online. Ancor più patetica la risposta dell'assessore alla mobilità: «È un episodio di cui mi dispiace. Certamente le sanzioni vanno applicate, ma c'è anche una sensibilità e un contesto di cui tenere conto. Ho massima fiducia nell'operato della Polizia Locale, ma chiederò spiegazioni perché, dalle informazioni che emergono, questo episodio si poteva evitare». Un assessore di siffatta categoria si dovrebbe dimettere immediatamente. Anzi, fossi io il sindaco di Bologna la rimuoverei dall'incarico seduta stante. Massimo rispetto per l'agente della Municipale.
 
La prudenza dei campioni...

"Sulle piste del Motogp è uno dei migliori piloti al mondo ma Marco Bezzecchi, 24enne riminese che corre con una Ducati del team di Valentino Rossi, non poteva guidare la moto in strada fino a ieri, quando ha brillantemente superato l'esame per la patente.
Come riporta il Resto del Carlino di Rimini, ieri Bezzecchi, secondo all'ultimo gp di Assen, terzo nel mondiale piloti, ha fatto l'esame all'autoscuola Bassani di Pesaro: prima il percorso con i birilli, poi il test su strada e tutto è andato liscio.
"Marco è stato prudente - ha raccontato al giornale l'ingegner Massimo Papa della motorizzazione di Pesaro che ha fatto l'esame - e non è una cosa nuova per i piloti che in genere sono molto più precisi e attenti alla guida di qualsiasi altra persona, hanno più paura degli altri sulla strada, mentre il ragazzino normale si sente più sicuro e spavaldo. I piloti sono abituati a guardare sempre a destra e sinistra perché sanno che il pericolo sta sempre dove uno meno se lo aspetta"."

https://www.ansa.it/sito/notizie/sp...ada_553301bf-9781-41cb-a915-70f5da89e366.html
 
Tra l'altro la stessa assessora aveva dichiarato di aver esteso la zona 30 per ottenere zero morti sulle strade del Comune... mah...
 
Back
Alto