<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Imho non c'è alcun eccesso di zelo.
Se c'è stato prima un richiamo verbale e il pedone se ne è infischiato l'agente ha fatto benissimo a multarlo.
 
Oggi avevo davanti un furgone di quelli col cassone e la sponda idraulica che andava pianissimo.
Mi ha fatto prendere un rosso anche se facevamo in tempo a passare tutti e due se avesse toccato una velocità di punta superiore a 25 km orari.
Poi il colpo di genio.
Vede scattare il verde per i pedoni e pensa che riguardi anche noi (invece era il verde per il flusso di traffico proveniente dal cavalcavia che costeggiavamo) quindi si butta in mezzo all'incrocio facendo fermare chi aveva davvero il verde.
E rimane li come un salame invece di tornare indietro una volta resosi conto della cappella che aveva preso.
Tutto questo davanti agli occhi dei carabinieri fermi al semaforo accanto.
Saranno stati impegnati in altro però imho se un furgone da 35 quintali brucia un semaforo rosso e si ferma in mezzo all'incrocio ostacolando il traffico non si può fare finta di niente,almeno 2 paroline all'autista potevano dirle.
 
soprattutto controllare fosse sobrio prima che magari arrotasse un ciclista.

Secondo me usava lo smartphone,almeno da dietro mi ha dato quell'impressione li.
Tipo quando mettono la seconda e poi vanno a passo d'uomo come se avessero altro da fare piuttosto che mettere la terza marcia e accelerare guardando la strada.
 
Imho non c'è alcun eccesso di zelo.
Se c'è stato prima un richiamo verbale e il pedone se ne è infischiato l'agente ha fatto benissimo a multarlo.
Pienamente d'accordo. Temo però che resterà un caso più unico che raro visto il can-can mediatico che ne è venuto fuori e il fatto che persino il sindaco ha dato in pratica ragione al pedone nonostante questi fosse del tutto fuorilegge.
Però se quel pedone camminando in strada finiva schiacciato sotto una betoniera, la colpa veniva data ovviamente al camionista, qualcuno ne dubita?
 
Da me è un fenomeno piuttosto diffuso.
E in certi casi lo capisco anche.
Quando il marciapiede è tutto sconnesso o è stato battezzato dagli amici del cuore dei presunti amanti degli animali ci sta.
Ma vicino a dove lavoro l'anno scorso hanno rifatto tutti i marciapiedi,sono messi molto meglio del manto stradale.
Eppure di pedoni che camminano bellamente sulla strada ne vedo tanti.
Se sono anziani penso che magari fanno fatica a salire e scendere quindi preferiscono stare direttamente giù.
Ma se sono giovani non vedo cosa ci guadagnino.

L'altro giorno quando si sono alzate le sbarre del passaggio a livello avevo davanti 3 ragazzi giovani che camminavano affiancati.
Praticamente l'ultimo era in mezzo alla strada.
E mi sono pure spazientito quindi gli sono passato piuttosto vicino,cosa che ovviamente poteva costarmi cara.
Ero tentato di attaccarmi al clacson proprio in maniera brutta ma quasi sicuramente mi avrebbero mandato a fantastico pur avendo torto marcio.
E' così purtroppo,certe categorie sono allo stesso tempo le più deboli e le più strafottenti.
 
Secondo week end di fila di controlli più serrati sulle strade della Val Sabbia, qui vicino a me nel bresciano.

Ecco i dati di due giorni di controlli:
quattro veicoli sono stati sorpresi senza assicurazione. Dieci le patenti ritirate per sorpassi pericolosi, 40 le sanzioni amministrative per altri sorpassi irregolari, mentre altri 38 automobilisti sono stati multati per non aver effettuato la revisione del mezzo che stavano guidando.

Nessun incidente. Questo dato la dice lunga. Secondo week end senza incidenti con controlli. Week end precedenti senza controlli incidenti mortali.
 
Io continuo a non capire come possa stare in piedi la scusa della mancanza di mezzi e personale.
Non dico che abbondino ma mettiamo che un vigile o un agente costi,per dire,5000 euro al mese.
Se lo metti all'angolo di una strada a multare quelli che usano il cellulare probabilmente in un mese ne tira su il doppio.
Imho c'è proprio scarsa volontà di fare i controlli,anche quando farli potrebbe essere utile per la sicurezza e remunerativo per le casse comunali.
 
.
Anche se personale e mezzi non pagassero le proprie spese con le sanzioni inflitte, andrebbero a ripagarle abbondantemente per mancate spese ospedaliere e sociali in genere.
I controlli servono.
I pedoni fuori di testa, sopratutto a luglio, impazzano.
Ieri l'altro me ne sono trovato uno che faceva jogging nella carreggiata delle auto, sudato pesto, con il cellulare in mano, oltre il guard rail avendo a disposizione un marciapiede, una ciclabile ed il parco nord.
Bontà sua, almeno andava in senso contrario alle auto, così ho potuto vederlo in faccia.
Sembrava una persona normale.
Ho preferito non rovinare cofano e parabrezza, ma la tentazione di fargli saltar di mano il cellulare con lo specchietto l'ho avuta. :emoji_joy:
Mea culpa, devo ricordami che è luglio e il sole scalda le scatole craniche.
 
Qui tre morti oggi, investiti in un unico impatto:

L'impatto, violentissimo, è avvenuto in pieno centro del paese: il gruppo - con nonni, genitori e due bambini, uno nel passeggino e l'altro sulla biciclettina - stava camminando lungo un marciapiede stretto della strada regionale 355 che conduce a Sappada quando è stato falciato dalla vettura.

https://www.ansa.it/veneto/notizie/...ti-_0c57aa7f-ee6b-4ff8-aa68-a8e53925b51f.html

Si ipotizza una distrazione da cellulare. Chissà cosa è accaduto.
 
A proposito di pedoni, oggi su un attraversamento pedonale (strisce), mi sono posizionato diligentemente su di esso (sul marciapiede) ed ho atteso che passassero un autobus e 4 auto, nessuno si è fermato per farmi passare, poi vabbè, al ritorno un'auto ferma col motore acceso sulle stesse strisce, ma non c'erano auto in giro e l'attraversamento è stato agevole e veloce.
 
Back
Alto