<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Oggi ho sperimentato personalmente come siano estremamente pericolosi i restringimenti che ci sono in parecchie vie di Milano ed in particolare faccio rifermento via Mezzofanti a Milano.

Beh quella è una strada dove si sono divertiti veramente.
Se consideri poi che quella strada deve assorbire gran parte del traffico che proviene da Viale Forlanini.
La cosa buffa è che ci passa pure un bus, che ovviamente ci mette meno a fare il giro del quartiere Forlanini che percorrere Via Mezzofanti.
Fra l'altro ci han fatto pure la ciclabile parallela che però di ferma contro un cancello.
 
Ma non basterebbe mettere di "scorta" alle betoniere una vettura come si fa per i trasporti speciali?
Tramite radio si può segnalare all'autista se ci sono bici a lato e farlo fermare.

Sulla questione bici godetevi questo episodio fresco di giornata.
Ero fermo al semaforo.
Io dovevo andare dritto quindi ero nella corsia di destra.
Accanto a me c'era una pattuglia della municipale che doveva svoltare a sinistra.
Scatta il verde e capolavoro...
Una signora in bici vedendo il semaforo che era diventato verde ha deciso invece di accodarsi di accelerare e sorpassarmi a sinistra.
In pratica è passata tra la mia auto e quella dei vigili.
Il tutto col braccio destro fuori perchè doveva girare.
In pratica mi ha tagliato la strada,se fossi partito distrattamente come fanno tanti mi sarebbe finita sul cofano.
Poi ha imboccato il famoso sottopassaggio stando bene al centro,ho potuto superarla solo nel tratto in salita.
Nonostante da entrambi i lati ci siano le scale e lo scivolo per portare le bici a mano.

Ora se i vigili non erano impegnati in altri compiti imho avrebbero fatto bene ad andarle dietro e non dico multarla ma almeno farle capire che superare agli incroci mettendosi a sinistra per poi svoltare a destra tagliando la strada alle auto non è esattamente l'idea più brillante del mondo...
 
Ultima modifica:
Oggi ho sperimentato personalmente come siano estremamente pericolosi i restringimenti che ci sono in parecchie vie di Milano ed in particolare faccio rifermento via Mezzofanti a Milano.

Mentre procedevo a 30km/h sulla via Mezzofanti, venivo superato a DX da un monopattino, evidentemente con velocità sbloccata, che in corrispondenza del restringimento mi tagliava improvvisamente la strada, solo un urlo si mia moglie ed una manovra di emergenza ha evitato la catastrofe.

E' ovvio che questi restringenti portino i motocicli, cicli e/o monopattini che ti sorpassano sulla DX a tagliarti la strada in modo improvviso, poiché il motociclista, ciclista ecc... si trova una barriera davanti ed invece di frenare la segue e taglia la strada a chi sta sorpassando.

IMHO dopo l'esperienza odierna, penso che siano come la Corazzata Kotiomkin di Fantozzi, di una pericolosità esagerata.
Non capisco come delle "maestranze" possano fare una "cosa" del genere.

Vedi l'allegato 28818
Forse ho capito male, ma trovo un paio di punti del tuo discorso non corretti.
 
Ma non basterebbe mettere di "scorta" alle betoniere una vettura come si fa per i trasporti speciali?
Tramite radio si può segnalare all'autista se ci sono bici a lato e farlo fermare.

Sulla questione bici godetevi questo episodio fresco di giornata.
Ero fermo al semaforo.
Io dovevo andare dritto quindi ero nella corsia di destra.
Accanto a me c'era una pattuglia della municipale che doveva svoltare a sinistra.
Scatta il verde e capolavoro...
Una signora in bici vedendo il semaforo che era diventato verde ha deciso invece di accodarsi di accelerare e sorpassarmi a sinistra.
In pratica è passata tra la mia auto e quella dei vigili.
Il tutto col braccio destro fuori perchè doveva girare.
In pratica mi ha tagliato la strada,se fossi partito distrattamente come fanno tanti mi sarebbe finita sul cofano.
Poi ha imboccato il famoso sottopassaggio stando bene al centro,ho potuto superarla solo nel tratto in salita.
Nonostante da entrambi i lati ci siano le scale e lo scivolo per portare le bici a mano.

Ora se i vigili non erano impegnati in altri compiti imho avrebbero fatto bene ad andarle dietro e non dico multarla ma almeno farle capire che superare agli incroci mettendosi a sinistra per poi svoltare a destra tagliando la strada alle auto non è esattamente l'idea più brillante del mondo...
vabbe' che stiamo tornando al 1910, ma vuoi anche l'omino con la campanella davanti ai camion, per segnalarne la presenza?
sono enormi.
se uno ci finisce sotto, forse sono un po' cinico, perdonatemi, ma devi avere spirito di sopravvivenza nullo, per affiancare un robo come quello, in bicicletta.
io ci resto a distanze siderali, non solo dalle betoniere, ma anche autobus e furgonati vari.
ok, e' anche vero che, io, nelle strade trafficate, di solito non ci vado. ma, se capita, e li affianco, e' perche' sono sul marciapiede o in pista protetta
 
vabbe' che stiamo tornando al 1910, ma vuoi anche l'omino con la campanella davanti ai camion, per segnalarne la presenza?
sono enormi.
se uno ci finisce sotto, forse sono un po' cinico, perdonatemi, ma devi avere spirito di sopravvivenza nullo, per affiancare un robo come quello, in bicicletta.
io ci resto a distanze siderali, non solo dalle betoniere, ma anche autobus e furgonati vari.
ok, e' anche vero che, io, nelle strade trafficate, di solito non ci vado. ma, se capita, e li affianco, e' perche' sono sul marciapiede o in pista protetta

Visto che tanti ciclisti non stanno a distanza dai mezzi pesanti e che gli autisti spesso non li vedono imho una vettura che segue la betoniera e che può segnalare al conducente eventuali pericoli tornerebbe utile.
O in alternativa sensibilizzare i ciclisti perchè evitino come la peste di viaggiare affiancati ai mezzi pesanti,a costo di fermarsi se se ne trovano uno accanto.
Ma la seconda ipotesi mi sembra decisamente irrealizzabile.
 
Visto che tanti ciclisti non stanno a distanza dai mezzi pesanti e che gli autisti spesso non li vedono imho una vettura che segue la betoniera e che può segnalare al conducente eventuali pericoli tornerebbe utile.
O in alternativa sensibilizzare i ciclisti perchè evitino come la peste di viaggiare affiancati ai mezzi pesanti,a costo di fermarsi se se ne trovano uno accanto.
Ma la seconda ipotesi mi sembra decisamente irrealizzabile.

un bell'adesivo, di come si riduce una bicicletta sotto le ruote di una betoniera, dovrebbe essere sufficiente.
se non lo e'... amen.

No, è sufficiente che credi al verbo "dolce" propagandato in zona Covid, probabilmente frutto di qualche momentanea alterazione causa virus. E' passato il messaggio sbagliato: un "liberi tutti" che ha fatto saltare il già fragile banco delle regole..

gia', per una consonante sbagliata, va che casino.
il messaggio originale era : "tutti in birreria, e liberi Rutti" :D
 
Imho visto il numero di casi e l'eco mediatica che hanno qualche contromisura verrà presa,anche solo per placare gli animi.
E visto che impedire l'accesso alle aree urbane dei mezzi pesanti (fossero anche solo le betoniere) non credo sia fattibile perchè sono mezzi che servono mi auguro che venga messa in pratica qualche misura ragionevole.
 
appunto, misure prese sull'onda mediatica... saranno misure inutili/inapplicabili.
figurati se, per ogni mezzo pesante che passa in citta', ci devi mettere un'auto della polizia dietro.
e se poi la bici arriva da davanti? gli mettiamo anche un'auto davanti?
costa meno far portare i ciclisti direttamente dai poliziotti, in auto :D
 
Non della polizia.
Una vettura messa a disposizione dalla stessa azienda di costruzioni o di materiali edili del camion che lo affianchi.
Se il ciclista arriva da davanti l'autista della betoniera lo vede,è dietro e ai lati che ha l'angolo cieco.
 
Non della polizia.
Una vettura messa a disposizione dalla stessa azienda di costruzioni o di materiali edili del camion che lo affianchi.
Se il ciclista arriva da davanti l'autista della betoniera lo vede,è dietro e ai lati che ha l'angolo cieco.
e sull'auto della "scorta" ci devi anche mettere due persone, perche' l'autista non vede il lato destro della betoniera
poi devi "incollarle" perche', nel traffico di milano, sara' dura che nessuno ti si infili tra la betoniera e l'auto di scorta. dopo un po' saranno a decine di metri.
forse conviene prendere esempio dai camion dell'amsa, e mettere due persone appese dietro, dotate di bastone elettrificato che, se un ciclista si avvicina troppo, gli tira una bella scossa, cosi' la prossima volta, sta' attento a non affiancarsi :D
 
Però non ho capito. Se una betoniera supera un ciclista e svolta a destra tirandolo sotto ci vedete un concorso in colpa perché il ciclista vedendosi superare non si è fermato?
 
Però non ho capito. Se una betoniera supera un ciclista e svolta a destra tirandolo sotto ci vedete un concorso in colpa perché il ciclista vedendosi superare non si è fermato?
Infatti hai ragione, se anche in auto una betoniera mi supera e mi taglia la strada ho concorso di colpa perché non mi sono fermato?
 
Back
Alto