hai perfettamente capito tutto, non per niente ho dato questo titolo .
L'utente appassionato certamente non può entrare nella stanza dei bottoni, ma può farsi sentire.
Un ottimo manager deve ascoltare, sa che la piazza va ascoltata perchè è lì che deve portare i suoi prodotti, e in questo caso intelligentemente dovrebbe pensare che non è solo un "movimento di nostalgici".
Sono concorde con la debole reazione che avranno, già vista in passato: quando si stava "agendo" su Arese (ma nessuno poteva pensare all'annichilimento totale) in una trasmissione della Rai (mi pare di Santoro) in fretta e furia fecero entrare le telecamere nel centro stile (che ora non esiste più) e fecero vedere i prototipi della gtv e della spider, a conferma delle loro buone intenzioni.
Ora hanno i prototipi pronti per il prossimo salone automobilistico...
Può darsi che la storia cambi (...il mercato americano...) ma siamo troppo scottati per crederci....
Per cui è l'esattocontrario, è il Sig. Marchionne che deve dimostrarci vere intenzioni di rilancio!
L'utente appassionato certamente non può entrare nella stanza dei bottoni, ma può farsi sentire.
Un ottimo manager deve ascoltare, sa che la piazza va ascoltata perchè è lì che deve portare i suoi prodotti, e in questo caso intelligentemente dovrebbe pensare che non è solo un "movimento di nostalgici".
Sono concorde con la debole reazione che avranno, già vista in passato: quando si stava "agendo" su Arese (ma nessuno poteva pensare all'annichilimento totale) in una trasmissione della Rai (mi pare di Santoro) in fretta e furia fecero entrare le telecamere nel centro stile (che ora non esiste più) e fecero vedere i prototipi della gtv e della spider, a conferma delle loro buone intenzioni.
Ora hanno i prototipi pronti per il prossimo salone automobilistico...
Può darsi che la storia cambi (...il mercato americano...) ma siamo troppo scottati per crederci....
Per cui è l'esattocontrario, è il Sig. Marchionne che deve dimostrarci vere intenzioni di rilancio!
vecchioAlfista ha scritto:Bellissima lettera che condivido in toto.
Aggiungo, (ma forse fraintendo), che il tema della "vendita" (sulla quale tanto vi scannate) in realtà sia una provocazione.
Un modo per esternare un malessere e "dare un segnale" a chi, lassù, pensa di poterci far bere tutto e di più.
Ciò premesso, aggiungo anche che il rumore fatto sul web e sul Corsera ha infastidito non poco i vertici. Di qui la "rettifica" del maglioncino, per rimediare all'imprudenza delle parole in libertà.
Ciò premesso, l'attuale scambio al vertice non produrrà nulla. Per il semplice fatto che le sinergie di prodotto son quelle, e quelle rimangono.
Semplicemtente, si reinventerà commercialemente il marchio per l'ennesima volta (ciò che Marchionne non voleva?), lavorando di nuovo sull'immagine. A men o che non si voglia veramente credere che le future Abarth (e non solo Alfa), deriveranno da Maserati.
In definitiva, non cambierà un bel nulla. Magari, ci rifaranno un segmento D ed E fatto un pò meglio, ma che sarà inevitabilmente Fiat (o alla meglio, fiat-Maserati)
Se a voi va bene...![]()