renexx ha scritto:
Non si nasce Alfa Romeo (o Audi) per investitura papale, si devono guadagnare i galloni sul campo, cioè attraverso l'eccellenza tecnica, raggiunta, questo sì, per la passione di chi ci lavora e ci investe.
Fin qui tutto chiaro e giusto.
Fa attenzione ad una cosa però: eccellenza tecnica non è sinonimo di eccellenza meccanica.
renexx ha scritto:
L'Alfa non avrebbe mai raggiunto la propria fama con una meccanica qualunque, e la sua immagine dev'essere preservata sempre attraverso una meccanica di prim'ordine.
Giustissima anche questa, ma, come detto sopra, è la tecnica che deve essere di prim'ordine, molto più della meccanica.
renexx ha scritto:
Fiat, come tutti i marchi generalisti, deve fare i conti con le scelte obbligatorie al proprio posizionamento sul mercato, cosa a cui non dovrebbe limitarsi Alfa (o Lancia).
Questa non l'ho ben capita. Cosa intendi per posizionamento nel mercato? Forse ti confondi con le quote di mercato?
Però perchè non rispondi? Cosa distingue un'Alfa da un'altra vettura che ha comunque una meccanica di prim'ordine?