<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sport estremi: ce n'è davvero bisogno? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sport estremi: ce n'è davvero bisogno?

salve, volevo proporre una chiacchierata sugli sport "estremi" e sulla loro "necessità", alla luce dell' ultimo temerario caduto facendo il funambolo sui monti Lessini, pare per una falla dei sistemi di sicurezza. Ma senza limitarci a questo "sport", dato che ben più numerosi sono i morti per tuta alare/basejumping/parapendio/paracadutismoi, e perché no: deltaplano, alpinismo trad. e freeclimbing, immersioni, corse "ironman" ecc ( questi ultimi non sono così letali, ma ogni tanto battono cassa anche loro ).
Direi di sorvolare sugli sport motoristici, che se non sono un mondo a parte, poco ci manca. E, comunque, sembra l'unico a porre dei limiti.
Io, dopo l'ultimo suddetto decesso e soprattutto i numerosi (e percentualmente significativi) morti con la tuta alare, se fossi un politico con la P maiuscola, mi porrei, o mi sarei già posto, il problema se vietare tout-court questi sport. Nel caso dei funamboli si può pensare di rendere obbligatoria una seconda corda, parallela alla prima, con una seconda serie di moschettoni.
Ma i paracadutisti che vogliono planare per credere di volare, e poi si schiantano ai 200km/h su un costone ( perché volare in "aria libera" non è uguale ) perché non hanno fisicamente il tempo di reagire ad un refolo, ad un tordo, o un chissachè che li sbilancia, pur averno il/i paracadute per l'atterraggio , che gli fai aggiungere all' equipaggiamento? Il teletrasporto o l'acqua santa?
Sicchè: gli sport estremi hanno una qualche utilità? Hanno senso? O servono solo ai venditori di bibitoni energetici e ai palinsesti dei canali specialisticisti. Perchè io ci vedo solo vanità e lutti.
O sbaglio?

Un bel risparmio per l'inps e nuovi posti di lavoro
 
ciao, spero che il commetto abbia un tono ironico celato "tra le righe".
Il risparmio per l' INPS avviene solo se " l'avventato" diparte appena prima o subito dopo il proprio pensionamento, altrimenti non ha neanche versato i contributi, sicché è una perdita secca, anche per l' INPS.
E nuovi posti di lavoro non mi sembra se ne possano creare, se non, forse, tra i necrofori.
Ma sicuramente stavi scherzando.
 
Notizia di oggi: ( in 100...) han recuperato uno speleologo "turistico" nel cuneese, dopo 3 gg in grotta con qualche vertebra fratturata dopo una caduta. Certo che ce n'è di scelta...

Speriamo ritrovino pure la bambina autistica nel bresciano: lei non se l'è certo andata a cercare.
 
Speriamo ritrovino pure la bambina autistica nel bresciano: lei non se l'è certo andata a cercare.

Anche se fortunatamente è estate quindi non corre il rischio di morire per il freddo è passato parecchio tempo in cui probabilmente non avrà avuto nulla da mangiare e soprattutto da bere.
Mi sembra assurdo che durante una gita organizzata,quindi con educatori e persone addette a vigilare,una bambina possa allontanarsi così tanto.
Anche se si è spaventata per via di alcuni cani ho idea che se i bambini fossero stati controllati a dovere dopo pochi metri sarebbe stata raggiunta da qualcuno,invece ha avuto il tempo di allontanarsi così tanto.
Speriamo bene.
 
Anche se fortunatamente è estate quindi non corre il rischio di morire per il freddo è passato parecchio tempo in cui probabilmente non avrà avuto nulla da mangiare e soprattutto da bere.
Mi sembra assurdo che durante una gita organizzata,quindi con educatori e persone addette a vigilare,una bambina possa allontanarsi così tanto.
Anche se si è spaventata per via di alcuni cani ho idea che se i bambini fossero stati controllati a dovere dopo pochi metri sarebbe stata raggiunta da qualcuno,invece ha avuto il tempo di allontanarsi così tanto.
Speriamo bene.

La vedo dura, purtroppo. Certo che portare in gita bimbi disabili in posti dove potrebbero farsi male in mille modi affidandoli a pochi educatori, per quanto volenterosi, mi sembra quanto meno avventato..... Comunque, mi associo: speriamo bene.
 
La vedo dura, purtroppo. Certo che portare in gita bimbi disabili in posti dove potrebbero farsi male in mille modi affidandoli a pochi educatori, per quanto volenterosi, mi sembra quanto meno avventato..... Comunque, mi associo: speriamo bene.

Io all'inizio pensavo che fosse una specie di gita scolastica organizzata da un centro estivo,in quel caso sicuramente i bambini con disabilità avrebbero avuto un accompagnatore come l'insegnante di sostegno a scuola.
Invece mi pare di aver capito che si trattava di una gita organizzata da un'associazione che si occupa di disabilità.
Io ho fatto il volontario per qualche mese ai tempi della scuola e se le cose funzionano come funzionavano nell'associazione che ho visto io c'era un numero piuttosto ridotto di volontari a fronte di molte più persone da seguire.
E inoltre i volontari spesso sono molto giovani quindi probabilmente non sono in grado di gestire 4 o 5 disabili in una situazione di emergenza.
Sicuramente è stato un azzardo,se la stessa gita fosse stata organizzata magari in un parco o comunque in un ambiente più ristretto forse le ricerche avrebbero dato esito positivo.
5 notti da sola all'aperto sono tante,e le autorità parlano di sospendere le ricerche che immagino siano molto dispendiose soprattutto dal punto di vista del personale impiegato.
Più si va avanti più il raggio delle ricerche si allarga e meno efficaci saranno i pattugliamenti.
Adesso parlano di un'unità cinofila in arrivo dall'Olanda,da più lontano no eh...
Io non sono molto ottimista ma spero di sbagliarmi.
 
E poi anche il fumatore più accanito secondo me ci mette una vita a versare allo stato in accise il costo di un solo intervento al cuore,conoscevo fumatori che a 60 anni avevano già subito 3 o 4 interventi.

io conoscevo consumatori accaniti di parmigiano e prosciutto di parma
che a 60 anni ne avevano già subiti sette o otto
 
io conoscevo consumatori accaniti di parmigiano e prosciutto di parma
che a 60 anni ne avevano già subiti sette o otto

Non vorrai mica proibire il consumo di Parmigiano e Prosciutto Crudo???
Conosco persone in Emilia Romagna che se passasse un divieto simile avrebbero di sicuro un attacco di cuore,e giù interventi a carico dello stato...
 
basta, parmigiano solo in parmigianeria a maggiorenni e con etichette terribili appiccicate sopra (tipo quello con la testa spaccata da una forma di parmigiano caduta dal secondo piano)
 
Bravissima, tanto di cappello.... ma se mette un piede in fallo è morta, e per dimostrare cosa?

beh, io verrei giù come un caco anche se avessi ai piedi due elettromagneti da fonderia............

Credo che volesse dimostrare proprio questo,di essere in grado di farlo quando a un comune mortale non basterebbero gli elettromagneti da fonderia per riuscirci.
In questo caso siamo a metà tra sport estremo e esibizione circense,anche se come pericolosità c'è poca differenza.
 
Back
Alto