<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete quei Fari Fendinebbia! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete quei Fari Fendinebbia!

key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?

Bhe allora per uscire dall'ambiguità dovresti ,se possibile, esprimerti meglio.
L'onere di farsi capire è infatti di chi parla - o scrive- e non di chi acolta -o legge.- Saluti
[/quote]
Viceversa no? Comunque non mi sembrava difficile. Saluti.
 
-Logan- ha scritto:
skamorza ha scritto:
precis ha scritto:
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
... Marimasse quando dice che nei fatti l'utilizzo di fendinebbia correttamente regolati non porta alcun vantaggio, dato che la capacità di illuminazione si esaurisce giocoforza in qualche metro, e nelle condizioni da te ed Octane descritte la velocità fino alla quale potrebbero essere utili è davvero troppo ridotta. ciao.

Le discussioni sono una bella cosa, ma quel che ci immaginiamo discutendo e' una cosa, quello che si dimostra nella realta' e' un'altra. Io non teorizzo, parlo per esperienza diretta e di lung data, sia in termini di resa che in termini di riverbero e alla guida i fendi dimostrano la loro utilita'. Certo, non nei curvoni a 120 delle autostrade, ma in campagna, dove di notte non circoli certo su strade secondarie di collina a 70 all'ora, come teorizzato da qualcuno prima (a meno di non chiamarti Loeb ed essere in ps), i fendi si dimostrano utilissimi.
dai Octane, non prendiamoci in giro. non vorrai farmi credere che su strade secondarie di collina viaggi a 40 orari. su quelle strade normalmente ci sono i 90 orari, al limite i 70. personalmente senza avere una vettura come la tua ma una modestissima tiguan sono ben distante dai 40 orari, e viaggio costantemente ad almeno 75 di cruise, se non 95. freno se occorre (molti curvoni si fanno col cruise inserito) e mi riporto a velocità da cruise.
Scusa Skamorza, mi sa che qua tutti scriviamo e immaginiamo ogniuno il proprio percorso, ma la strada che io intendevo dire a Octane (e penso anche lui) non ha neanche la mezzeria perchè troppo stretta, per esempio in mezzo ad un bosco, piena di curve e tornanti usando seconda e terza, la quarta forse...una di quelle che portano alle borgate di montagna. Li, possono essere utili e non incroci praticamente nessuno. Ecco, diciamo tipo l appennino ligure, se lo conosci. ;)
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)

Mi sembra che siamo arrivati a una svolta: in quelle strade dove i fendi potrebbero essere utili anche senza nebbia generalmente il traffico limitato permette tranquillamente l'uso degli abbaglianti...

Stappiamo una bottiglia? :D
Ok! Paga pure tu :lol:...
 
bellafobia ha scritto:
io però non capisco una cosa:
i fendinebbia in sè per sè non mi danno fastidio...quando invece c'è asfalto lucido (perchè ha piovuto o c'è tanta umidità) il riflesso dà fastidio - è inutile negarlo -
Ma il fastidio maggiore (100 volte peggiore) lo danno gli anabbaglianti mal posizionati (in particolare il sinistro dell'auto che viene di fronte) e gli xeno aftermarket con quella luce blu che si diffonde anche in altezza (e si distinguono benissimo da quelli di serie).
Cosa possiamo fare contro questa gente? Stiamo a discutere di fendinebbia (fastidio 10) mentre questi tamarri danno un fastidio pari a 100 :rolleyes: :cry: :x :evil:

Eh... E' il risultato di avere un milione di autovelox e 3 pattuglie sulle nostre strade. :rolleyes:
Per non parlare di auto di zingari e vari, in condizioni disastrose, che circolano liberamente.
Per tacere di quelli senza assicurazione, senza patente... ecc...
 
skamorza ha scritto:
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)

No. Ossia: chiaro che li tieni accesi, ma i fendi servono a vedere NELLA curva, dove gli abbaglianti non illuminano affatto (sono peggio degli anabbaglianti, in questo).
 
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?

Bhe allora per uscire dall'ambiguità dovresti ,se possibile, esprimerti meglio.
L'onere di farsi capire è infatti di chi parla - o scrive- e non di chi acolta -o legge.- Saluti
Viceversa no? Comunque non mi sembrava difficile. Saluti.[/quote]

E riportare il post e l'autore ,come previsto dall'apposita opzione?Saluti
 
GheddoStella ha scritto:
Cmq io li ho pagati e io li accendo. D'altronde aumento la mia sicurezza, vedendoci meglio :)
Complimenti, il tuo Qi deve essere particolarmente elevato per dare un risposta del genere.
Spero fosse ironico...
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
temo tu abbia ragione. ognuno immagina un percorso proprio. ma su quello descritto poc'anzi non sarebbero più efficaci gli abbaglianti?
:)

No. Ossia: chiaro che li tieni accesi, ma i fendi servono a vedere NELLA curva, dove gli abbaglianti non illuminano affatto (sono peggio degli anabbaglianti, in questo).

E' il caso di dire : è "chiaro" che allargare il pennello di luce e quindi di asfalto o terreno illuminato in basso aiuta molto in curva ,specie nei tornanti secchi a destra in discesa dove è fondamentale vedere dove puoi fare la "corda" per riuscire a rimanere in corsia all'uscita . E qui i fendi possono servire eccome anche perchè la velocità in quel tipo di svolta è di pochi km all'ora.

Ridimensiona_diP6110262.jpg
 
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?

Bhe allora per uscire dall'ambiguità dovresti ,se possibile, esprimerti meglio.
L'onere di farsi capire è infatti di chi parla - o scrive- e non di chi acolta -o legge.- Saluti
Viceversa no? Comunque non mi sembrava difficile. Saluti.

E riportare il post e l'autore ,come previsto dall'apposita opzione?Saluti[/quote]
-
Si, in effetti la mia replica l ho messa male, ma bastava leggere tutti i post, invece di -uno si e tre no- altrimenti meglio non partecipare. Saluti
 
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
key-one ha scritto:
precis ha scritto:
Per me al massimo sembri uno sfigato che vorrebbe avere le luci da rally ma non le ha...
Ecco, secondo me è questa, l hai messa in fondo ma è quella giusta. :)

Un intervento come il tuo per rozzezza ,banalità e ordinarietà non meriterebbe risposta alcuna ,anche perchè chi cade nell'insulto dimostra di non avere argomenti validi ,oltre ad essere affetto da maleducazione e trivialità.
Ma poichè in genere chi si esprime così non capisce neanche il silenzio, e lo interpreta come segno di timidezza , dico che non sai neppure scrivere epiteti originali e quindi nemmeno nella villania dimostri originalità.

Tu invece si che mi hai dato una saggia risposta!
Primo, se avessi letto in precedenza, avresti potuto rispondere al mio modesto parere.
Secondo, ho messo in evidenza una frase scritta da altri, non da me. Comunque alcuni appartengono proprio alla categoria che ha detto Octane, basta che apri gli occhi...o ti senti toccato nel vivo?

Bhe allora per uscire dall'ambiguità dovresti ,se possibile, esprimerti meglio.
L'onere di farsi capire è infatti di chi parla - o scrive- e non di chi acolta -o legge.- Saluti
Viceversa no? Comunque non mi sembrava difficile. Saluti.

E riportare il post e l'autore ,come previsto dall'apposita opzione?Saluti
-
Si, in effetti la mia replica l ho messa male, ma bastava leggere tutti i post, invece di -uno si e tre no- altrimenti meglio non partecipare. Saluti [/quote]

Bhe non serve studiarlo a memoria ? O no :D ? Le cose importanti di tutti i partecipanti mi sembra di averle capite e apprezzate ? E aver risposto abbastanza a tono. Comunque -hai ragione pure tu - la prossima volta leggerò con più attenzione anche i particolari. A risentirci.
 
key-one ha scritto:
...l'argomento luci ritorna molto spesso nei tuoi thread...
Questo è verissimo; si tratta di un argomento che mette bene in... luce gli aspetti che meno mi entusiasmano dell'attuale andazzo.

...un tuo giudizio negativo aprioristico sull'uso che se ne fa...
Questo è un po' meno vero. Ritengo, presuntuosamente, che il mio giudizio non sia aprioristico ma derivi da considerazioni e osservazioni abbastanza razionali.

...l'obbligo prescritto dal ministro Lunardi ... è ... molto utile nel migliorare la distinzione figura-sfondo e quindi incrementare la sicurezza...
Come ho già detto, non vedo alcun che di sorprendente nel fatto che un fanale acceso si veda di più di un fanale spento, così come due fanali si vedono meglio di uno e così via; non ho bisogno di alcuna "dimostrazione" in tal senso, mi pare una cosa ovvia. Il punto è un altro.

...Sarà capitato anche a te di scorgere in ritardo un'auto in giornata di pieno sole ... e altre "prove" percettive...
Certo che mi è capitato; ne ho dedotto che la colpa fosse tutta mia, visto che evidentemente non ero stato abbastanza attento e prudente. Non mi viene certo da prendermela con chi sotto il sole aveva i fari notturni spenti. Anche perché mi è successo anche, quando non concentrato e attento, di vedere in ritardo veicoli con i fari accesi.
Mi è capitato tante volte, inoltre, di non sentire arrivare un veicolo, ma non per questo invoco l'introduzione di un obbligo che imponga a tutti i veicoli l'azionamento a intermittenza del clacson (o di un delizioso cicalino scassacervello come quelli che allietano chi si trova nei pressi di un muletto). Sono peraltro assolutamente sicuro (logica elementare) che se un obbligo del genere venisse introdotto si potrebbe dimostrare che esso consentirebbe di evitare taluni incidenti e quindi di aumentare la sicurezza. Come negarlo?

...poi cosa si dovrà mai esibire visto che quasi tutte le auto di oggi li montano?...
Non lo so. Però vedo in giro non pochi veicoli con lucine aggiuntive di vario genere, oppure con le luci diurne a led variamente sagomate e anche con i fari notturni accesi, oppure con i fendinebbia posteriori collegati in parallelo agli stop oppure con le luci di stop dotate di gradevolissimo effetto stroboscopico. Per non parlare di spoiler, minigonne, adesivi. Qualche cosa da esibire ci sarà...

...li accendo solo qualche volta ... nelle strade di campagna per illuminare meglio i bordi o le buche e avvedermi prima dell'attraversamento di animali...
Finché sei in una strada di campagna e quindi incroci pochi e rari altri veicoli puoi accendere, giustamente, quello che ti pare perché nessuno ne può essere disturbato. Esattamente come un musicista può suonare lo strumento che vuole al volume che vuole fintanto che si trova in un ambiente insonorizzato o deserto o popolato da persone che condividono le sue abitudini. Il discorso cambia assai se egli si mette a suonare in appartamento o in piazza, sostenendo che la sua musica, non essendo più "alta" di tanti altri rumori, non può assolutamente dare fastidio al prossimo.
 
marimasse ha scritto:
key-one ha scritto:
...l'argomento luci ritorna molto spesso nei tuoi thread...
Questo è verissimo; si tratta di un argomento che mette bene in... luce gli aspetti che meno mi entusiasmano dell'attuale andazzo.

...un tuo giudizio negativo aprioristico sull'uso che se ne fa...
Questo è un po' meno vero. Ritengo, presuntuosamente, che il mio giudizio non sia aprioristico ma derivi da considerazioni e osservazioni abbastanza razionali.

...l'obbligo prescritto dal ministro Lunardi ... è ... molto utile nel migliorare la distinzione figura-sfondo e quindi incrementare la sicurezza...
Come ho già detto, non vedo alcun che di sorprendente nel fatto che un fanale acceso si veda di più di un fanale spento, così come due fanali si vedono meglio di uno e così via; non ho bisogno di alcuna "dimostrazione" in tal senso, mi pare una cosa ovvia. Il punto è un altro.

...Sarà capitato anche a te di scorgere in ritardo un'auto in giornata di pieno sole ... e altre "prove" percettive...
Certo che mi è capitato; ne ho dedotto che la colpa fosse tutta mia, visto che evidentemente non ero stato abbastanza attento e prudente. Non mi viene certo da prendermela con chi sotto il sole aveva i fari notturni spenti. Anche perché mi è successo anche, quando non concentrato e attento, di vedere in ritardo veicoli con i fari accesi.
Mi è capitato tante volte, inoltre, di non sentire arrivare un veicolo, ma non per questo invoco l'introduzione di un obbligo che imponga a tutti i veicoli l'azionamento a intermittenza del clacson (o di un delizioso cicalino scassacervello come quelli che allietano chi si trova nei pressi di un muletto). Sono peraltro assolutamente sicuro (logica elementare) che se un obbligo del genere venisse introdotto si potrebbe dimostrare che esso consentirebbe di evitare taluni incidenti e quindi di aumentare la sicurezza. Come negarlo?

...poi cosa si dovrà mai esibire visto che quasi tutte le auto di oggi li montano?...
Non lo so. Però vedo in giro non pochi veicoli con lucine aggiuntive di vario genere, oppure con le luci diurne a led variamente sagomate e anche con i fari notturni accesi, oppure con i fendinebbia posteriori collegati in parallelo agli stop oppure con le luci di stop dotate di gradevolissimo effetto stroboscopico. Per non parlare di spoiler, minigonne, adesivi. Qualche cosa da esibire ci sarà...

...li accendo solo qualche volta ... nelle strade di campagna per illuminare meglio i bordi o le buche e avvedermi prima dell'attraversamento di animali...
Finché sei in una strada di campagna e quindi incroci pochi e rari altri veicoli puoi accendere, giustamente, quello che ti pare perché nessuno ne può essere disturbato. Esattamente come un musicista può suonare lo strumento che vuole al volume che vuole fintanto che si trova in un ambiente insonorizzato o deserto o popolato da persone che condividono le sue abitudini. Il discorso cambia assai se egli si mette a suonare in appartamento o in piazza, sostenendo che la sua musica, non essendo più "alta" di tanti altri rumori, non può assolutamente dare fastidio al prossimo.

Cercherò di rispondere-se ci riesco- alle tue molto ben argomentate considerazioni:
1) Nello smontare l'utilità delle luci diurne ,banalizzi abilmente il concetto e lo rovesci : è ovvio che un veicolo con luci sia più visibile di uno senza. Dimentichi però che il codice della strada e o di comportamento alla guida deve basarsi su prescrizioni anche molto semplici. Allo stesso modo si potrebbe dire che è ovvio che occorra rallentare agli incroci ,ma il codice deve prescriverlo se si vuole che la gente lo faccia e non sempre purtroppo.
2) Quando ti si ricorda -anche la psicologia della percezione si basa su fatti molto semplici che possono sembrare ovvi ,sino a quando appunto nelle tavole percettive si legge lo sfondo ,il contorno, e la figura scompare nei meandri del nostro cervello- che per esempio sotto gli alberi o all'ombra di alti palazzi l'occhio può essere "ingannato" e avere difficoltà a scorgere un veicolo specie se scuro, dici che la colpa è del guidatore.
E così in questo caso sei tu ad appellarti all'ovvio. Certo se il guidatore fosse seduto alla scrivania non ci sarebbe bisogno di luci diurne. Ma poichè in auto la velocità di reazione e di esecuzione di manovre è fondamentale se ne deduce l'utilità , perchè priva di cointroindicazioni importanti ,di mettere in evidenza gli oggetti in movimento.
3) spingi il discorso -sempre molto abilmente- sino all'iperbole e al paradosso per smontare le motivazioni di chi cerca di proporre regole semplici e chiare : allora perchè non adottare anche un cicalino o una tromba affinchè i veicoli siano più udibili. E' evidente e ovvio che ciò sarebbe solo un gran casino in quanto i suoni si sovraporrebbero gli uni con gli altri senza alcuna utilità pratica ,anzi.
Mentre -come sai bene- per fortuna le onde luminose insieme tendono a propagarsi in linea retta ,delineando chiaramente -per l'appunto :lol:, la direzione e la provenienza di oggetti che ne siano provvisti.
4) tendo ad accendere poco i fendi perchè servono a poco ad alta velocità o su strade molto trafficate e quando mi capita di incrociare altre auto -non abito purtroppo in Australia o in Messico- so che non infastidisco nessuno a meno che questo non abbia difetti visivi ,nel qual caso sarebbe già disturbato dai semplici anabbaglianti sempre ben regolati e a norma della mia macchina .Anche perchè come già detto i fendi dei modelli più recenti sono stati già da tempo resi inoffensivi. Saluti
 
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza0809/site/highlights/technology/main.html

La nuova Seat Ibiza prevede l'accensione AUTOMATICA del fendinebbia lato interno curva quando si sterza.

img09.ImgCorneringFunction,property=Image.jpg


Q.E.D.
Direi che con questo si puo' chiudere il discorso.
 
99octane ha scritto:
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza0809/site/highlights/technology/main.html

La nuova Seat Ibiza prevede l'accensione AUTOMATICA del fendinebbia lato interno curva quando si sterza.

img09.ImgCorneringFunction,property=Image.jpg


Q.E.D.
Direi che con questo si puo' chiudere il discorso.
-
Ahh l'utilità, li, non si discute.
L'unica controindicazione di tale sistema o di simili, secondo me, è nelle rotonde. Perchè sembra che questi veicoli debbano percorrerla, avendo solo
l anabbagliante sx acceso (tipo lucciola), invece puntualmente "tirano dritto"...e mi arresto per niente.
 
99octane ha scritto:
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza0809/site/highlights/technology/main.html

La nuova Seat Ibiza prevede l'accensione AUTOMATICA del fendinebbia lato interno curva quando si sterza.

img09.ImgCorneringFunction,property=Image.jpg


Q.E.D.
Direi che con questo si puo' chiudere il discorso.
-
Aggiungo, che tra le due, preferisco rallentare alla rotonda piuttosto che beccarmeli nei rettilinei. Anzi, spero proprio che il vederli funzionare in curva sia un deterrente per non tenerli accesi sempre. ;) :lol: Saluti.
 
Back
Alto