<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso storico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso storico

Punto83 ha scritto:
il primo posto e' dovuto alla sostituzione di Gp con Evo e nient altro...a livello di dotazioni la Evo costa di piu' ma offre anche molto di piu'...ESP,knee bag,star&stop e sulle versione di punta anche climatizzatore automatico,cerchi in lega,autoradio e airbag per la testa che la Fiesta fa pagare sempre a parte...
Anche questo è vero...a parità di motori ed allestimento la Fiesta di listino costa meno di una Evo ma se guardiamo al prezzo finale (ossia prezzo con cui me la porto a casa) non credo che una Evo costi così tanto di più...ripeto a parità di accessori ed allestimento...
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.
 
MultiJet150 ha scritto:
Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.
Multy io ero d'accordo sul giudizio espresso da Modus non sulla politica adottatta da Ford che non condivido ;)

Cmq a conferma di ciò, ho mio zio che ha preso come auto aziendale una S-Max 2.0 tdci automatica, allestimento Titanium...ora, l'auto ha tutto (clima automatico, cerchi da 17" etc etc) tranne l'autoradio!!! cioè gli hanno consegnato un'auto con la sola predispozione e senza casse...mio zio ovviamente utilizzando l'auto tutti i giorni per lavoro ha strettamente bisogno del bluetooth ( e anche del navigatore se possibile) quindi potete capire l'incazzatura quando l'ha vista così....in ditta gli hanno detto che pensavano che l'autoradio fosse di serie (visto che è l'allestimento top) invece è da ordinare a parte...ora mio zio se la sta facendo rimediare dal concessionario...
 
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.

oltre alle economiche ed alle full si possono benissimo fare degli step intermedi.
mi pare che molti già facciano così.
ford diceva scegli il colore che vuoi purchè sia nero.
vuoi che quel furbone abbia ancora ragione?
e poi, finchè sulle linee di montaggio ti arrivano cristalli di tutto un pò, pensi che per il resto tutto funzioni?
perchè pensi che la panda dynamic ti dia il pack class ad un prezzo stracciato?
perchè a quel prezzo lo prendono tutti.
finora non ho mai visto una dynamic senza class.
a questo punto possono salvarsi la faccia e vendere direttamente con il class di serie ed a un prezzo reale.
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.
Multy io ero d'accordo sul giudizio espresso da Modus non sulla politica adottatta da Ford che non condivido ;)

Cmq a conferma di ciò, ho mio zio che ha preso come auto aziendale una S-Max 2.0 tdci automatica, allestimento Titanium...ora, l'auto ha tutto (clima automatico, cerchi da 17" etc etc) tranne l'autoradio!!! cioè gli hanno consegnato un'auto con la sola predispozione e senza casse...mio zio ovviamente utilizzando l'auto tutti i giorni per lavoro ha strettamente bisogno del bluetooth ( e anche del navigatore se possibile) quindi potete capire l'incazzatura quando l'ha vista così....in ditta gli hanno detto che pensavano che l'autoradio fosse di serie (visto che è l'allestimento top) invece è da ordinare a parte...ora mio zio se la sta facendo rimediare dal concessionario...

Sorry, avevo frainteso. :D
 
kanarino ha scritto:
Multy io ero d'accordo sul giudizio espresso da Modus non sulla politica adottatta da Ford che non condivido ;)
Infatti neppure io concordo con questa politica dal momento che raramente ho trovato degli allestimenti che confacessero alla mia idea di auto.. E quindi per me la convenienza se ne sarebbe andata a farsi benedire... Ma se uno si accontenta, le politiche Ford evidentemente consentono elevate economie di scala (ed è tipico anche di jap e coreane che infatti riescono ad essere be economiche anche grazie alla scarsa possibilità di personalizzazione) che poi vengono spartite anche con il cliente.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.

oltre alle economiche ed alle full si possono benissimo fare degli step intermedi.
mi pare che molti già facciano così.
ford diceva scegli il colore che vuoi purchè sia nero.
vuoi che quel furbone abbia ancora ragione?
e poi, finchè sulle linee di montaggio ti arrivano cristalli di tutto un pò, pensi che per il resto tutto funzioni?
perchè pensi che la panda dynamic ti dia il pack class ad un prezzo stracciato?
perchè a quel prezzo lo prendono tutti.
finora non ho mai visto una dynamic senza class.
a questo punto possono salvarsi la faccia e vendere direttamente con il class di serie ed a un prezzo reale.

Si ma se eliminando le intermedie e mettendo con le spalle al muro i fornitori a fronte di ordinativi superiori in quantità, il prezzo delle FULL dovesse scendere, tutte le intermedie non avrebbero più senso.

Anche perché spesso si dice: l'optional x piuttosto che Y non l'ho preso perché non mi interessava, in realtà è quasi sempre un problema di prezzo. Quindi, parola d'ordine, comprimere i costi delle FULL e viaggeremo tutti più contenti.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.

oltre alle economiche ed alle full si possono benissimo fare degli step intermedi.
mi pare che molti già facciano così.
ford diceva scegli il colore che vuoi purchè sia nero.
vuoi che quel furbone abbia ancora ragione?
e poi, finchè sulle linee di montaggio ti arrivano cristalli di tutto un pò, pensi che per il resto tutto funzioni?
perchè pensi che la panda dynamic ti dia il pack class ad un prezzo stracciato?
perchè a quel prezzo lo prendono tutti.
finora non ho mai visto una dynamic senza class.
a questo punto possono salvarsi la faccia e vendere direttamente con il class di serie ed a un prezzo reale.

Si ma se eliminando le intermedie e mettendo con le spalle al muro i fornitori a fronte di ordinativi superiori in quantità, il prezzo delle FULL dovesse scendere, tutte le intermedie non avrebbero più senso.

Anche perché spesso si dice: l'optional x piuttosto che Y non l'ho preso perché non mi interessava, in realtà è quasi sempre un problema di prezzo. Quindi, parola d'ordine, comprimere i costi delle FULL e viaggeremo tutti più contenti.

è ovvio che se per lo stesso prezzo mi danno merce più gradevole non mi tiro certo indietro.
sai come mi incavolo, quando leggo su una rivista dove hanno messo a confronto due auto concorrenti, e ti dicono costano uguale anche se una ha più accessori ma l'altra ha una sfilza di optional che non ti dico.
ma, che cavolo, forse che gli optional te li regalano.
e la fiat con questi giochini ci guazza un pò troppo.
 
conan2001 ha scritto:
è ovvio che se per lo stesso prezzo mi danno merce più gradevole non mi tiro certo indietro.
sai come mi incavolo, quando leggo su una rivista dove hanno messo a confronto due auto concorrenti, e ti dicono costano uguale anche se una ha più accessori ma l'altra ha una sfilza di optional che non ti dico.
ma, che cavolo, forse che gli optional te li regalano.
e la fiat con questi giochini ci guazza un pò troppo.
Scusami Conan ma non sono d'accordo...e ti dico anche perchè: sulla Grande Punto al momento della decisione degli optional da mettere (già aveva tutto quello che serviva ma io ho voluto personalizzarla ancora di più) ad esempio se volevo solo il sistema bluetooth non ero costretto a prendere tutto un pacchetto che magari comprendeva altre cose che non mi interessavano; così come se volevo solo il navigatore o solo l'impianto subwoofer potevo benissimo prenderli separati...e lo stesso vale per altri optional come skydome, sedili in pelle etc etc...e questo non vale solo sulla Grande Punto ma anche sulle altre Fiat...e mi sembra che ad esempio la Punto Evo in listino ha vari allestimenti (Dynamic, Fun, Sport) quindi credo che Fiat a livello di personalizzazione e di chiarezza sugli optional non può essere soggetta a critiche...
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.

oltre alle economiche ed alle full si possono benissimo fare degli step intermedi.
mi pare che molti già facciano così.
ford diceva scegli il colore che vuoi purchè sia nero.
vuoi che quel furbone abbia ancora ragione?
e poi, finchè sulle linee di montaggio ti arrivano cristalli di tutto un pò, pensi che per il resto tutto funzioni?
perchè pensi che la panda dynamic ti dia il pack class ad un prezzo stracciato?
perchè a quel prezzo lo prendono tutti.
finora non ho mai visto una dynamic senza class.
a questo punto possono salvarsi la faccia e vendere direttamente con il class di serie ed a un prezzo reale.

Si ma se eliminando le intermedie e mettendo con le spalle al muro i fornitori a fronte di ordinativi superiori in quantità, il prezzo delle FULL dovesse scendere, tutte le intermedie non avrebbero più senso.

Anche perché spesso si dice: l'optional x piuttosto che Y non l'ho preso perché non mi interessava, in realtà è quasi sempre un problema di prezzo. Quindi, parola d'ordine, comprimere i costi delle FULL e viaggeremo tutti più contenti.

è ovvio che se per lo stesso prezzo mi danno merce più gradevole non mi tiro certo indietro.
sai come mi incavolo, quando leggo su una rivista dove hanno messo a confronto due auto concorrenti, e ti dicono costano uguale anche se una ha più accessori ma l'altra ha una sfilza di optional che non ti dico.
ma, che cavolo, forse che gli optional te li regalano.
e la fiat con questi giochini ci guazza un pò troppo.

LA FIAT ???? Ma se sulle tedesche è tutto optional ?!?!?!? E se carichi troppi optional il prezzo raggiunge quello di una Ferrari ...... :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Noto due cose: primo che la Fiesta viene 13000 incluso il GPL che pesa per quasi 2000? nel preventivo, e la Evo non lo prevede. Secondo che è oramai nota la politica Ford: vuoi un'auto come te la propongono loro? Bene, allora è realmente convenientissima e credo che il successo commerciale non sia estraneo a questa politica... Ma se solo vuoi un colore o un accessorio fuori dai loro schemi allora il risparmio si volatilizza, la paghi più o meno come le concorrenti dirette.
Giusto concordo.

Io no,

secondo me, una volta scelto il modello, il futuro dell'auto dovrà essere: dimmi come la vuoi, quanto vuoi spendere e io programmo la linea di produzione.

Inutile, lasciarsi prendere dal prezzo e una volta finito l'entusiasmo per l'acquisto andare a montare after market tutto quello che desideravi e spendendo molto di più.

Perché 9 volte su 10, così va a finire, anche con la Fiesta.

Oppure, potrebbero fare solamente le versioni base super economiche e le FULL OPTIONAL, probabilmente, i costi delle FULL scenderebbero a livelli competitivi.

oltre alle economiche ed alle full si possono benissimo fare degli step intermedi.
mi pare che molti già facciano così.
ford diceva scegli il colore che vuoi purchè sia nero.
vuoi che quel furbone abbia ancora ragione?
e poi, finchè sulle linee di montaggio ti arrivano cristalli di tutto un pò, pensi che per il resto tutto funzioni?
perchè pensi che la panda dynamic ti dia il pack class ad un prezzo stracciato?
perchè a quel prezzo lo prendono tutti.
finora non ho mai visto una dynamic senza class.
a questo punto possono salvarsi la faccia e vendere direttamente con il class di serie ed a un prezzo reale.

Si ma se eliminando le intermedie e mettendo con le spalle al muro i fornitori a fronte di ordinativi superiori in quantità, il prezzo delle FULL dovesse scendere, tutte le intermedie non avrebbero più senso.

Anche perché spesso si dice: l'optional x piuttosto che Y non l'ho preso perché non mi interessava, in realtà è quasi sempre un problema di prezzo. Quindi, parola d'ordine, comprimere i costi delle FULL e viaggeremo tutti più contenti.

è ovvio che se per lo stesso prezzo mi danno merce più gradevole non mi tiro certo indietro.
sai come mi incavolo, quando leggo su una rivista dove hanno messo a confronto due auto concorrenti, e ti dicono costano uguale anche se una ha più accessori ma l'altra ha una sfilza di optional che non ti dico.
ma, che cavolo, forse che gli optional te li regalano.
e la fiat con questi giochini ci guazza un pò troppo.

LA FIAT ???? Ma se sulle tedesche è tutto optional ?!?!?!? E se carichi troppi optional il prezzo raggiunge quello di una Ferrari ...... :shock:

non su quelle che fanno concorrenza diretta alla fiat.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
è ovvio che se per lo stesso prezzo mi danno merce più gradevole non mi tiro certo indietro.
sai come mi incavolo, quando leggo su una rivista dove hanno messo a confronto due auto concorrenti, e ti dicono costano uguale anche se una ha più accessori ma l'altra ha una sfilza di optional che non ti dico.
ma, che cavolo, forse che gli optional te li regalano.
e la fiat con questi giochini ci guazza un pò troppo.
Scusami Conan ma non sono d'accordo...e ti dico anche perchè: sulla Grande Punto al momento della decisione degli optional da mettere (già aveva tutto quello che serviva ma io ho voluto personalizzarla ancora di più) ad esempio se volevo solo il sistema bluetooth non ero costretto a prendere tutto un pacchetto che magari comprendeva altre cose che non mi interessavano; così come se volevo solo il navigatore o solo l'impianto subwoofer potevo benissimo prenderli separati...e lo stesso vale per altri optional come skydome, sedili in pelle etc etc...e questo non vale solo sulla Grande Punto ma anche sulle altre Fiat...e mi sembra che ad esempio la Punto Evo in listino ha vari allestimenti (Dynamic, Fun, Sport) quindi credo che Fiat a livello di personalizzazione e di chiarezza sugli optional non può essere soggetta a critiche...

io parlo di optional che hanno un certo gradimento nel grande pubblico.
quelli che hai citato sono tutti optional d'elite o comunque con una richiesta particolare, insomma li devi proprio chiedere non ci sarà mai una vettura di segmento medio basso che te li monterà di serie.
 
Back
Alto