<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

modus72 ha scritto:
Sì, ORA voglio i limiti. Voglio che sia impedito a della gente, che già dimostra la propria incapacità e la propria inciviltà a130km/h, di esser ancora più pericolosa per il prossimo viaggiando a velocità superiori. Voglio che sia impedito di viaggiare a 160km/h su una rete autostradale incapace di consentirlo, su vetture sottoposte a revisioni periodiche ridicole e assolutamente insufficienti ad assicurarne la rispondenza alle caratteristiche di progetto.
Quando questi aspetti verranno sanati, allora si potrà parlare di aumentare i limiti, ma assolutamente non prima per consentire a degli autocertificati Siumacher di sfrecciare a piacimento...

della serie le regole sono fatte per essere violate e quindi facciamo altre regole e poi ancora altre

Tutti perbenisti all'incontrario mentre lo stato fa manbassa per multe inappropriate .. :D :D
 
economyrunner ha scritto:
della serie le regole sono fatte per essere violate e quindi facciamo altre regole e poi ancora altre
Mi sa che non hai capito, o peggio che non vuoi capire, il senso del post.

Tutti perbenisti all'incontrario mentre lo stato fa manbassa per multe inappropriate .. :D :D
Le multe arrivano dopo le infrazioni. E le infrazioni non si fanno da sole. Come già detto in un altro thread, se non corri oltre il limite nessuno ti multa.

E se ti addormenti a 130, prendi un aereo: dormi meglio e arrivi prima. Senza multe inappropriate.
 
seatleon85 ha scritto:
A me molte ma molte volte, quindi anche per questo motivo leverei i limiti visto e considerato che ad oggi abbiamo automobili che rispetto a 30anni fà sono MOLTO più sicure e molto più tecnologiche, quindi se 30 anni fà andare a 130 era un bell'andare con le auto moderne andare a 130 e come fare una passeggiata
Guarda che il ritenere l'auto sicura porta a sottovalutare i pericoli intrinseci nella guida.
Guidare a 130 non è mai una passeggiata.
 
Nardo-Leo ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
A me molte ma molte volte, quindi anche per questo motivo leverei i limiti visto e considerato che ad oggi abbiamo automobili che rispetto a 30anni fà sono MOLTO più sicure e molto più tecnologiche, quindi se 30 anni fà andare a 130 era un bell'andare con le auto moderne andare a 130 e come fare una passeggiata
Guarda che il ritenere l'auto sicura porta a sottovalutare i pericoli intrinseci nella guida.
Guidare a 130 non è mai una passeggiata.
Và a farglielo capire...
 
modus72 ha scritto:
Sì, ORA voglio i limiti. Voglio che sia impedito a della gente, che già dimostra la propria incapacità e la propria inciviltà a130km/h, di esser ancora più pericolosa per il prossimo viaggiando a velocità superiori. Voglio che sia impedito di viaggiare a 160km/h su una rete autostradale incapace di consentirlo, su vetture sottoposte a revisioni periodiche ridicole e assolutamente insufficienti ad assicurarne la rispondenza alle caratteristiche di progetto.
Quando questi aspetti verranno sanati, allora si potrà parlare di aumentare i limiti, ma assolutamente non prima per consentire a degli autocertificati Siumacher di sfrecciare a piacimento...
E si dovrebbe anche impedire alle auto con targa estera di non rispettare i limiti.
 
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
E proprio questo il motivo perchè l'Italia va male... Io invece ho tutti i diritti di andare a 130km/h in 3^ corsia e quindi tu se mi vedi arrivare stai dietro al pullman a 100km/h poi quando passo io e tutta la carovana dei 130km/h passi tu a 110 oppure se ti metti in 3^ corsia vai a 130km/h pure tu... :)

I 130 è il limite massimo, non minimo.

Ho tutti i miei diritti di andare a 110, se mi garba.

Anzi, ho più diritto di andare a 110 che tu obbligarmi ad andare a 130. ;)
ma il nostro codice prevede che la manovra di sorpasso sia completata nel più breve tempo possibile. Superare a 110 nella corsia più a sinistra -ovviamente se davanti hai strada libera- non è molto educato né corretto.
 
PanDemonio ha scritto:
economyrunner ha scritto:
della serie le regole sono fatte per essere violate e quindi facciamo altre regole e poi ancora altre
Mi sa che non hai capito, o peggio che non vuoi capire, il senso del post.

Tutti perbenisti all'incontrario mentre lo stato fa manbassa per multe inappropriate .. :D :D
Le multe arrivano dopo le infrazioni. E le infrazioni non si fanno da sole. Come già detto in un altro thread, se non corri oltre il limite nessuno ti multa.

E se ti addormenti a 130, prendi un aereo: dormi meglio e arrivi prima. Senza multe inappropriate.
e' vero che le multe arrivano dopo le infrazioni, ma non ti e' Mai capitato di trovare autovelox messi in tratti di strada con limiti estremamente bassi? Faccio un esempio: limite di 50 km/h in un retilineo di strada larga con asfalto perfetto e segnaletica ottima solo perche vi sono due o tre case indipendenti (mica e'centro abitato), I 70 km/h di limite sarebbero ideali in codeste situazioni, imvece quasi Mai no...
Oppure leggevo di un comune che multava gli autoobilisti con Una telecamera in um semaforo che passavano con il Rosso... Ma cio succedeva poiche facevano durare il giallo meno di quanto impone la legge...
C'e' ne per l asino e per chi lo Mena :)
 
Comunque leggendo i vari interventi condivido sempre più un'opinione più volte espressa da skamorza in topic di contenuto simile, e precisamente che una buona parte degli "opinionisti" non abbia mai o quasi mai messo piede in autostrada.
 
PanDemonio ha scritto:
economyrunner ha scritto:
della serie le regole sono fatte per essere violate e quindi facciamo altre regole e poi ancora altre
Mi sa che non hai capito, o peggio che non vuoi capire, il senso del post.

Tutti perbenisti all'incontrario mentre lo stato fa manbassa per multe inappropriate .. :D :D
Le multe arrivano dopo le infrazioni. E le infrazioni non si fanno da sole. Come già detto in un altro thread, se non corri oltre il limite nessuno ti multa.

E se ti addormenti a 130, prendi un aereo: dormi meglio e arrivi prima. Senza multe inappropriate.

mi fai fare gli straordinari così :lol: :lol: :lol:

ho già detto che il codice stradale prevede già tutta una serie di norme comportamentali per la sicurezza. Come dire il codice penale prevede articoli che regolamentano i reati furto, aggressione etcc... da domani mettiamo il limite di persone che possono esserci in un determinato luogo perchè superato un certo limite il rischio di reati è elevato, quindi ad esempio nelle discoteche il limite passa a max 50 pax. Come ti suona?
Nei tratti dove ci sono distese immense nessun limite, nei tratti pericolosi mi metti una velocità consigliata.

Poi invece vorrei che fioccassero a pioggia le multe APPROPRIATE per guida con cellulare in mano, per chi fuma alla guida, per chi non osserva le norme del sorpasso e la distanza di sicurezza, per chi guida in stato di incoscienza con droghe e psicofarmaci. :D
Una delle multe più appropriate, poi, è quella per quei maledetti che vanno in giro col motore fuso e li vedi che sparano fumo bianco, facendo più schifezze di un termovalorizzatore. :twisted: :evil:
 
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sì, ORA voglio i limiti. Voglio che sia impedito a della gente, che già dimostra la propria incapacità e la propria inciviltà a130km/h, di esser ancora più pericolosa per il prossimo viaggiando a velocità superiori. Voglio che sia impedito di viaggiare a 160km/h su una rete autostradale incapace di consentirlo, su vetture sottoposte a revisioni periodiche ridicole e assolutamente insufficienti ad assicurarne la rispondenza alle caratteristiche di progetto.
Quando questi aspetti verranno sanati, allora si potrà parlare di aumentare i limiti, ma assolutamente non prima per consentire a degli autocertificati Siumacher di sfrecciare a piacimento...
E si dovrebbe anche impedire alle auto con targa estera di non rispettare i limiti.

io sto con i tedeschi :D
 
Ma2 ha scritto:
e' vero che le multe arrivano dopo le infrazioni, ma non ti e' Mai capitato di trovare autovelox messi in tratti di strada con limiti estremamente bassi? Faccio un esempio: limite di 50 km/h in un retilineo di strada larga con asfalto perfetto e segnaletica ottima solo perche vi sono due o tre case indipendenti (mica e'centro abitato), I 70 km/h di limite sarebbero ideali in codeste situazioni, imvece quasi Mai no...
Se vi sono limiti estremamente bassi, come già detto questo avviene per precisi motivi che lo richiedono, come la presenza di case da te citata. E porre limiti a protezione di pochi pedoni imho ha più senso che toglierli per lasciare a chi transita il giudizio sulla velocità massima da tenere.

Soprattutto vista la capacità di giudizio dimostrata ogni giorno dall'automobilista medio.

Oppure leggevo di un comune che multava gli autoobilisti con Una telecamera in um semaforo che passavano con il Rosso... Ma cio succedeva poiche facevano durare il giallo meno di quanto impone la legge...
C'e' ne per l asino e per chi lo Mena :)
Quella è una truffa: che c'entra con la discussione?

economyrunner ha scritto:
Nei tratti dove ci sono distese immense nessun limite, nei tratti pericolosi mi metti una velocità consigliata.
I consigli si danno a chi si mostra disposto ad accettarli. Qui la maggioranza non accetta neppure le imposizioni a rischio sanzione... ma di che stiamo parlando?

L'A1 nel tratto da Firenze a Bologna è tristemente nota per l'alto numero di incidenti, dovuti in gran parte al percorso "tormentato" e all'alta velocità con la quale viene affrontato da tantissimi Loeb in erba. Hanno abbassato il limite a 90 e gli incidenti sono continuati. L'hanno disseminata di autovelox e la gente continua a correre: anche stasera sono stato sorpassato da un paio di intercettori teutonici a velocità subsonica che rallentavano solo in corrispondenza delle colonnine. A questi cosa vuoi "consigliare", a parte lo schiantarsi giù per il costone dell'Appenino, preferibilmente da soli?

Poi invece vorrei che fioccassero a pioggia le multe APPROPRIATE per guida con cellulare in mano, per chi fuma alla guida, per chi non osserva le norme del sorpasso e la distanza di sicurezza, per chi guida in stato di incoscienza con droghe e psicofarmaci.
Una delle multe più appropriate, poi, è quella per quei maledetti che vanno in giro col motore fuso e li vedi che sparano fumo bianco, facendo più schifezze di un termovalorizzatore.
Seeeee... sogna, sogna...

Io nel frattempo mi accontento dei limiti.
 
Contro-proposta. Provocatoria ma non troppo....

Invece di eliminare i limiti dalle autostrade, eliminiamo il pedaggio, visto che l'attuale rete è già stata strapagata da tempo e spesso è in condizioni tali da non valere il prezzo richiesto.

Aumentiamo leggermente il bollo, o mettiamo un'accisa ulteriore sul carburante, e con quei soldi (insieme a quelli del tutor, che resterebbe acceso 24/7 sulla rete "vecchia") finanziamo la manutenzione della rete esistente e la costruzione di una nuova rete di "Iperstrade &#169;" ( :D ) esclusivamente per i collegamenti a lungo raggio, magari tra soli capoluoghi di regione. Arterie ampie e moderne, dritte per centinaia e centinaia di Km, con l'unico limite della velocità minima di 160Km/h e conseguente divieto di accesso ai mezzi pesanti o scarsamente prestazionali, nessun obbligo di stare a destra né di sorpassare a sinistra ma solo di dare strada ai veicoli più veloci, come in pista, e con pedaggio decuplo rispetto all'attuale da destinare esclusivamente alla loro gestione, manutenzione e modernizzazione.

In questo modo si accontenterebbero entrambe le fazioni, eliminando contemporaneamente le frizioni dovute alla coabitazione forzata sullo stesso nastro di asfalto: chi vuole e può correre paga il piccolo prezzo della libertà e della esclusività, chi non può o non vuole si gode gratis i suoi 130 o meno, sorvegliati dall'occhio elettronico, senza missili sfanalanti o stress da sorpasso.

In più si libererebbero statali, regionali e provinciali, che verrebbero impiegate per il solo traffico locale, e si darebbe un sacco di lavoro a un sacco di gente per una nuova grande opera che potrebbe rimettere in moto il volano dell'economia.

Che ne dite? :twisted:
 
io son a favore dei limiti perche' sono un deterrente anche se molti se ne fregono xche' noi italiani siam sempre quelli tutti buoni e bravi...finche' c'e' qualcuno che ci controlla ma se quel qualcuno gira la testa un attimo ecco che ci scapicolliamo per farci i fatti nostri.

io non son un santo assolutamente ..se ho strada libera vado e a volte mi e' capitato di far il prepotente di turno lo ammetto ma se mai mi dovesse arrivare una multa x eccesso di velocita' mi lamentero' quanto vorro' ma non e' che unicamente colpa mia
 
PanDemonio ha scritto:
Contro-proposta. Provocatoria ma non troppo....

Invece di eliminare i limiti dalle autostrade, eliminiamo il pedaggio, visto che l'attuale rete è già stata strapagata da tempo e spesso è in condizioni tali da non valere il prezzo richiesto.

Aumentiamo leggermente il bollo, o mettiamo un'accisa ulteriore sul carburante, e con quei soldi (insieme a quelli del tutor, che resterebbe acceso 24/7 sulla rete "vecchia") finanziamo la manutenzione della rete esistente e la costruzione di una nuova rete di "Iperstrade &#169;" ( :D ) esclusivamente per i collegamenti a lungo raggio, magari tra soli capoluoghi di regione. Arterie ampie e moderne, dritte per centinaia e centinaia di Km, con l'unico limite della velocità minima di 160Km/h e conseguente divieto di accesso ai mezzi pesanti o scarsamente prestazionali, nessun obbligo di stare a destra né di sorpassare a sinistra ma solo di dare strada ai veicoli più veloci, come in pista, e con pedaggio decuplo rispetto all'attuale da destinare esclusivamente alla loro gestione, manutenzione e modernizzazione.

In questo modo si accontenterebbero entrambe le fazioni, eliminando contemporaneamente le frizioni dovute alla coabitazione forzata sullo stesso nastro di asfalto: chi vuole e può correre paga il piccolo prezzo della libertà e della esclusività, chi non può o non vuole si gode gratis i suoi 130 o meno, sorvegliati dall'occhio elettronico, senza missili sfanalanti o stress da sorpasso.

In più si libererebbero statali, regionali e provinciali, che verrebbero impiegate per il solo traffico locale, e si darebbe un sacco di lavoro a un sacco di gente per una nuova grande opera che potrebbe rimettere in moto il volano dell'economia.

Che ne dite? :twisted:

nn vedo xche' chi non usa l'autostrada si dovrebbe trovare a pagare di piu' la benza o il bollo.. io adotterei il sistema della vignetta... te la compri e usi l'autostrade quante volte vuoi senza problemi ma ovviamente e' una soluzione troppo semplice e da noi ci sarebbe subito chi se la stamperebbe in casa... e poi c'e' da ricordare che al costo di una tratta lunga circoleresti un anno intero ...nn credo che la societa' che gestisce le autostrade sarebbe d'accordo di perdere i relativi incassi
 
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Sei così sicuro che correre affiancarto ad un'altra macchina x 2 km solo xvhè hai il cruise sia sicurezza?

E quale sarebbe il problema? conosco tante autostrade dove per forza devi viaggiare affiancati....
Mi pare così evidente da stupirmi la domanda. Per esempio rimanere x molti secondi nell'angolo morto di quello a fianco. Oppure essere in balia di quello che stai affiancando invece di poter essere indipendente dagli errori degli altri

Ci sono centinaia di milioni di auto che viaggiano ogni giorno affiancati su autostrade da 6 a 12 corsie dove tutti tengono la stessa velocità (TIR compresi) e tutti antengono la propria corsia.

Però capisco il tuo punto di vista dato l'italiota che non è capace a stare nella propria corsia, cambia senza segnalare e taglia le curve.....
 
Back
Alto