<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

seatibizatdi ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.

se ti sfanala vuol dire che gli stai tagliando il sorpasso e sei tu in difetto perchè chi sorpassa ha la precedenza, il sorpasso con il tuo "comodo", perchè 10 km/h di scarto sui 100 del pulman si chiamano comodo , te lo fai quando la corsia di sorpasso è libera dietro di te e non fai da tappo a chi arriva costringendolo addirittura a frenare!!!!!
ma stai scherzando spero?

Ho scritto più o meno la stessa cosa che hai scritto te....
 
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
quando inizi il sorpasso hai la terza corsia libera vero? ti assicuri che non giunga nessuno a forte velocità vero?

Innanzitutto occorrre definire che cosa intendi per "forte velocità".

Certo che mi assicuro che non taglio la strada a qualcuno, metto la freccia ed esco in sorpasso - ma se per forte velocità intendi oltre i 130 - è tuo dovere rallentare e aspettare che io compia il mio sorpasso in piena sicurezza - che non vuol dire starmi attaccato al culo sfanalarmi.

I Tedeschi non lo fanno....

Dato che hai la tua distanza di sicurezza prendi già velocità sulla tua corsia e poi quando sei sulla terza corsia puoi già avere quei 20/30 km di velocità in più per superare in pochi secondi.

Potrei anche non aver voglia di prendere velocità - ho il CC inserito e nessuna voglia di staccarlo - ho tutti i diritti di viaggiar tranquillo, con la famigia appresso, a chiaccherare...

O ti vuoi fare una decina di km in parata con il camion??
Perché, è un problema?

I tedeschi NON si mettono ad esempio a 110km/h in 4^ o 5^ corsia.... Non tirarti la zappa sui piedi da solo
 
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
quando inizi il sorpasso hai la terza corsia libera vero? ti assicuri che non giunga nessuno a forte velocità vero?

Innanzitutto occorrre definire che cosa intendi per "forte velocità".

Certo che mi assicuro che non taglio la strada a qualcuno, metto la freccia ed esco in sorpasso - ma se per forte velocità intendi oltre i 130 - è tuo dovere rallentare e aspettare che io compia il mio sorpasso in piena sicurezza - che non vuol dire starmi attaccato al culo sfanalarmi.

I Tedeschi non lo fanno....

Dato che hai la tua distanza di sicurezza prendi già velocità sulla tua corsia e poi quando sei sulla terza corsia puoi già avere quei 20/30 km di velocità in più per superare in pochi secondi.

Potrei anche non aver voglia di prendere velocità - ho il CC inserito e nessuna voglia di staccarlo - ho tutti i diritti di viaggiar tranquillo, con la famigia appresso, a chiaccherare...

O ti vuoi fare una decina di km in parata con il camion??
Perché, è un problema?
Sei così sicuro che correre affiancarto ad un'altra macchina x 2 km solo xvhè hai il cruise sia sicurezza?
 
economyrunner ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ti ho dimostrato che legalmente ma anche razionalmente sei dalla parte del torto, considerando il fatto che hai ammesso la volontarietà di tappare la terza corsia anche quando potresti liberarla prima. Hai visto mai qualcuno che ti fà un video di 10 minuti per TAPPO sulla 3 corsia e lo manda alla stradale?

Tu non hai dimostrato nulla.

Hai tirato fuori l'articolo che devo tenere la corsia a destra più librea - ed è quesllo che sto facendo - quindi nessun torto da parte mia.

Sono entro il limite minimo e il limite massimo - anche qui, nessun torto da parte mia.

Tu, ne ne stai a 50+ metri da chi ti precede (in questo caso io)?

non ho altre parole per convincerti, mi dispiace

rileggi la parte in cui dici che per pigrizia/comodità non vuoi prender velocità per compiere il sorpasso più velocemente e le mie risposte.
Non c'è nessuna infrazione in quello che fa . Certo io sento un senso di disagio se mi attardo troppo facendo da tappo, ma è un problema tutto mio perchè mi succede anche alla cassa del supermercato
 
seatleon85 ha scritto:
E proprio questo il motivo perchè l'Italia va male... Io invece ho tutti i diritti di andare a 130km/h in 3^ corsia e quindi tu se mi vedi arrivare stai dietro al pullman a 100km/h poi quando passo io e tutta la carovana dei 130km/h passi tu a 110 oppure se ti metti in 3^ corsia vai a 130km/h pure tu... :)

I 130 è il limite massimo, non minimo.

Ho tutti i miei diritti di andare a 110, se mi garba.

Anzi, ho più diritto di andare a 110 che tu obbligarmi ad andare a 130. ;)
 
seatleon85 ha scritto:
I tedeschi NON si mettono ad esempio a 110km/h in 4^ o 5^ corsia.... Non tirarti la zappa sui piedi da solo

Si, invece... se devono superare 2 veicoli più lenti. E gli altri son dietro che pazientemente aspettano.

Evidentemente non sei stato in Germania..... :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Sei così sicuro che correre affiancarto ad un'altra macchina x 2 km solo xvhè hai il cruise sia sicurezza?

E quale sarebbe il problema? conosco tante autostrade dove per forza devi viaggiare affiancati....
 
Diciamo che le regole vanno prese da entrambe le parti con il buon senso.
Se sto sorpassando e dietro di me vedo uno più veloce, cerco di sorpassare in fretta.
Se arrivo in sorpasso e vedo uno davanti a me che sta superando e va più lento di me, rallento e appena finisce il sorpasso, accelero e vado.
Sarà l'età ma in auto mi sto incazzando molto meno di 10 o 20 o 30 anni fa, tanto 10 minuti avanti o indietro non cambiano niente.

Perché mangiarsi il fegato? La vita è già uno stress di suo prendiamola con filosofia :-D
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ti ho dimostrato che legalmente ma anche razionalmente sei dalla parte del torto, considerando il fatto che hai ammesso la volontarietà di tappare la terza corsia anche quando potresti liberarla prima. Hai visto mai qualcuno che ti fà un video di 10 minuti per TAPPO sulla 3 corsia e lo manda alla stradale?

Tu non hai dimostrato nulla.

Hai tirato fuori l'articolo che devo tenere la corsia a destra più librea - ed è quesllo che sto facendo - quindi nessun torto da parte mia.

Sono entro il limite minimo e il limite massimo - anche qui, nessun torto da parte mia.

Tu, ne ne stai a 50+ metri da chi ti precede (in questo caso io)?

non ho altre parole per convincerti, mi dispiace

rileggi la parte in cui dici che per pigrizia/comodità non vuoi prender velocità per compiere il sorpasso più velocemente e le mie risposte.
Non c'è nessuna infrazione in quello che fa . Certo io sento un senso di disagio se mi attardo troppo facendo da tappo, ma è un problema tutto mio perchè mi succede anche alla cassa del supermercato

hai letto i post precedenti? Il codice stradale impone una certa cosa pena decurtazione punti.
Quella sensazione la conosco è cosa buona e giusta e capita alle persone coscienziose.
 
ivanpg ha scritto:
Diciamo che le regole vanno prese da entrambe le parti con il buon senso.
Se sto sorpassando e dietro di me vedo uno più veloce, cerco di sorpassare in fretta.
Se arrivo in sorpasso e vedo uno davanti a me che sta superando e va più lento di me, rallento e appena finisce il sorpasso, accelero e vado.
Sarà l'età ma in auto mi sto incazzando molto meno di 10 o 20 o 30 anni fa, tanto 10 minuti avanti o indietro non cambiano niente.

Perché mangiarsi il fegato? La vita è già uno stress di suo prendiamola con filosofia :-D
d'accordo e se ti capita il Tramp il quale pensa sono nel limite minimo e massimo della corsia e me la tengo quanto mi pare, mentre faccio comodamente salotteria tu cosa fai?

1 - chiedi di aggregarti alla comitiva e fai salotto anche tu;
2- segnali con le luci prima di spostarsi gentilmente e poi nel caso di menefreghismo aumenti le segnalazioni anche visive e acustiche;
3 - dici pazienza la vita è lunga e intanto mi godo il suo panorama
 
mark_nm ha scritto:
SI, ma per limitare i molti che non sono capaci, troppa gente gioca a fare il pilota perchè si sente sicuro grazie all'elettronica e al software di controllo, poi quando si deve intervenire nei casi di emergenza non sono capaci.

Mi basta osservare come guidano sulla cisa per sincerarmene, tutti bocciati :D
messa così però mi ricordi quel tale contromano in autostrada che sente alla radio:
"attenzione sull'A4 tra verona e vicenza c'è un pazzo contromano" e tra sé pensa:
" altro che uno, qui ne vedo mille!! "
:D
 
PalmerEldrich ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Il fatto è che in molti tratti pianeggianti della rete autostradale si può tranquillamente viaggiare, sui 160 con una berlina media, senza strafare e per chi deve fare 600 e più km parliamo di un ora in meno.

Scusa, ma credi fisicamente possibile percorre 600 km a 160 km/h senza interruzioni in Italia?
Non è un problema di qualità delle autostrade, ma di orografia. Come in Svizzera, Austria, ecc. L'esempio che fai forse potrebbe essere vero nell'outback australiano.
Nel caso reale, un tratto pianeggiante e diritto non può essere lungo più di qualche chilometro e alla fine la differenza sarebbe, forse, di pochi minuti. Sempre che ci sia.
In compenso si consumerebbe di più, con maggiori emissioni inquinanti e acustiche.
a parte il fatto che in un passato ormai remoto ho viaggiato numerose volte a quelle velocità medie (o poco meno), la considerazione riguardo le maggiori emissioni è una scusa che non regge: potrei dirti che a molti NON serve utilizzare l'auto e dunque muovendosi a piedi oppure in bici viaggerebbero ad emissioni zero. ma sono affari loro e non lo dirò. in compenso è altrettanto affare mio decidere di muovermi alla massima velocità consentita dalla mia auto (in assenza di limiti) senza badare a quanto inquino di più.
 
ivanpg ha scritto:
Diciamo che le regole vanno prese da entrambe le parti con il buon senso.
Se sto sorpassando e dietro di me vedo uno più veloce, cerco di sorpassare in fretta.
Se arrivo in sorpasso e vedo uno davanti a me che sta superando e va più lento di me, rallento e appena finisce il sorpasso, accelero e vado.
Sarà l'età ma in auto mi sto incazzando molto meno di 10 o 20 o 30 anni fa, tanto 10 minuti avanti o indietro non cambiano niente.

Perché mangiarsi il fegato? La vita è già uno stress di suo prendiamola con filosofia :-D
hai chiarito bene il punto.
se decido di muovermi a 110 e sono costretto a portarmi in terza corsia a causa del traffico, accorgendomi di un'auto più veloce che viaggia intorno al limite di velocità massimo consentito (quindi anche a 140 per dire), personalmente per educazione cerco di compiere la manovra di rientro il prima possibile, in quanto quella vettura ha tutto il diritto di muoversi a quella velocità (che per inciso continuo a considerare troppo ridotta in molti casi).
 
Se sei un corretto nella vita, lo sei anche sulla strada....e se si sbaglia lo si fa (purtroppo capita) in buona fede,
se sono in sorpasso e uno viene fuori per sorpassare, alzo il piede e aspetto che rientri, NON mi fiondo su di lui sfanalando perchè mi ha fatto perdere il passo,
se viceversa sono io che sono uscito per un sorpasso e vedo che uno arriva allegro, cerco di fare alla svelta per agevolarlo, se un'auto sta cercando di immettersi lo faccio entrare se mi è possibile,
come skamorza ha usato un giusto paragone del supermercato,
io sto sempre attento agli altri, a non intrarciarli con il carrello, alla cassa specialmente se c'è coda, cerco di far presto (si chiama avere un po' di senso civico non di essere eroi)
Se invece uno è egoista nella vita lo sarà purtroppo pure sulla strada,
Faccio un esempio, quando esco dalla mia via, devo fare un 100mt di strada a doppio senso di circolazione, ma che per forza di cose è diventato a senso alternato,
perchè parcheggiano da un lato della strada (cioè il comune stesso ha fatto linee di parcheggio, ben sapendo che lo spazio per passare 2 veicoli anche piccoli proprio non c'è, vabbe siamo in itaGlia....)
allora cosa succede? il buonsenso vuole che chi ha la sua mano libera dalle auto, ha la precedenza (cosa che a me capita quando parto da casa mia) mentre chi ha le auto DA la precedenza (cioè quando torno a casa,
invece no, quasi sempre sono io a fermarmi, poichè gli altri non si fermano ne se hanno le auto e men che meno se sono sulla mano giusta.......questo vuol dire essere egoisti e italioti medi,
Ho provato a non fermarmi quando ero nel senso senza auto pure se l'altro veniva avanti, niente ti si fermano davanti cosi :shock: come per dire "ora che facciamo"?
cosi oltre al danno anche la beffa, siccome non son capaci di fare qualche metro in retro :rolleyes: mi tocca pure indietreggiare.....il bello è che non hanno mica capito l'antifona, questi qui son sulla strada in mezzo a noi ragass!!
 
Back
Alto