<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

PanDemonio ha scritto:
economyrunner ha scritto:
ormai il risultato è andato in vacca.
Imho il risultato non avrebbe avuto comunque alcun valore.

Ne hanno invece le motivazioni esposte.

A partire da quella della prima risposta che trasferisce la responsabilità delle manovre pericolose da chi guida oltre i limiti, autore compreso, alla presenza degli autovelox.

Passando per quelle che vorrebbero lasciare all'umore di chi guida la decisione di dove stare e a quanto andare, pretendendo che tutto il resto del mondo capisca e si uniformi per telepatia o simpatia, riconoscendo magari a chi ha un'auto potente il diritto di sorvolare a bassa quota l'asfalto e accettando di buon grado di condividere la corsia di destra con i TIR se alla guida di un'utilitaria.

Finendo con i nostalgici delle autobahn tedesche e dei loro frequentatori, raccontate con toni sognanti come l'eden dell'automobilista ai comuni mortali che non sono mai andati più a nord di Carugate.

Io in autostrada ci vado tutti i giorni.

Fino a un paio di anni fa una decina di Km dell'A11, due corsie, dritta come un fuso, andata la mattina e ritorno la sera, nel traffico dei pendolari. Mai sentito il bisogno di andarci a 200, nè soffocato dal farla a 130 o meno.

Da due anni a questa parte 30 km di A1, tre corsie appena ultimate all'andata, in via di completamento con un bel cantiere al ritorno, stessi orari e stesso traffico, stesse sensazioni.

Una o due volte l'anno faccio Prato-Catania e ritorno, per le ferie. Viaggio di notte, niente caldo, niente sole e niente traffico, eppure neanche in quelle occasioni riesco ad andare oltre i 150 indicati, e non per paura delle multe, ma perché aumentano i consumi, la concentrazione necessaria, la sgradevole sensazione di "essere al limite", la paura di sbagliare e di amplificare gli effetti dell'errore per via dell'alta velocità... e, soprattutto, perché non ne vedo la necessità.

Leggendo le varie risposte è questa la domanda che continuo a farmi: qual'è la necessità impellente che muove chi chiede l'abolizione dei limiti? Arrivare cinque minuti prima? Vedere il fondoscala del tachimetro? Giustificare i soldi spesi per le centinaia di cavalli sotto al cofano?

Boh?
Il fatto è che in molti tratti pianeggianti della rete autostradale si può tranquillamente viaggiare, sui 160 con una berlina media, senza strafare e per chi deve fare 600 e più km parliamo di un ora in meno. Per quanto riguarda la concentrazione ti posso dire che tutte le volte che mi sono rilassato e distratto per velocità di crociera in stile salottiero in quei casi ho rischiato di provocare incidenti.
Altre situazioni pericolose che verifico in prima persona sono gli inchiodamenti improvvisi di chi precede, per avvistamento di un tutor o di una pattuglia.
In alcuni tratti autostradali poi, in Abruzzo ci sono delle deviazioni assurde con limiti anche a 50 km/h perchè il problema non è del gestore ma diventa dell'automobilista. A quel punto si piglia la statale allora. Mettere limiti è la soluzione facile ed economica e per gli utenti la più sicura. Vabbù viviamo in pace.
 
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
ma perchè il Touareg entra in curva a 250??? :shock: :shock:

ussignur, era preso come esempio :XD:

prendiamo Cayenne e Range Sport 5.0, almeno curvano 8)
fossero anche 220 invece di 250 a me non sembrano poche quelle che ci arrivano

A quei livelli la musica e il ballo cambiano.
 
economyrunner ha scritto:
Il fatto è che in molti tratti pianeggianti della rete autostradale si può tranquillamente viaggiare, sui 160 con una berlina media, senza strafare e per chi deve fare 600 e più km parliamo di un ora in meno.

Scusa, ma credi fisicamente possibile percorre 600 km a 160 km/h senza interruzioni in Italia?
Non è un problema di qualità delle autostrade, ma di orografia. Come in Svizzera, Austria, ecc. L'esempio che fai forse potrebbe essere vero nell'outback australiano.
Nel caso reale, un tratto pianeggiante e diritto non può essere lungo più di qualche chilometro e alla fine la differenza sarebbe, forse, di pochi minuti. Sempre che ci sia.
In compenso si consumerebbe di più, con maggiori emissioni inquinanti e acustiche.
 
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
eppure io sono meno stressato sul pur perfettibile A8 (tedesca) che non sulle (realmente buone) autostrade locali

D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti
 
economyrunner ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ho editato il titolo e la domanda del sondaggio, cortesemente si prega di non cambiarla anche perchè la domanda era talmente mal formulata dal ricordare quella sui vari referendum...

e ho capito ma così stravolgi il senso.

La domanda in origine è

non voglio limiti inautostrada (ovveroautostrada senza limiti)

SI/NO

cosa c'è di difficile da comprendere???

ora aggiustiamolo ok MA non "Volete i limiti di velocità in autostrada"
bensì "Volete un autostrada senza limiti"?

se vedi le prime risposte danno il giusto senso alla domanda chi dice no poi spiega perchè vuole mantenere i limiti etc...

Per cortesia rieditiamola se volete MA col senso originario del topic Grazie :D

In effetti io avevo votato SI come nel senso SI NON VOGLIO LIMITI... Ora formulata cosi la mia risposta è diventata SI VOGLIO I LIMITI....
 
bumper morgan ha scritto:
yakanet ha scritto:
importiamo i tedeschi cosi' guidon qui loro e vediamo se riusciamo a cambiarli... con gli svizzeri gia' ci siam riusciti, fanno un po' quel che gli pare tanto mica le pagano le multe
per forz che non le pagano...le multe vengono inviate da soietá ( equitalia?) che lro non riconoscono.
Nn so bene com'é la storia ma c'é un inghippo simile

In Germania se non ricordo male per dare valore a una multa vogliono una foto frontale o meglio una foto dove si veda il volto del guidatore difatti i loro autovelox ti puntano dritti dritti... In Italia invece facciamo le foto al culo dell'auto e quindi è per questo che loro contestano le nostre multe, visto che rispondono che non sanno chi poteva guidarle
 
SI, ma per limitare i molti che non sono capaci, troppa gente gioca a fare il pilota perchè si sente sicuro grazie all'elettronica e al software di controllo, poi quando si deve intervenire nei casi di emergenza non sono capaci.

Mi basta osservare come guidano sulla cisa per sincerarmene, tutti bocciati :D
 
seatleon85 ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
con le auto moderne andare a 130 e come fare una passeggiata

ok, allora credo che serva aumentare anche il limite minimo, oltre al massimo dei 160...

c'è da dire che con una Panda a 160 non è il massimo, anche con una Fiesta 1.2 sei quasi a canna

in autostrada ci possono entrare anche scooter di 150cc.
Non sarà troppa la differenza di velocità tra questo tipo di mezzi (incluso anche citycar che a 130 è già abbastanza) e quelle che si piantano a 160 come fosse acqua fresca, considerando anche l'uso che l'utonto medio fa delle corsie?

Forse in Germania sanno guidare? imho, qua in Itaglia togliere i limiti mi pare una futura catastrofe legalizzata. Sbajo?

Hai ragione sul limite minimo... Che in Germania sanno guidare mentre noi no qui è una cavolata... Nel senso loro forse hanno più responsabilità civile, cioè se dovessero entrare in autostrada con una Panda non si metteranno mai in 4^ corsia a 130 ma sicuramente si metterebbero in 1^ a 130 e lascierebbero la 4^ corsia libera per chi magari a una che so un' AMG o anche una "tranquillissima" Skoda 2.0tdi 184cv e vuole viaggiare a 160km/h

magari ci fosse, ancora non è in listino :D

secondo me le autostrade dovrebbero essere utilizzate da chi ha un vero cervello, una vera patente e un vero mezzo, tutti l'altri statalizzateli. Limiti? no grazie basta la consapevolezza 8)
 
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.
 
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.
E cmq, anche se mi trovo uno a 110 in solitaria in terza o quarta corsia, questo non giustifica lo stargli a culo e lo sfanalare. Due sbagli non fanno una cosa giusta.
 
PalmerEldrich ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Il fatto è che in molti tratti pianeggianti della rete autostradale si può tranquillamente viaggiare, sui 160 con una berlina media, senza strafare e per chi deve fare 600 e più km parliamo di un ora in meno.

Scusa, ma credi fisicamente possibile percorre 600 km a 160 km/h senza interruzioni in Italia?
Non è un problema di qualità delle autostrade, ma di orografia. Come in Svizzera, Austria, ecc. L'esempio che fai forse potrebbe essere vero nell'outback australiano.
Nel caso reale, un tratto pianeggiante e diritto non può essere lungo più di qualche chilometro e alla fine la differenza sarebbe, forse, di pochi minuti. Sempre che ci sia.
In compenso si consumerebbe di più, con maggiori emissioni inquinanti e acustiche.

è chiaro che li intendi dire problema di geografia, e quindi io ti rispondo che ad esempio la A14 sono 743 km a 3 corsie di cui pochi km in tratti collinari-montuosi il resto sono vaste praterie. Se permetti la nostra geografia è più favorevole rispetto a quella degli Svizzeri,degli Austriaci e dei Tedeschi.
Nella parte montuose, dove proprio non si può fare almeno la terza corsia li al limite mettiamo un divieto.
 
PanDemonio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.
E cmq, anche se mi trovo uno a 110 in solitaria in terza o quarta corsia, questo non giustifica lo stargli a culo e lo sfanalare. Due sbagli non fanno una cosa giusta.
stargli a culo no ma chiedergli di farsi da parte si
 
PanDemonio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.
E cmq, anche se mi trovo uno a 110 in solitaria in terza o quarta corsia, questo non giustifica lo stargli a culo e lo sfanalare. Due sbagli non fanno una cosa giusta.
stargli a culo no ma chiedergli di farsi da parte si
 
The.Tramp ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
D'accordissimo, ma non c'entra con il limite. C'entra l'arroganza e prepotenza degli altri utenti della strada.

E se in Italia dai via libra, i soliti prepotenti si sentiranno nel diritto di essere più prepotente e lo stess aumenta.

Non è fattore di essere prepotenti... Se tu vuoi andare a 110 km/h in autostrada sei liberissimo di farlo ma lo fai o in 1^ o in 2^ corsia... se tu vuoi andare a 110 km/h in 4^ corsia allora "io" divento prepotente e ti sfanalo.... La prepotenza va guardata su ambo le parti

Calma un attino - se io sono in terza a 110 che supero un pulman a 100 che supera un camion a 90, io ho tutti i diritti di stare in terza a 110 e tu nn hai nessun diritto a sfanalarmi, ma hai il dovere a mantenerti a distanza di sicurezza, che a 110 dovrebbero essere 50 metri abbondanti, e non uno.

se ti sfanala vuol dire che gli stai tagliando il sorpasso e sei tu in difetto perchè chi sorpassa ha la precedenza, il sorpasso con il tuo "comodo", perchè 10 km/h di scarto sui 100 del pulman si chiamano comodo , te lo fai quando la corsia di sorpasso è libera dietro di te e non fai da tappo a chi arriva costringendolo addirittura a frenare!!!!!
ma stai scherzando spero?
 
Back
Alto