<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Ich werde nicht mehr als die Autobahn :!: :!: :!: :XD:

Ich kann nicht dein Satz verstanden... du wirdst was? Entschuldigung aber es ist nicht klar fur mich was hast du gesagt...
lascia perdere il tedesco....troppi errori ;)
e che ce vuoi fà ... a livello scolastico ;) :D

ho usato il traduttore google :oops:

intendevo dire (a grosso modo) che se dovessero togliere i limiti non prenderei più l'autostrada

uuuhhhh addirittura?? :shock: :shock:

ti fideresti te?

si il mio grado di attenzione non cambierebbe e avrei meno stress per elaborare quali sono i limiti utili, quali inutili e quali a tromba d'eustachio con ricevuta di ritorno.

mi vedo già in corsia di sorpasso a 120 e quello col touareg che mi da un bacino nel culo a 250 ;)

tu cambieresti corsia a 20 km/h mentre arriva un Touarg a 100 km/h??
 
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
T_r_a_v_e_l ha scritto:
Ich werde nicht mehr als die Autobahn :!: :!: :!: :XD:

Ich kann nicht dein Satz verstanden... du wirdst was? Entschuldigung aber es ist nicht klar fur mich was hast du gesagt...
lascia perdere il tedesco....troppi errori ;)
e che ce vuoi fà ... a livello scolastico ;) :D

ho usato il traduttore google :oops:

intendevo dire (a grosso modo) che se dovessero togliere i limiti non prenderei più l'autostrada

uuuhhhh addirittura?? :shock: :shock:

ti fideresti te?

si il mio grado di attenzione non cambierebbe e avrei meno stress per elaborare quali sono i limiti utili, quali inutili e quali a tromba d'eustachio con ricevuta di ritorno.

mi vedo già in corsia di sorpasso a 120 e quello col touareg che mi da un bacino nel culo a 250 ;)

tu cambieresti corsia a 20 km/h mentre arriva un Touarg a 100 km/h??

Il punto sta quando NON lo vedi, ne lui vede te in tempo.
L'autostrada non è solo rettilineo :hunf:
 
yakanet ha scritto:
importiamo i tedeschi cosi' guidon qui loro e vediamo se riusciamo a cambiarli... con gli svizzeri gia' ci siam riusciti, fanno un po' quel che gli pare tanto mica le pagano le multe
per forz che non le pagano...le multe vengono inviate da soietá ( equitalia?) che lro non riconoscono.
Nn so bene com'é la storia ma c'é un inghippo simile
 
economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Traducete la domanda del sondaggio in Italiano per piacere.... Sia rispondendo sì che rispondendo no la risposta non è chiara.
Infatti: "non voglio limiti di velocità in autostrada": sì, non li voglio. Oppure, sì li voglio.
. No, non li voglio. No, li voglio.

La domanda corretta è: volete i limiti di velocità in autostrada?

la domanda è non voglio limiti inautostrada=autostrada senza limiti

SI/NO cosa c'è di difficile da comprendere?
in effetti non era molto chiara :?

Sai era un pò per enfatizzare la rottura di cabbasisi di sti limiti e allora : NON VOGLIO PIU' STI LIMITI ... dite la vostra ...???
mi sono giá espresso ma ripeto, meglio che ci siano dei limiti perché ci sono troppi imbranati in giro nonché inoranti tipo quelli che cambiano corsia senza mettere la freccia o quelli chei viaggiano a 100 in terza corsia ecc ecc.
Senza dimenticare tir e bus a 120 kmh
 
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Traducete la domanda del sondaggio in Italiano per piacere.... Sia rispondendo sì che rispondendo no la risposta non è chiara.
Infatti: "non voglio limiti di velocità in autostrada": sì, non li voglio. Oppure, sì li voglio.
. No, non li voglio. No, li voglio.

La domanda corretta è: volete i limiti di velocità in autostrada?

la domanda è non voglio limiti inautostrada=autostrada senza limiti

SI/NO cosa c'è di difficile da comprendere?
in effetti non era molto chiara :?

Sai era un pò per enfatizzare la rottura di cabbasisi di sti limiti e allora : NON VOGLIO PIU' STI LIMITI ... dite la vostra ...???
mi sono giá espresso ma ripeto, meglio che ci siano dei limiti perché ci sono troppi imbranati in giro nonché inoranti tipo quelli che cambiano corsia senza mettere la freccia o quelli chei viaggiano a 100 in terza corsia ecc ecc.
Senza dimenticare tir e bus a 120 kmh

mi riferivo alla modifica del titolo del sondaggio ...
 
belpietro ha scritto:
la domanda può essere equivocata.

bisogna vedere se intendi "nessun limite mai", che è irragionevole e controproducente, oppure "nessun limite generale" come in Germania, dove i limiti esistono e sono posti dove serve e al valore che serve.

per il primo caso voterei no, per il secondo voterei sì.
poi ci vorrebbe un sistema di controlli decente, e finalmente reprimere i comportamenti pericolosi (esempio, mancate distanze) e quelli fastidiosi per il prossimo (esempio, utilizzo sbagliato delle corsie) invece che la solita e sola velocità..

nessun limite generale certo infatti si riporta l'esempio della Germania e le relative statistiche.
 
sandro63s ha scritto:
[Sondaggio] Volete i limiti di velocità in autostrada?
Sì, 250 km/h.
Per me va bene.

Tanto tra un pò, vuoi per il downsizing, vuoi per il prezzo del carburante, vuoi per l'aumento dei pedaggi, entrare in autostrada e correrci sarà un privilegio per pochi...
 
PanDemonio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
[Sondaggio] Volete i limiti di velocità in autostrada?
Sì, 250 km/h.
Per me va bene.

Tanto tra un pò, vuoi per il downsizing, vuoi per il prezzo del carburante, vuoi per l'aumento dei pedaggi, entrare in autostrada e correrci sarà un privilegio per pochi...

se hai messo no al sondaggio dovrebbe essere un si, è stato fatto un pasticcio

In pratica Matteomatte ha invertito la domanda del sondaggio senza invertire anche le opzioni (SI/NO) ormai il risultato è andato in vacca.
 
economyrunner ha scritto:
ormai il risultato è andato in vacca.
Imho il risultato non avrebbe avuto comunque alcun valore.

Ne hanno invece le motivazioni esposte.

A partire da quella della prima risposta che trasferisce la responsabilità delle manovre pericolose da chi guida oltre i limiti, autore compreso, alla presenza degli autovelox.

Passando per quelle che vorrebbero lasciare all'umore di chi guida la decisione di dove stare e a quanto andare, pretendendo che tutto il resto del mondo capisca e si uniformi per telepatia o simpatia, riconoscendo magari a chi ha un'auto potente il diritto di sorvolare a bassa quota l'asfalto e accettando di buon grado di condividere la corsia di destra con i TIR se alla guida di un'utilitaria.

Finendo con i nostalgici delle autobahn tedesche e dei loro frequentatori, raccontate con toni sognanti come l'eden dell'automobilista ai comuni mortali che non sono mai andati più a nord di Carugate.

Io in autostrada ci vado tutti i giorni.

Fino a un paio di anni fa una decina di Km dell'A11, due corsie, dritta come un fuso, andata la mattina e ritorno la sera, nel traffico dei pendolari. Mai sentito il bisogno di andarci a 200, nè soffocato dal farla a 130 o meno.

Da due anni a questa parte 30 km di A1, tre corsie appena ultimate all'andata, in via di completamento con un bel cantiere al ritorno, stessi orari e stesso traffico, stesse sensazioni.

Una o due volte l'anno faccio Prato-Catania e ritorno, per le ferie. Viaggio di notte, niente caldo, niente sole e niente traffico, eppure neanche in quelle occasioni riesco ad andare oltre i 150 indicati, e non per paura delle multe, ma perché aumentano i consumi, la concentrazione necessaria, la sgradevole sensazione di "essere al limite", la paura di sbagliare e di amplificare gli effetti dell'errore per via dell'alta velocità... e, soprattutto, perché non ne vedo la necessità.

Leggendo le varie risposte è questa la domanda che continuo a farmi: qual'è la necessità impellente che muove chi chiede l'abolizione dei limiti? Arrivare cinque minuti prima? Vedere il fondoscala del tachimetro? Giustificare i soldi spesi per le centinaia di cavalli sotto al cofano?

Boh?
 
economyrunner ha scritto:
ma perchè il Touareg entra in curva a 250??? :shock: :shock:

ussignur, era preso come esempio :XD:

prendiamo Cayenne e Range Sport 5.0, almeno curvano 8)
fossero anche 220 invece di 250 a me non sembrano poche quelle che ci arrivano
 
Back
Alto