Suby01
0
Grattaballe ha scritto:renatom ha scritto:Chi di voi li ha guidati, questi vecchi diesel aspirati? Io diversi si; mi ricordo che,ad esempio, con la Mercedes 250D W124 (mi sembra 90 CV), in autostrada, tratto Pescara-San Benedetto del Tronto, ad ogni rallentamento in salita bisognava scalare in quarta o anche in terza. Non è che fosse molto piacevole; magari adesso, con un cambio automatico, le cose andrebbero meglio, ma, insomma, oggettivamente, non era un motore piacevole.
Eeehh, noi diversamente gggiovani ne abbiamo provate tante... la Uno, la Passat 1.5d :shock:, il Fiorino (che doveva trasportare quasi 400kg di merce...) col 1301 della Uno, il VW LT35 col 2.8 6cilindri, la Golf 2 1.6, una Audi 100 (sontuosa in quanto a comfort di guida...) e dulcis in fundo la Giulia, veramente scandalosa (in ottica Alfa=prestazioni) anche per l'epoca.
La cosa che mi fa strano è che oggi se non hai 400Nm e 130kw non sei nessuno ma io non vedo veramente nemmeno una persona che sfrutta questi valori. Non una partenza dall'incrocio, non una virgola sull'asfalto, non una seconda marcia tirata al limitatore, non una scodata in uscita da un tornante. Fondamentalmente ci riempiamo la bocca di dati (sui quali paghiamo pure il bollo...) per poi andare a velocità ridicole (medie da CdB sotto i 50 all'ora) con stili di guida improntati alla ricerca dei 2 litri per 100km. Non vi sembra un controsenso? :shock:
No se consideri che coi pesi che girano adesso i 130KW e i 400nm non sono nemmeno paragonabili a 20 anni fa