Jambana
0
spartacodaitri ha scritto:Jambana ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
Non sono dietro al volante (come i vecchi "satelliti" degli anni '80) ma accanto al volante, in posizione ideale.
Questa disposizione dei comandi secondari, tradizionale per Honda ed utilizzata da anni (ad esempio sulla S2000) , è stata recentemente ripresa (anche se conqualche pecca rispetto alle plance Honda: un blocco climatizzazione leggermente più basso ed occultato, e un blocco luci occultato dal volante) da Ferrari per la 458 Italia.
I comandi principali (indicatori di direzione, luci) sulla Civic sono tradizionali.
La strumentazione è in posizione ideale per quanto riguarda le indicazioni principali, date dallo strumento multifunzione al centro del campo visivo. Non ci sono problemi di messa a fuoco delle altre indicazioni (provare per credere) e il navigatore è posto in posizione centrale nella plancia come è giusto che sia.
L'unico appunto che si può fare, semmai, è che per posizioni particolari della regolazione del volante, si può parzialmente occultare la lettura del tachimetro digitale superiore, ma questo con angoli "strani" avviene anche sulle strumentazioni tradizionali.
Io ho alcuni tasti nascosti dal volante sul C5 e onestamente faccio fatica a ritrovarli senza distogliere gli occhi, almeno un attimo.
D'accordo, ma la plancia della Civic non è quella della C5, e non ci sono tasti nascosti dal volante