G5
0
NEWsuper5 ha scritto:nel sondaggio questa è nominata, ma non c'è la foto:
![]()
![]()
Era meglio senza la foto
Solo i sedili sono interessanti ma non sono parte della plancia
NEWsuper5 ha scritto:nel sondaggio questa è nominata, ma non c'è la foto:
![]()
![]()
Cometa Rossa ha scritto:elancia ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Ma si parla di interni o di plance?
Ad ogni modo voto A3 senza dubbi; non amo le Audi, ma l'A3 l'ha avuta mio fratello per 5 anni e non ce n'è per nessuna concorrente, imho ovviamente
In merito a cosa?
-materiali
Si, il top
-ergonomia
niente di che, ma non peggio di tante altre marche
-spazio
Per le dimensioni non è niente male ( parlo di 3 porte che aveva mio fratello, la sportback non la conosco
-comodità
Molto comoda, anche se trovavo i sedili troppo duri per i miei gusti ed aveva una fastidiosa rombosità proveniente dai passaruota posteriori attorno ai 70 all'ora
-strumentazione
Molto chiara e leggibile
- assemblaggi
Il top, come per i materiali; li Audi insegna veramente a tutti
- design...
Molto bella e scenografica la plancia, complice anche l'illuminazione bianca rossa blu, che, imho, è assai piacevole
Mi sembra un'altra affermazione, così posta, "da paletta e rastrello"... proprio perchè generica...ma qui, stranamente, AUDIATRE non interviene.![]()
Ora te le ho motivate![]()
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco
AUDIATRE ha scritto:elancia ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Ma si parla di interni o di plance?
Ad ogni modo voto A3 senza dubbi; non amo le Audi, ma l'A3 l'ha avuta mio fratello per 5 anni e non ce n'è per nessuna concorrente, imho ovviamente
In merito a cosa?
-materiali
-ergonomia
-spazio
-comodità
-strumentazione
- assemblaggi
- design...
Mi sembra un'altra affermazione, così posta, "da paletta e rastrello"... proprio perchè generica...ma qui, stranamente, AUDIATRE non interviene.![]()
su cosa devo prendere una posizione sulla soggettività del bello o no ?
Se parliamo di qualità dei materiali anche quì c'è poco da discutere a mio avviso, l'Audi vince a man bassa. Mettiamoci anche il carico da novanta affermando che dopo 7 anni di A3 ancora è considerata il TOP nella categoria mentre le concorrenti hanno 3 mesi, con un soffio sotto (un caso ??? ma che Vw può l'impossibile !!!) la sua cugina Golf VI.
Ecco quelli della 308 CC... ..si poterbbe dire a livello delle varie Audi ,Bmw ecc , non vi pare
spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
solo perchè la plancia non è incasinata da mille tasti?G5 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:nel sondaggio questa è nominata, ma non c'è la foto:
![]()
Era meglio senza la foto
Solo i sedili sono interessanti ma non sono parte della plancia![]()
Jambana ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
Non sono dietro al volante (come i vecchi "satelliti" degli anni '80) ma accanto al volante, in posizione ideale.
Questa disposizione dei comandi secondari, tradizionale per Honda ed utilizzata da anni (ad esempio sulla S2000) , è stata recentemente ripresa (anche se conqualche pecca rispetto alle plance Honda: un blocco climatizzazione leggermente più basso ed occultato, e un blocco luci occultato dal volante) da Ferrari per la 458 Italia.
I comandi principali (indicatori di direzione, luci) sulla Civic sono tradizionali.
La strumentazione è in posizione ideale per quanto riguarda le indicazioni principali, date dallo strumento multifunzione al centro del campo visivo. Non ci sono problemi di messa a fuoco delle altre indicazioni (provare per credere) e il navigatore è posto in posizione centrale nella plancia come è giusto che sia.
L'unico appunto che si può fare, semmai, è che per posizioni particolari della regolazione del volante, si può parzialmente occultare la lettura del tachimetro digitale superiore, ma questo con angoli "strani" avviene anche sulle strumentazioni tradizionali.
spartacodaitri ha scritto:Jambana ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
Non sono dietro al volante (come i vecchi "satelliti" degli anni '80) ma accanto al volante, in posizione ideale.
Questa disposizione dei comandi secondari, tradizionale per Honda ed utilizzata da anni (ad esempio sulla S2000) , è stata recentemente ripresa (anche se conqualche pecca rispetto alle plance Honda: un blocco climatizzazione leggermente più basso ed occultato, e un blocco luci occultato dal volante) da Ferrari per la 458 Italia.
I comandi principali (indicatori di direzione, luci) sulla Civic sono tradizionali.
La strumentazione è in posizione ideale per quanto riguarda le indicazioni principali, date dallo strumento multifunzione al centro del campo visivo. Non ci sono problemi di messa a fuoco delle altre indicazioni (provare per credere) e il navigatore è posto in posizione centrale nella plancia come è giusto che sia.
L'unico appunto che si può fare, semmai, è che per posizioni particolari della regolazione del volante, si può parzialmente occultare la lettura del tachimetro digitale superiore, ma questo con angoli "strani" avviene anche sulle strumentazioni tradizionali.
Io ho alcuni tasti nascosti dal volante sul C5 e onestamente faccio fatica a ritrovarli senza distogliere gli occhi, almeno un attimo.
elancia ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Jambana ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
Non sono dietro al volante (come i vecchi "satelliti" degli anni '80) ma accanto al volante, in posizione ideale.
Questa disposizione dei comandi secondari, tradizionale per Honda ed utilizzata da anni (ad esempio sulla S2000) , è stata recentemente ripresa (anche se conqualche pecca rispetto alle plance Honda: un blocco climatizzazione leggermente più basso ed occultato, e un blocco luci occultato dal volante) da Ferrari per la 458 Italia.
I comandi principali (indicatori di direzione, luci) sulla Civic sono tradizionali.
La strumentazione è in posizione ideale per quanto riguarda le indicazioni principali, date dallo strumento multifunzione al centro del campo visivo. Non ci sono problemi di messa a fuoco delle altre indicazioni (provare per credere) e il navigatore è posto in posizione centrale nella plancia come è giusto che sia.
L'unico appunto che si può fare, semmai, è che per posizioni particolari della regolazione del volante, si può parzialmente occultare la lettura del tachimetro digitale superiore, ma questo con angoli "strani" avviene anche sulle strumentazioni tradizionali.
Io ho alcuni tasti nascosti dal volante sul C5 e onestamente faccio fatica a ritrovarli senza distogliere gli occhi, almeno un attimo.
Saresti un personaggio di MATRIX... se non li distogliessi, dipende da dove e per quanto li distogli.
spartacodaitri ha scritto:elancia ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Jambana ha scritto:spartacodaitri ha scritto:Sicuramente sono ad altezza piu' ergo
rimane il fatto che comunque i pulsanti dietro al volante per esperienza personale sono difficili dausare....
poi la strumentazione su piu' piani e molto spostata a dx puo' dare difficolta' per le continue variazioni di messa a fuoco.
Non sono dietro al volante (come i vecchi "satelliti" degli anni '80) ma accanto al volante, in posizione ideale.
Questa disposizione dei comandi secondari, tradizionale per Honda ed utilizzata da anni (ad esempio sulla S2000) , è stata recentemente ripresa (anche se conqualche pecca rispetto alle plance Honda: un blocco climatizzazione leggermente più basso ed occultato, e un blocco luci occultato dal volante) da Ferrari per la 458 Italia.
I comandi principali (indicatori di direzione, luci) sulla Civic sono tradizionali.
La strumentazione è in posizione ideale per quanto riguarda le indicazioni principali, date dallo strumento multifunzione al centro del campo visivo. Non ci sono problemi di messa a fuoco delle altre indicazioni (provare per credere) e il navigatore è posto in posizione centrale nella plancia come è giusto che sia.
L'unico appunto che si può fare, semmai, è che per posizioni particolari della regolazione del volante, si può parzialmente occultare la lettura del tachimetro digitale superiore, ma questo con angoli "strani" avviene anche sulle strumentazioni tradizionali.
Io ho alcuni tasti nascosti dal volante sul C5 e onestamente faccio fatica a ritrovarli senza distogliere gli occhi, almeno un attimo.
Saresti un personaggio di MATRIX... se non li distogliessi, dipende da dove e per quanto li distogli.
....purtroppo non dalle cosce di qualche fanciulla![]()
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa