<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> solo Fiat a metano ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

solo Fiat a metano ?

kanarino ha scritto:
oic747 ha scritto:
rileggi...." o sono in listino o sono di prossima commercializzazione"
Dell'ibrido Fiat, come del cambio automatico, non c'è più traccia.
Se non va bene il Corriere, leggete "Automobilismo" di Ottobre, anche qui progetti di molte case sull'ibrido o elettrico 100%.
Di metano non si parla.
Ma come tu che critichi tanto Fiat perchè parla sempre al futuro??? Bè anche io finchè non vedo non credo..quindi in poche parole per me auto ibride ora oltre alle 2 citate prima non esistono...

"Perintanto" le due ci sono e vendono bene. (adesso non parlo di Roma) Le altre che ti ho citato (ma l'hai letto il Corriere Motori ?) almeno hanno esposto un campione. La Fiat niente.
 
Il tuo problema, toni, è che ragioni con gli occhi.

Pensi che l'ibrido si debba fare, ma non perchè è migliore: semplicemente e' la moda del momento, quindi va fatto senno' non sei "in".

Invece l'ibrido NON è la soluzione, ne' attuale ne' futura: sono auto complesse che costano un visibilio e consumano quanto un moderno diesel.

Una prius, con tutti gli accorgimenti aerodinamici che ha e con i suoi 27-28mila euro di prezzo, consuma quanto una bravo 1.6mjet che porti via a 19-20.

Pero' tu devi parlar dell'ibrido, non tanto perchè ritieni che sia la soluzione (il che vorrebbe dire in primis che tu capisca qualcosa di motori, in seconda causa che tu abbia provato a ragionare: entrambe condizioni molto improbabili) solo perchè fiat non ce l'ha. Cosa, per inciso, non vera.
 
io da tre anni posseggo sia Multipla e Panda a metano. Sono passato alla fiat dopo un esperienza "esasperante" con Renault. Possedevo una Scenic Luxe Dynamique 15 dci che mi ha dato decine e decine di PROBLEMONI!!. Fino ad ora ho percorso 70.000 km con la multipla e 37.000 con la panda SENZA ALCUN PROBLEMA. Con la scenic già a 5000 km ero in officina. Con questo non voglio dire che la Renault faccia tutta pena. Ho posseduto anche un ottima Clio ed un altrettanto offima twingo. La scenic può esser stata tranquillamente un auto "sfigata". Certo un auto di classe superiore pagata 24.000 euro con tutti quei guai.... Vi dico questo perchè io ero uno di quelli che fino ad una decina di anni fa Sputava su FIAT. Oggi come oggi devo ricredermi. MULTIPLA E PANDA NATURAL POWER. Ottimi prodotti FIAT.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Il tuo problema, toni, è che ragioni con gli occhi.

Pensi che l'ibrido si debba fare, ma non perchè è migliore: semplicemente e' la moda del momento, quindi va fatto senno' non sei "in".

Invece l'ibrido NON è la soluzione, ne' attuale ne' futura: sono auto complesse che costano un visibilio e consumano quanto un moderno diesel.

Una prius, con tutti gli accorgimenti aerodinamici che ha e con i suoi 27-28mila euro di prezzo, consuma quanto una bravo 1.6mjet che porti via a 19-20.

Pero' tu devi parlar dell'ibrido, non tanto perchè ritieni che sia la soluzione (il che vorrebbe dire in primis che tu capisca qualcosa di motori, in seconda causa che tu abbia provato a ragionare: entrambe condizioni molto improbabili) solo perchè fiat non ce l'ha. Cosa, per inciso, non vera.

Toh, guarda. Mi hanno appena adesso recapitato "il Giornale" con l'inserto "Motori" sul salone di Francoforte.
La schiera delle case che puntano all'ibrido si è ulteriormente allargata.
Fanno investimenti sostanziosi solo per "seguire la moda" ?
La Fiat non ha presentato neanche una "machete" della ibrida.
Punta sul metano. Mi dici, passato Chiasso, a chi le vendi ? o si pensa di fare una Jeep a metano per gli americani ?
 
E' vera anche un altra cosa. Attualmente a Roma per rifornire un auto a Metano si fa una coda come minimo di una ventina di minuti. Vista l'esiguità dei distributori ed il boom delle auto a metano immatricolate negli ultimi anni, piu tempo passa e piu le auto a metano aumentano. Il problema è che i distributori sono sempre gli stessi (almeno per quello che riguarda Roma. Sul raccordo ce ne sono appena 2). Quindi credo che forse è anche un bene che non tutti i produttori si siano buttati sul metano.
 
oic747 ha scritto:
"Perintanto" le due ci sono e vendono bene. (adesso non parlo di Roma) Le altre che ti ho citato (ma l'hai letto il Corriere Motori ?) almeno hanno esposto un campione. La Fiat niente.
io non ho mia negato che la prius venda...e be vedo in giro...di insight meno...ma parlo sempre del mio "occhiometro"...hai detto bene hanno esposto, esposto non significa mettere su strada o mettere in commercio...
 
oic747 ha scritto:
Toh, guarda. Mi hanno appena adesso recapitato "il Giornale" con l'inserto "Motori" sul salone di Francoforte.
La schiera delle case che puntano all'ibrido si è ulteriormente allargata.
Fanno investimenti sostanziosi solo per "seguire la moda" ?
La Fiat non ha presentato neanche una "machete" della ibrida.
Punta sul metano. Mi dici, passato Chiasso, a chi le vendi ? o si pensa di fare una Jeep a metano per gli americani ?
Perchè tu credi che gli amercani stiano attendendo l'ibrido invece?
 
Ma avete visto il prezzo delle ibride? NON CI SIAMO....
La nuova Chevrolet Volt o Opel Ampera partira dai 40.000 euro in su!!!
Ma stiamo scherzando? Finche le auto ibride saranno dei Giocattoli per ricchi, la tecnologia ibrida non prenderà mai piede!!! il cittadino medio che fa i conti per arrivare a fine mese pensa molto poco all'inquinamento. Il suo discorso principale è: " la stessa auto diesel mi costa 10.000 euro di meno.... quanto gasolio ci compro con 10.000 euro? TANTO ! TANTISSIMO!!!
quindi le ibride per ora sono solo auto VETRINA.
 
kanarino ha scritto:
oic747 ha scritto:
Toh, guarda. Mi hanno appena adesso recapitato "il Giornale" con l'inserto "Motori" sul salone di Francoforte.
La schiera delle case che puntano all'ibrido si è ulteriormente allargata.
Fanno investimenti sostanziosi solo per "seguire la moda" ?
La Fiat non ha presentato neanche una "machete" della ibrida.
Punta sul metano. Mi dici, passato Chiasso, a chi le vendi ? o si pensa di fare una Jeep a metano per gli americani ?
Perchè tu credi che gli amercani stiano attendendo l'ibrido invece?

Ma hai letto quante Honda e Prius ibride hanno già acquistato ?
Pensi che aspettino il metano ?
 
miggio ha scritto:
Ma avete visto il prezzo delle ibride? NON CI SIAMO....
La nuova Chevrolet Volt o Opel Ampera partira dai 40.000 euro in su!!!
Ma stiamo scherzando? Finche le auto ibride saranno dei Giocattoli per ricchi, la tecnologia ibrida non prenderà mai piede!!! il cittadino medio che fa i conti per arrivare a fine mese pensa molto poco all'inquinamento. Il suo discorso principale è: " la stessa auto diesel mi costa 10.000 euro di meno.... quanto gasolio ci compro con 10.000 euro? TANTO ! TANTISSIMO!!!
quindi le ibride per ora sono solo auto VETRINA.

La Honda parte (a prezzo pieno) da 19.900 euro. Più o meno come uya Bravo.
 
si ma che percorrenza hanno..... Su Top Gear una trasmissione inglese di auto IRRIVERENTE che non fa l'occhiolino a nessuno e che, quando se lo meritano, fa recensioni super critiche a tutte le auto. Haano provato la toyota prius ed è stata etichettata come l'auto inutile. La loro prova è stata poi circostanziata in tutte le sue critiche.
Con un consumo REALE (non la panzana dichiarata dalla casa) di 16km/litro, a che serve un auto super tecnologica da 23.000 euro, quando un buon Turbodiesel con molti meno soldi per l'acquisto si percorrono tranquillamente oltre i 22/23 km litro. Soprattutto è stata calcolata la co2 che si produce per produrre l'auto, visto che batterie ed componenti vengono prodotte in diverse parti del mondo. Bè si è calcolato che per produrre la prius la Prius e per smaltire le sue batterie al termine del loro utilizzo, si produce molta piu CO2 di un auto simile Diesel.
UN AFFARONE !!! solo che la gente non lo sa, va di moda fare gli ambientalisti ... senza sapere le losi sta facendo veramente.
 
oic747 ha scritto:
Ma hai letto quante Honda e Prius ibride hanno già acquistato ?
Pensi che aspettino il metano ?
in America nè l'ibrido nè il metano hanno futuro secondo me...discorso diverso per l'Europa e soprattutto per l'italia...dove circolano altri tipi di auto...
 
miggio ha scritto:
io da tre anni posseggo sia Multipla e Panda a metano. Sono passato alla fiat dopo un esperienza "esasperante" con Renault. Possedevo una Scenic Luxe Dynamique 15 dci che mi ha dato decine e decine di PROBLEMONI!!. Fino ad ora ho percorso 70.000 km con la multipla e 37.000 con la panda SENZA ALCUN PROBLEMA. Con la scenic già a 5000 km ero in officina. Con questo non voglio dire che la Renault faccia tutta pena. Ho posseduto anche un ottima Clio ed un altrettanto offima twingo. La scenic può esser stata tranquillamente un auto "sfigata". Certo un auto di classe superiore pagata 24.000 euro con tutti quei guai.... Vi dico questo perchè io ero uno di quelli che fino ad una decina di anni fa Sputava su FIAT. Oggi come oggi devo ricredermi. MULTIPLA E PANDA NATURAL POWER. Ottimi prodotti FIAT.

Ma qui si sta parlando degli scenari possibili delle auto a metano almeno nel mercato europeo (non dico mondiale) e mi sembra proprio che il tutto si limiti al mercato "autarchino) locale. Le altre case perchè ignorano il metano sulle loro piazze nonostante gli scarsi investimenti che richiederebbe (sono sessant'anni che c'è il gas per autotrazione) mentre fanno investimenti cospiqui sull'ibrido e sull'elettrico ? Fiat è isolata nella scelta, è tutto OK o tutto KO.
 
oic747 ha scritto:
Ma qui si sta parlando degli scenari possibili delle auto a metano almeno nel mercato europeo (non dico mondiale) e mi sembra proprio che il tutto si limiti al mercato "autarchino) locale. Le altre case perchè ignorano il metano sulle loro piazze nonostante gli scarsi investimenti che richiederebbe (sono sessant'anni che c'è il gas per autotrazione) mentre fanno investimenti cospiqui sull'ibrido e sull'elettrico ? Fiat è isolata nella scelta, è tutto OK o tutto KO.
il problema alla base è sempre lo stesso...è che c'è la Fiat di mezzo...perchè se la Bmw o l'Audi avessero sviluppato auto a Metano non avresti detto lo stesso e non avresti preso questo discorso...ma dato che in tutti i modi devi mettere in evidenza il fatto che Fiat (secondo te) è sempre indietro rispetto agli altri allora adesso hai fatto uscire fuori la storia dell'ibrido...
 
Back
Alto