<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....

Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.

Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.

Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....

Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.

La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.

L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.

E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......

Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???

lucido ed ovvio

quoto
 
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.
 
eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....
Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.
Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.
Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....
Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.
La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.
L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.
E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......
Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???

Mi spiace doverti comunicare che la maggior parte di ciò che hai scritto è sbagliato.
Sai perchè? Semplicemente perchè oggi Alfa Romeo è talmente lontana da come dovrebbe essere che è superata persino da Skoda, il che è tutto dire.
Sinceramente? Se io avessi lo spirito alfista comprerei ad occhi chiusi una BMW che è l'unica Casa che rispecchia oggi tale spirito.

PS: Fai un giro in una concessionaria Skoda e provane una, poi capirai tante cose..
 
sandro63s ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....
Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.
Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.
Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....
Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.
La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.
L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.
E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......
Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???

Mi spiace doverti comunicare che la maggior parte di ciò che hai scritto è sbagliato.
Sai perchè? Semplicemente perchè oggi Alfa Romeo è talmente lontana da come dovrebbe essere che è superata persino da Skoda, il che è tutto dire.
Sinceramente? Se io avessi lo spirito alfista comprerei ad occhi chiusi una BMW che è l'unica Casa che rispecchia oggi tale spirito.

PS: Fai un giro in una concessionaria Skoda e provane una, poi capirai tante cose..

ma infatti dice le tue stesse cose. ;)
 
eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....

Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.

Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.

Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....

Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.

La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.

L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.

E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......

Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???
Questo è certamente uno dei fattori, IMHO, della serenità che regna in Skoda. Ma ridurre il tutto a quel motivo, assumendo quindi che sia normale che, in una condizione tipo quella di Alfa, si litighi e ci si riduca ai livelli raggiunti nei mesi scorsi in questa stanza, secondo me non è corretto e non rende giustizia alla civiltà di chi generalmente frequenta la stanza Skoda... Prova ne è che con il "tarpamento delle ali" o l'esclusione forzata di alcuni elementi notoriamente poco propensi alla discussione, il clima è nettamente migliorato.
 
Fancar_ ha scritto:
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.

Si si ha tutto quello che ha VW....ciò non toglie che vende in italia 15.000 pezzi all'anno. Ovvero ha tanta scelta ma vende pochi pezzi di ogni modello....

Sempre che non abbia letto un rapporto 2011 sbagliato....
 
sandro63s ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....
Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.
Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.
Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....
Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.
La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.
L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.
E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......
Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???

Mi spiace doverti comunicare che la maggior parte di ciò che hai scritto è sbagliato.
Sai perchè? Semplicemente perchè oggi Alfa Romeo è talmente lontana da come dovrebbe essere che è superata persino da Skoda, il che è tutto dire.
Sinceramente? Se io avessi lo spirito alfista comprerei ad occhi chiusi una BMW che è l'unica Casa che rispecchia oggi tale spirito.

PS: Fai un giro in una concessionaria Skoda e provane una, poi capirai tante cose..

In Italia....perchè stiamo parlando del forum 4r italiano....in che cosa Skoda supera Alfa ? Nell'offerta ? beh ci vuole poco....ma rimane sempre lo stesso rapporto di vendita.....3 Alfa contro 1 Skoda...in Italia eh!

Non ho mai provato una Skoda.....lo devo ammettere.....ma decine di VW - Audi - Seat........devo aspettarmi qualcosa di diametralmente dissimile ?

Se tu avessi lo spirito Alfista compreresti BMW ? Ecco! ora capisci perchè si litiga spesso in " Alfa ".......
 
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.

Si si ha tutto quello che ha VW....ciò non toglie che vende in italia 15.000 pezzi all'anno. Ovvero ha tanta scelta ma vende pochi pezzi di ogni modello....

Sempre che non abbia letto un rapporto 2011 sbagliato....

Proprio perchè si rimane confinati nel proprio orticello, che alla fine si perde la prospettiva...
Nel 2011, in Europa, Alfa ha venduto 130.500 auto, Skoda quasi 500 mila...
 
sandro63s ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Mi rendo conto di lanciare un sasso nello stagno.....
Ma potrebbe essere una questione di aspettative.....bassa aspettativa bassa criticità......alte aspettative alta criticità.
Un utente Skoda è diverso da un utente Alfa.....oppure anche uno che non ha mai guidato un Alfa..ne ha sentito sicuramente parlare. Questo spiega l'aria distesa in Skoda.
Come spiegare altrimenti le tante critiche ad una 159....e l'entusiasmo per una Octavia.....
Oppure i tanti guai riferiti in area VW e le poche critiche, della stessa meccanica, in area Skoda.
La Skoda parte dal nulla e, visto dove è arrivata, gli si perdona molto.
L' Alfa parte da dove parte.......e non gli si perdona nulla. Ecco spiegate le critiche in area Alfa.
E poi bisogna considerare l'antagonismo nato nel passato sulle piste e che inevitabilmente è continuato nei prodotti stradali......
Confronto, risultato, critica , diverbio.....normale, è forse tutto rosa e fiori attualmente sul piano economico internazionale nei rapporti tra nazioni ???

Mi spiace doverti comunicare che la maggior parte di ciò che hai scritto è sbagliato.
Sai perchè? Semplicemente perchè oggi Alfa Romeo è talmente lontana da come dovrebbe essere che è superata persino da Skoda, il che è tutto dire.
Sinceramente? Se io avessi lo spirito alfista comprerei ad occhi chiusi una BMW che è l'unica Casa che rispecchia oggi tale spirito.

PS: Fai un giro in una concessionaria Skoda e provane una, poi capirai tante cose..

Vedi Sandro.......mi è bastato poco....senza scrivere offese o essere scurrile ....ed ho già provocato la reazione di un civilissimo utente Skoda......quando non si ricevono critiche è quasi impossibile inalberarsi.....

A proposito.....usi il termine "comunicare" quasi che fosse un assunto...un D.Lgs.....un dogma.....mentre è solo un tuo parere.........così come quello che scrivo io, ovvio.
 
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.

Si si ha tutto quello che ha VW....ciò non toglie che vende in italia 15.000 pezzi all'anno. Ovvero ha tanta scelta ma vende pochi pezzi di ogni modello....

Sempre che non abbia letto un rapporto 2011 sbagliato....

Proprio perchè si rimane confinati nel proprio orticello, che alla fine si perde la prospettiva...
Nel 2011, in Europa, Alfa ha venduto 130.500 auto, Skoda quasi 500 mila...

Allora.....le risposte non possono essere troppo lontane dalla domanda.....

Si parlava di interventi nei forum......e come il forum Skoda fosse più praticato di quello Alfa nonostante i 15.000 pezzi del 2011 di Skoda.....siccome si parla di Forum 4R in cui ci sono il 99% di Italiani...sembrava inspiegabile......in pratica hanno più da dire i 15.000 della Skoda che i 50.000 dell'Alfa.....
 
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.

Si si ha tutto quello che ha VW....ciò non toglie che vende in italia 15.000 pezzi all'anno. Ovvero ha tanta scelta ma vende pochi pezzi di ogni modello....

Sempre che non abbia letto un rapporto 2011 sbagliato....

Proprio perchè si rimane confinati nel proprio orticello, che alla fine si perde la prospettiva...
Nel 2011, in Europa, Alfa ha venduto 130.500 auto, Skoda quasi 500 mila...

Allora.....le risposte non possono essere troppo lontane dalla domanda.....

Si parlava di interventi nei forum......e come il forum Skoda fosse più praticato di quello Alfa nonostante i 15.000 pezzi del 2011 di Skoda.....siccome si parla di Forum 4R in cui ci sono il 99% di Italiani...sembrava inspiegabile......in pratica hanno più da dire i 15.000 della Skoda che i 50.000 dell'Alfa.....

Ci può essere un'altra chiave di lettura.
I possessori di Alfa hanno a disposizione parecchi forum dove scrivere delle proprie auto.
Skoda, che sappia io, sono pochi, Fabiasport, L2D, Auto, 4R e un forum creato da me qualche anno fa.
Evidentemente la maggior parte di propietari di Skoda si iscrive a 4R ed ecco spiegato il numero dei visitatori. Anche perchè chi viene sul mio viene invitato a iscriversi qui ;)
Skoda non ha club come Alfa, infatti l'anno scorso al "Raduno dei Raduni" siamo stati invitati noi del forum come club Skoda.
Poi non è che noi abbiamo più da dire sulle auto di Alfa, ma riusciamo a parlare anche di altro e questo lo abbiamo ottenuto grazie alla nostra pacatezza.
Non so se eri già iscritto nel forum prima di questo, ma ai tempi 4R non autorizzava più a scrivere topic non inerenti alle auto. Bene noi e VW, abbiamo ottenuto il permesso di aprire un post al giorno in cui parlare, o meglio scrivere, cose anche non inerenti alle auto.
Mentre Alfa è rimasta chiusa qualche giorno per qualsiasi topic, visto che si finiva sempre per accapigliarsi e certe volte per delle banalità.
Anche a me è sempre piaciuta l'Alfa e parlo degli anni '60 e '70 ma per vari motivi non ho mai potuto prenderla. Quelle di oggi non mi dispiacciono, ma le vecchie erano un'altra cosa. Ma se un ragazzo del giorno d'oggi vuol comprarsi una MiTo o una Giulietta non gli si può dire che non è una vera Alfa, che colpa ne ha lui se è nato dopo?
Anche noi, allora, non possiamo dire che abbiamo una Skoda, perchè tanto è VW, anche se come storia la Skoda ne ha molta di più di VW.
 
eugenio62 ha scritto:
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Skoda è un marchio completo: modelli compatti per la città, SUV compatti, berline e Station Wagon, motori benzina e turbodiesel moderni, trazione 4x4, cambi automatici ed addirittura accopiamento tra trazione 4x4 e cambio automatico.

Si si ha tutto quello che ha VW....ciò non toglie che vende in italia 15.000 pezzi all'anno. Ovvero ha tanta scelta ma vende pochi pezzi di ogni modello....

Sempre che non abbia letto un rapporto 2011 sbagliato....

Proprio perchè si rimane confinati nel proprio orticello, che alla fine si perde la prospettiva...
Nel 2011, in Europa, Alfa ha venduto 130.500 auto, Skoda quasi 500 mila...

Allora.....le risposte non possono essere troppo lontane dalla domanda.....

Si parlava di interventi nei forum......e come il forum Skoda fosse più praticato di quello Alfa nonostante i 15.000 pezzi del 2011 di Skoda.....siccome si parla di Forum 4R in cui ci sono il 99% di Italiani...sembrava inspiegabile......in pratica hanno più da dire i 15.000 della Skoda che i 50.000 dell'Alfa.....

Ho ritenuto opportuno precisare, nel momento in cui Fancar elencava tutto ciò che Skoda propone ed Alfa no. Tanta scelta deriva da una politica azzeccata (guarda caso) del gruppo VAG nei confronti di Skoda, una strategia a livello europeo, con un centro stile dedicato. La poca scelta di Alfa deriva da scelte diametralmente opposte (altro caso?) operate da Fiat, spesso guardando all'orticello di casa più che ai mercati internazionali.

Per quanto riguarda la frequentazione dei forum, bisogna tener presente che questi non sono la Bibbia. O un lavoro. Come ho già detto, in Skoda ci sono utenti soddisfatti, e ne hanno ben donde, mentre in Alfa il clima è più "teso" proprio perchè tanta soddisfazione evidentemente non c'è. Se citi i "50.000 dell'Alfa", pensa a quando erano almeno il triplo...
 
ivanpg ha scritto:
Ma se un ragazzo del giorno d'oggi vuol comprarsi una MiTo o una Giulietta non gli si può dire che non è una vera Alfa, che colpa ne ha lui se è nato dopo?
Anche noi, allora, non possiamo dire che abbiamo una Skoda, perchè tanto è VW, anche se come storia la Skoda ne ha molta di più di VW.

Condivido quello che dici, e apprezzo tantissimo lo spirito del forum Skoda. Quello che dici è vero, ma guardiamo cosa facevano Skoda e Alfa prima di VAG e Fiat (non erano cent'anni fa):

Attached files /attachments/1266531=11176-alfa 75.jpeg /attachments/1266531=11175-skoda 105.jpeg
 
A metà degli anni '80, Skoda produceva la 105, una vettura tecnologicamente ferma a vent'anni prima: cosa c'era da salvare? Nulla.
Alfa invece produceva una seg. D con il Busso, i quadrilateri, la TP, il transaxle, il DeDion: cosa si è salvato? Nulla.

Lo credo che il forum Skoda sia più sereno...
 
Back
Alto