<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

renexx ha scritto:
A metà degli anni '80, Skoda produceva la 105, una vettura tecnologicamente ferma a vent'anni prima: cosa c'era da salvare? Nulla.
Alfa invece produceva una seg. D con il Busso, i quadrilateri, la TP, il transaxle, il DeDion: cosa si è salvato? Nulla.

Lo credo che il forum Skoda sia più sereno...

Premesso che non capisco il senso di stare a guardare il numero di messaggi di un forum, nè tantomeno il perchè di questo confronto con altri forum, vorrei solo ricordare che non è solo un discorso di tecnologia e meccanica.

Ad esempio la prima cosuccia che mi viene in mente è che ad Arese ci stavano 18000 persone, ma si sa quelli erano ostrogoti con le corna, mica italiani. E quindi che clima sereno ci deve essere, quando c'è gente che nega sistematicamente ciò che la storia oggetivamente evidenzia con chirarezza ?
 
renexx ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma se un ragazzo del giorno d'oggi vuol comprarsi una MiTo o una Giulietta non gli si può dire che non è una vera Alfa, che colpa ne ha lui se è nato dopo?
Anche noi, allora, non possiamo dire che abbiamo una Skoda, perchè tanto è VW, anche se come storia la Skoda ne ha molta di più di VW.

Condivido quello che dici, e apprezzo tantissimo lo spirito del forum Skoda. Quello che dici è vero, ma guardiamo cosa facevano Skoda e Alfa prima di VAG e Fiat (non erano cent'anni fa):

Senz'altro qualcuno c'ha perso e qualcuno c'ha guadagnato e i motivi li sanno solo i caporioni che hanno fatto queste scelte e continuano a farle ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
Premesso che non capisco il senso di stare a guardare il numero di messaggi di un forum

Ho iniziato io la discussione ed il mio era semplice stupore per il numero di messaggi prima e poi ammirazione per il clima che si respira nel forum Skoda... ma vedo che qui è impossibile non finire in polemica.
 
alexmed ha scritto:
Ho iniziato io la discussione ed il mio era semplice stupore per il numero di messaggi prima e poi ammirazione per il clima che si respira nel forum Skoda... ma vedo che qui è impossibile non finire in polemica.

Non è in fondo proprio questo il senso del 3d?
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho iniziato io la discussione ed il mio era semplice stupore per il numero di messaggi prima e poi ammirazione per il clima che si respira nel forum Skoda... ma vedo che qui è impossibile non finire in polemica.

Non è in fondo proprio questo il senso del 3d?

No.
 
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...

PS - 75turbotp libero :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...


PS - 75turbotp libero :twisted:

Caro "vecchioAlfista"...

Con tutto il rispetto per l'onestà intellettuale e la ragione di ognuno, non credo proprio che Skoda sia molto indietro rispetto ad ALFA come storia.. (anagrafica)

Se valutiamo il prodotto fine a se stesso, ALFA è chiaramente un altro pianeta, ma la storia è lunga per entrambe...

ALFA è un marchio che ha raccolto tanta tifoseria quanto una squadra di calcio blasonata (a voi la scelta)... Ma Skoda è riuscita, grazie soprattutto all'era VW, a proporre auto solide, adatte ad ogni impiego, alla portata di tutti...
Che poi tu possa valutare SKODA un marchio semplicemente "onesto" ed esente da "passione" permettimi di dirti che sei in errore...
Anche SKODA, certamente nell'ultimo periodo storico, ha saputo portare sportività e passione nel Marchio, e le versioni RS lo dimostrano appieno, secondo me...

Un ultimo appunto, sempre nel massimo rispetto intellettuale, mi permetto di fartelo riguardo al fatto che, molto probabilmente, il tuo valutare la "stanza" SKODA come da te descritta, deriva solo ed unicamente da una scarsa ed approfondita analisi della stessa...

Sono convinto che se tu avessi la bontà di leggerci un pochino più approfonditamente, magari sfogliando un pò di pagine, riusciresti a "carpire" il vero senso delle frequentazioni e delle discussioni presenti in un "marchio onesto"

Considera che sta scrivendo uno che ha sempre "ammirato e amato" le ALFA dalla loro origine fino a qualche anno fa...

Anch'io sono pienamente convinto che il destino delle "rosse di Arese" avrebbe meritato ben altra fine, ma non trovo comunque giusto ed onesto fino in fondo, avere il diritto (passami il termine) di tenere discussioni "aspre e faziose"..

Rinnovo il rispetto per l'onestà intellettuale...

sergio
 
vecchioAlfista ha scritto:
Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.
Le critiche alla presente e passata gestione del marchio Alfa da parte di Fiat sono tutt'altro che vietate qui dentro, per quello che può importare non ho alcuna difficoltà a condividerle... Ciò non toglie che CRITICARE sia ben diverso dal provocare, dall'alimentare flames, dal disprezzare chiamando 128 ricarrozzate le attuali Alfa Romeo, dal continuare pervicacemente a passare l'idea che quelle attuali non siano delle "vere Alfa" e non, semplicemente, delle Alfa diverse dal passato... I due atteggiamenti sono ben diversi fra di loro, il primo è auspicato mentre il secondo non è più tollerato.
vecchioAlfista ha scritto:
Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...
Allora penso che ti consumerai le dita fino al palmo... e te lo dico seriamente concordando in toto con la malagestione del marchio...

vecchioAlfista ha scritto:
PS - 75turbotp libero :twisted:
Ne è stato discusso in moderazione, i ban sono a tempo ma per 75Turbo non scadrà a breve visto l'atteggiamento mostrato. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso...
 
gasato70 ha scritto:
Con tutto il rispetto per l'onestà intellettuale e la ragione di ognuno, non credo proprio che Skoda sia molto indietro rispetto ad ALFA come storia.. (anagrafica)

Se valutiamo il prodotto fine a se stesso, ALFA è chiaramente un altro pianeta, ma la storia è lunga per entrambe...

ALFA è un marchio che ha raccolto tanta tifoseria quanto una squadra di calcio blasonata (a voi la scelta)... Ma Skoda è riuscita, grazie soprattutto all'era VW, a proporre auto solide, adatte ad ogni impiego, alla portata di tutti...
Che poi tu possa valutare SKODA un marchio semplicemente "onesto" ed esente da "passione" permettimi di dirti che sei in errore...
Anche SKODA, certamente nell'ultimo periodo storico, ha saputo portare sportività e passione nel Marchio, e le versioni RS lo dimostrano appieno, secondo me...
Nulla vieta che anche Skoda possa "appassionare"... ma paragonarla ad Alfa per storia, risultati e prestigio è francamente fuori luogo. Che ciò sia attribuibile alle vicissitudini politiche dei luoghi ove le due case hanno vissuto nel dopoguerra, che sia dovuto alla tipologia di auto prodotte o altro ancora, mi pare lampante che il prestigio di Alfa sia enormemente superiore a quello del marchio ceko, senza nulla togliere alla qualità, allo spessore tecnico e al rapporto qualità prezzo dell'attuale listino.
 
Modus... Lungi da me l'idea di paragonare le sportività del marchio... Volevo solo far notare che anche l'utente Skoda ha la possibilità di trovare passione e sportività...

Ma ciò che è il senso del post credo sia altro...

Comunque... De gustibus...

Sergio
 
Bene, a quanto pare gli skodisti sono vivi e lottano con noi! :lol:

Battute a parte, qualcuno forse era convinto che gli skodisti fossero una curiosa tribù di pacifici hobbit, che passano il tempo a raccontarsi quanti cucchiaini di zucchero hanno versato nel proprio cacao stamattina, fra uno "scusi" ed un "ma si figuriii". Questo thread invece, se non altro, dimostra che, quando qualcuno comincia a contestare Skoda, anche gli skodisti nel loro piccolo si incazzano, prendono carta e penna, e si fanno giustamente sentire, e polemizzano, se necessario, anche sulla questione se la Cekia stia in centro o ad est. Spettacolo! :D

Però nella room Skoda ciò non accade. E nemmeno in quella Bmw, dove pure gli utenti sono tipicamente abbastanza ingrifati. Perchè? A me pare chiaro che nellla room Skoda non c'è contestazione, non c'è motivo di insoddisfazione. Come ha già detto qualcuno, nessuno se ne potrebbe aspettare più di quel che offre. Qui in Alfa invece l'insoddisfazione c'è. E secondo l'antico proverbio kazako, chi è soddisfatto è sereno, chi è insoddisfatto sta incazzato e contesta.

La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

Se mi posso permettere, resta solo da decidere ( alla moderazione ), se l'elemento lamentela ed indignazione vada accolto e lasciato esprimere, entro opportuni binari di educazione, o rifiutato in partenza, come se questa fosse qualsiasi altra room di utenti soddisfatti. Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affronto alle persone. E se gli acquirenti in questione si sentono insultati, forse dovrebbero riflettere se non stiano confondendo la propria dignità e rispettabilità personale con la "roba" che posseggono: come se io mi ritenessi offeso da uno a cui non piace il mio cappello.

Ecco, in linea generale, bisogna solo capire se si possono dire le proprie opinioni oppure no.

E soprattutto, sarebbe saggio esplicitare la linea perseguita per il forum. Perchè, se mi posso ri-permettere, nel passato recente ( dall' infornata di nuovi moderatori, per capirci ) si ha un po' l'impressione che questa linea si sia silenziosamente spostata dal "lassez faire", in cui alcuni stessi moderatori partecipavano a gustosissimi polemiconi, o addirittura a litigate, alla fase "mazza ferrata", dove, se scrivi "schema 128", ti vengono a cercare a casa.

Su questo argomento ognuno sta dicendo la sua, ma chi di competenza mi pare stia latitando, senza dire una parola definitiva ( e le risposte non arrivano nemmeno in privato, se educatamente sollecitate ).

Finchè su questo punto non ci sarà più chiarezza, personalmente starò un po' più in finestra a guardare, ad aspettare di capire che tipo di forum vuol essere questo quà. Del resto ci guadagno anche tempo libero: tanto il 30 % di quello che si scrive, e quindi del tempo che si passa quà, già finisce sotto lucchetto, e quindi nell'immondizia.

Un salutone a tutti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

Se mi posso permettere, resta solo da decidere ( alla moderazione ), se l'elemento lamentela ed indignazione vada accolto e lasciato esprimere, entro opportuni binari di educazione, o rifiutato in partenza, come se questa fosse qualsiasi altra room di utenti soddisfatti. Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affrono alle persone. E se gli acquirenti in questione si sentono insultati, forse dovrebbero riflettere se non stiano confondendo la propria dignità e rispettabilità personale con la "roba" che posseggono: come se io mi ritenessi offeso da uno a cui non piace il mio cappello.

Ecco, in linea generale, bisogna solo capire se si possono dire le proprie opinioni oppure no.

E soprattutto, sarebbe saggio esplicitare la linea perseguita per il forum. Perchè, se mi posso ri-permettere, nel passato recente ( dall' infornata di nuovi moderatori, per capirci ) si ha un po' l'impressione che questa linea si sia silenziosamente spostata dal "lassez faire", in cui alcuni stessi moderatori partecipavano a gustosissimi polemiconi, alla fase "mazza ferrata", dove, se scrivi "schema 128", ti vengono a cercare a casa.

Su questo argomento ognuno sta dicendo la sua, ma chi di competenza mi pare stia latitando, senza dire una parola definitiva ( e le risposte non arrivano nemmeno in privato, se educatamente sollecitate ).

Finchè su questo punto non ci sarà più chiarezza, personalmente starò un po' più in finestra a guardare, ad aspettare di capire che tipo di forum vuol essere questo quà. Del resto ci guadagno anche tempo libero: tanto il 30 % di quello che si scrive, e quindi del tempo che si passa quà, già finisce sotto lucchetto, e quindi nell'immondizia.

Un salutone a tutti.
A me pare che si stia facendo finta di non capire... e me ne domando il motivo...
 
modus72 ha scritto:
A me pare che si stia facendo finta di non capire... e me ne domando il motivo...

Ma certo, in realtà abbiamo capito benissimo, ma fingiamo di no, perchè siamo palesemente in malafede. :D

Avanti così... nel segno del rispetto.

Poi, mi raccomando, vienici a redarguire quando parte la prossima battuta sullo "schema 128". Perchè quella è offensivissima. Oggettivamente intollerabile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, a quanto pare gli skodisti sono vivi e lottano con noi! :lol:

Battute a parte, qualcuno forse era convinto che gli skodisti fossero una curiosa tribù di pacifici hobbit, che passano il tempo a raccontarsi quanti cucchiaini di zucchero hanno versato nel proprio cacao stamattina, fra uno "scusi" ed un "ma si figuriii". Questo thread invece, se non altro, dimostra che, quando qualcuno comincia a contestare Skoda, anche gli skodisti nel loro piccolo si incazzano, prendono carta e penna, e si fanno giustamente sentire, e polemizzano, se necessario, anche sulla questione se la Cekia stia in centro o ad est. Spettacolo! :D

Però nella room Skoda ciò non accade. E nemmeno in quella Bmw, dove pure gli utenti sono tipicamente abbastanza ingrifati. Perchè? A me pare chiaro che nellla room Skoda non c'è contestazione, non c'è motivo di insoddisfazione. Come ha già detto qualcuno, nessuno se ne potrebbe aspettare più di quel che offre. Qui in Alfa invece l'insoddisfazione c'è. E secondo l'antico proverbio kazako, chi è soddisfatto è sereno, chi è insoddisfatto sta incazzato e contesta.

La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

Se mi posso permettere, resta solo da decidere ( alla moderazione ), se l'elemento lamentela ed indignazione vada accolto e lasciato esprimere, entro opportuni binari di educazione, o rifiutato in partenza, come se questa fosse qualsiasi altra room di utenti soddisfatti. Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affronto alle persone. E se gli acquirenti in questione si sentono insultati, forse dovrebbero riflettere se non stiano confondendo la propria dignità e rispettabilità personale con la "roba" che posseggono: come se io mi ritenessi offeso da uno a cui non piace il mio cappello.

Ecco, in linea generale, bisogna solo capire se si possono dire le proprie opinioni oppure no.

E soprattutto, sarebbe saggio esplicitare la linea perseguita per il forum. Perchè, se mi posso ri-permettere, nel passato recente ( dall' infornata di nuovi moderatori, per capirci ) si ha un po' l'impressione che questa linea si sia silenziosamente spostata dal "lassez faire", in cui alcuni stessi moderatori partecipavano a gustosissimi polemiconi, o addirittura a litigate, alla fase "mazza ferrata", dove, se scrivi "schema 128", ti vengono a cercare a casa.

Su questo argomento ognuno sta dicendo la sua, ma chi di competenza mi pare stia latitando, senza dire una parola definitiva ( e le risposte non arrivano nemmeno in privato, se educatamente sollecitate ).

Finchè su questo punto non ci sarà più chiarezza, personalmente starò un po' più in finestra a guardare, ad aspettare di capire che tipo di forum vuol essere questo quà. Del resto ci guadagno anche tempo libero: tanto il 30 % di quello che si scrive, e quindi del tempo che si passa quà, già finisce sotto lucchetto, e quindi nell'immondizia.

Un salutone a tutti.

Anche di là capitano contestazioni sull'auto, DPF, spegnimenti a freddo, cambio DSG, ecc.
Come già scritto, nessuna marca di auto è esente da guai.
Forse e dico forse, noi ne parliamo un pò più distaccati senza lasciarci trasportare dal tifo, anche perchè come giustamente dici, tra la storia di Alfa e Skoda ne corre.
Le critiche si possono fare è il modo di criticare che fa scattare il lucchetto.
Mi sembra inutile continuare a dire che le Alfa d'una volta erano meglio, penso che nessuno che le abbia viste e provate possa dire il contrario, ma tantè oggi queste ci sono e queste dobbiamo tenere.
Aprire un topic sulla storia come quello del "Museo" è molto istruttivo, perlomeno per me lo è stato.
Quello che in Skoda lascia perplessi è come mai a livello europeo la Skoda fà grandi numeri mentre in Italia no. Questo lascia intendere che il marchio è visto ancora come marchio dell'est o centro europa ;) prima dell'avvento di VW.
Secondo il mio punto di vista Fiat ha preso l'Alfa per togliersi una concorrente, mentre VW ha preso Skoda per ampliare la sua gamma e questo, da italiano, fà rabbia.
Io non sono mai stato legato ad un marchio, ho sempre preso auto che mi servivano (Peugeot, Lancia, Ford e Skoda) auto che in quel momento erano adatte alle mie possibilità.
Ciao
Ivan
 
Back
Alto