<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, a quanto pare gli skodisti sono vivi e lottano con noi! :lol:

Battute a parte, qualcuno forse era convinto che gli skodisti fossero una curiosa tribù di pacifici hobbit, che passano il tempo a raccontarsi quanti cucchiaini di zucchero hanno versato nel proprio cacao stamattina, fra uno "scusi" ed un "ma si figuriii". Questo thread invece, se non altro, dimostra che, quando qualcuno comincia a contestare Skoda, anche gli skodisti nel loro piccolo si incazzano, prendono carta e penna, e si fanno giustamente sentire, e polemizzano, se necessario, anche sulla questione se la Cekia stia in centro o ad est. Spettacolo! :D

Però nella room Skoda ciò non accade. E nemmeno in quella Bmw, dove pure gli utenti sono tipicamente abbastanza ingrifati. Perchè? A me pare chiaro che nellla room Skoda non c'è contestazione, non c'è motivo di insoddisfazione. Come ha già detto qualcuno, nessuno se ne potrebbe aspettare più di quel che offre. Qui in Alfa invece l'insoddisfazione c'è. E secondo l'antico proverbio kazako, chi è soddisfatto è sereno, chi è insoddisfatto sta incazzato e contesta.

La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

Se mi posso permettere, resta solo da decidere ( alla moderazione ), se l'elemento lamentela ed indignazione vada accolto e lasciato esprimere, entro opportuni binari di educazione, o rifiutato in partenza, come se questa fosse qualsiasi altra room di utenti soddisfatti. Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affronto alle persone. E se gli acquirenti in questione si sentono insultati, forse dovrebbero riflettere se non stiano confondendo la propria dignità e rispettabilità personale con la "roba" che posseggono: come se io mi ritenessi offeso da uno a cui non piace il mio cappello.

Ecco, in linea generale, bisogna solo capire se si possono dire le proprie opinioni oppure no.

E soprattutto, sarebbe saggio esplicitare la linea perseguita per il forum. Perchè, se mi posso ri-permettere, nel passato recente ( dall' infornata di nuovi moderatori, per capirci ) si ha un po' l'impressione che questa linea si sia silenziosamente spostata dal "lassez faire", in cui alcuni stessi moderatori partecipavano a gustosissimi polemiconi, o addirittura a litigate, alla fase "mazza ferrata", dove, se scrivi "schema 128", ti vengono a cercare a casa.

Su questo argomento ognuno sta dicendo la sua, ma chi di competenza mi pare stia latitando, senza dire una parola definitiva ( e le risposte non arrivano nemmeno in privato, se educatamente sollecitate ).

Finchè su questo punto non ci sarà più chiarezza, personalmente starò un po' più in finestra a guardare, ad aspettare di capire che tipo di forum vuol essere questo quà. Del resto ci guadagno anche tempo libero: tanto il 30 % di quello che si scrive, e quindi del tempo che si passa quà, già finisce sotto lucchetto, e quindi nell'immondizia.

Un salutone a tutti.

In linea generale ovviamente si possono dire le proprie opinioni e ci mancherebbe! Sempre nel rispetto reciproco e con toni anche accesi magari, ma mai offensivi e volgari. Riguardo alla linea di moderazione come avrai notato purtroppo come si abbassa un pò la guardia esplode subito la rissa, ecco il perchè della tendenza alle cancellazioni di tutto ciò che è OT e soprattutto offensivo, per evitare la chiusura del topic "scomodo" a qualcuno. Il problema di fondo, a mio avviso, della room Alfa a differenza di quella Skoda, è che non si vuole accettare il dato oggettivo ed inequivocabile che la gestione Fiat è stata disastrosa. Questo porta a battaglie furiose e risentimenti personali per critiche al prodotto non in sè ma per la sua mancanza di quel qualcosa in più. Dire che le Alfa attuali sono fatte secondo lo schema 128 è una affermazione lapalissiana, solo che ad alcuni per eccesso di tifo o di attaccamento alla propria auto fa tappare la vena. Come se ne esce? Con la maturità ed ignorando le provocazioni, e soprattutto con tanta serenità, in fondo siamo qui per divertirsi e passare un pò di tempo.
 
In questa room è di fatto impossibile non finire in caciara.
Oltre alle continue questioni sulle qualità delle auto auto attualmente prodotte, si riesce a litigare persino sul Museo: sul fatto che sia chiuso, sul perché e sulla sua collocazione.
Ed il fatto che venga presa di mira anche una persona mite ed appassionata come Giampi (che ultimamente viene costantemente monostellato per il solo fatto di postare prove, foto e disegni di tutte le Alfa) la dice lunga sul grado di (in)civiltà degli utenti.
In pratica qui dentro, ogni questione è potenzialmente causa di una guerra di religione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
A me pare che si stia facendo finta di non capire... e me ne domando il motivo...

Ma certo, in realtà abbiamo capito benissimo, ma fingiamo di no, perchè siamo palesemente in malafede. :D

Avanti così... nel segno del rispetto.

Poi, mi raccomando, vienici a redarguire quando parte la prossima battuta sullo "schema 128". Perchè quella è offensivissima. Oggettivamente intollerabile.
Continui a far finta di non capire. E stai oggettivamente stancando.
 
fpaol68 ha scritto:
Come se ne esce? Con la maturità ed ignorando le provocazioni, e soprattutto con tanta serenità, in fondo siamo qui per divertirsi e passare un pò di tempo.

Poi c'è da dire che manca anche inventiva nella polemica. Da quando frequento il forum sembra ci sia il disco rotto. ;)

Ciò dovrebbe rendere gli animi più distesi... ormai io salto a piè pari molti interventi, nemmeno li leggo. :D
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, a quanto pare gli skodisti sono vivi e lottano con noi! :lol: +++
In linea generale ovviamente si possono dire le proprie opinioni e ci mancherebbe! Sempre nel rispetto reciproco e con toni anche accesi magari, ma mai offensivi e volgari. +++Come se ne esce? Con la maturità ed ignorando le provocazioni, e soprattutto con tanta serenità, in fondo siamo qui per divertirsi e passare un pò di tempo.
Ho tagliato per non appesantire la pagina con grandi quoting, ma, perdonate il bisticcio di parole, vi quoto alla grande entrambi.
 
ivanpg ha scritto:
[

Quello che in Skoda lascia perplessi è come mai a livello europeo la Skoda fà grandi numeri mentre in Italia no. Questo lascia intendere che il marchio è visto ancora come marchio dell'est o centro europa ;) prima dell'avvento di VW.
Secondo il mio punto di vista Fiat ha preso l'Alfa per togliersi una concorrente, mentre VW ha preso Skoda per ampliare la sua gamma e questo, da italiano, fà rabbia.

Ivan

Già per esemplificare lo status di questo forum, ti posso dire che mi è stato cancellato un intervento dove rispondevo con ironia ad un utente (seatibizatdi) che non era molto importante la collocazione geografica della Repubblica Ceca.
Io non me la prendo e non protesto, ogni tanto la "scure" mi sembra un po' eccessiva, ma vabbè...

In Italia, come dici tu, forse pesa il retaggio del marchio da "oltrecortina", ignorando la storia che comunque c'è dietro, o forse una rete di distribuzione e assistenza non ottimale. Per esempio, nella zona di Genova (e in Liguria) non ho idea dove sia il conce Skoda, mentre saprei dove recarmi per una Subaru o una Dahiatsu, o anche una Dacia (cito, a caso e senza offesa per nessuno, marchi a scarsa diffusione nazionale).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Però nella room Skoda ciò non accade. E nemmeno in quella Bmw, dove pure gli utenti sono tipicamente abbastanza ingrifati. Perchè? A me pare chiaro che nellla room Skoda non c'è contestazione, non c'è motivo di insoddisfazione. Come ha già detto qualcuno, nessuno se ne potrebbe aspettare più di quel che offre. Qui in Alfa invece l'insoddisfazione c'è. E secondo l'antico proverbio kazako, chi è soddisfatto è sereno, chi è insoddisfatto sta incazzato e contesta.

La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

. Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affronto alle persone.

.

Sono d'accordo. A volte si eccede e si sconfina nel tifo da curva, ma, se non si provoca gratuitamente o non si insulta....
 
vecchioAlfista ha scritto:
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...

PS - 75turbotp libero :twisted:
Il problema è che ormai, nella maggior parte dei casi, per quanto riguarda l'Alfa le nostalgie sono ereditte, non vissute. :D
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...

PS - 75turbotp libero :twisted:
Il problema è che ormai, nella maggior parte dei casi, per quanto riguarda l'Alfa le nostalgie sono ereditare, non vissute. :D

Questa te la potevi risparmiare ;) . Anche perchè basta avere tra i 30 ed i 40 anni di età per avere guidato personalmente le Alfa prefiat.

E cmq siamo OT
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.
Le critiche alla presente e passata gestione del marchio Alfa da parte di Fiat sono tutt'altro che vietate qui dentro, per quello che può importare non ho alcuna difficoltà a condividerle... Ciò non toglie che CRITICARE sia ben diverso dal provocare, dall'alimentare flames, dal disprezzare chiamando 128 ricarrozzate le attuali Alfa Romeo, dal continuare pervicacemente a passare l'idea che quelle attuali non siano delle "vere Alfa" e non, semplicemente, delle Alfa diverse dal passato... I due atteggiamenti sono ben diversi fra di loro, il primo è auspicato mentre il secondo non è più tollerato.
vecchioAlfista ha scritto:
Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...
Allora penso che ti consumerai le dita fino al palmo... e te lo dico seriamente concordando in toto con la malagestione del marchio...

vecchioAlfista ha scritto:
PS - 75turbotp libero :twisted:
Ne è stato discusso in moderazione, i ban sono a tempo ma per 75Turbo non scadrà a breve visto l'atteggiamento mostrato. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso...
Sono d'accordo con modus quando scrive che le Alfa attuali sono diverse da quelle del passato, ma che sono comunque delle Alfa.
Come ho sempre detto i modelli possono certamente migliorare ancora, differenziarsi di più dai modelli Fiat, ma non potranno mai rimanere cristallizzati ai modelli anni '70 ormai improponibili per varie ragioni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La contestazione non è soggettiva, cioè legata ai frequentatori, che sarebbero arrabbiati in quanto posseduti dal demonio: è oggettiva, sta nell'oggetto di questa room, e la gente lo esprime liberamente, con qualche attrito.

Facciamocene una ragione: per quanto agli acquirenti sanguini il cuore, e giuro che lo capisco, c'è più di qualcuno in questa room che sinceramente pensa che la Giulietta non sia una vera Alfa, e nel momento in cui lo dice, non ritiene di portare un affronto alle persone. E se gli acquirenti in questione si sentono insultati, forse dovrebbero riflettere se non stiano confondendo la propria dignità e rispettabilità personale con la "roba" che posseggono: come se io mi ritenessi offeso da uno a cui non piace il mio cappello.

Spero di non darti noia se ti quoto per l'ennesima volta, ma vorrei prendere spunto da un paio delle tue considerazioni:
Parto dall'ultima. Personalmente, non mi offendo se la Giulietta non viene considerata un'Alfa, io stesso più volte l'ho definita una Fiat. Proviene da una buona stirpe. Per me, era una Fiat anche la 147 e non mi è parsa una grande Alfa nemmeno l'Alfasud, nonostante l'ottimo boxer sotto il cofano.
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.

Nella prima considerazione affermi che il problema non riguarda i soggetti partecipanti, ma l'oggetto del forum, cioè il prodotto Alfa.
Non ho nulla da obiettare se si vuole esprimere una critica alle Alfa attuali o alla deficitaria gestione del marchio. La situazione è sotto l'occhio di tutti.
Come sai, ci siamo incrociati spesso nella room Bmw. Recentemente ho letto un post che lodava le sospensioni a controllo elettronico della serie 1. Il forumista sottolineava come "premendo un tastino, ho la possibilità di avere due auto diverse".
Nessuno l'ha preso in giro per questa affermazione e sarebbe stato obiettivamente sbagliato farlo. Mi sarebbe piaciuto vedere in questa stanza lo stesso atteggiamento nei confronti del DNA, che altro non è che "un tastino che permette di avere due auto diverse". Eppure qui viene regolarmente sbeffeggiato.
Chissà perchè questo aggeggino è tanto malvisto. E' persino gratuito su tutte le versioni.
Siamo quindi sicuri che si tratti solo di un fatto oggettivo?
Comprendo che è più facile criticare ciò che propone una Casa dalla fama un po' approssimativa, rispetto ad una che si è costruita, con merito, una solida reputazione, ma qui talvolta si critica un po' per il gusto di farlo.
 
gasato70 ha scritto:
Modus... Lungi da me l'idea di paragonare le sportività del marchio... Volevo solo far notare che anche l'utente Skoda ha la possibilità di trovare passione e sportività...

Ma ciò che è il senso del post credo sia altro...

Comunque... De gustibus...

Sergio

ciao Sergio.

Vorrei solo far farti presente che nessuno fa appunti sulla passionalità e soddisfazione che vi può essere nel possedere una Skoda.

Semplicemente, come ben esplicato da BC, la situazione di Skoda è talmente differente da quella di Alfa, da qualsivoglia lato la si guardi, che non la si può prenderne a paragone in nessun modo. Così come non si possono prendere a paragone le tematiche, gli utenti ed il forum stesso.
Farlo significa far finta di non vedere (o tener in considerazione) le grandi tematiche che i marchi si portano appresso.

Tutto qua ;)
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La contestazione non è soggettiva, +++
Spero di non darti noia se ti quoto per l'ennesima volta, ma vorrei prendere spunto da un paio delle tue considerazioni:++++
Così come non ho potuto esimermi dal doppio quote prima, allo stesso modo non posso non quotarti apprezzando molto le tue parole.
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.
Le critiche alla presente e passata gestione del marchio Alfa da parte di Fiat sono tutt'altro che vietate qui dentro, per quello che può importare non ho alcuna difficoltà a condividerle... Ciò non toglie che CRITICARE sia ben diverso dal provocare, dall'alimentare flames, dal disprezzare chiamando 128 ricarrozzate le attuali Alfa Romeo, dal continuare pervicacemente a passare l'idea che quelle attuali non siano delle "vere Alfa" e non, semplicemente, delle Alfa diverse dal passato... I due atteggiamenti sono ben diversi fra di loro, il primo è auspicato mentre il secondo non è più tollerato.
vecchioAlfista ha scritto:
Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...
Allora penso che ti consumerai le dita fino al palmo... e te lo dico seriamente concordando in toto con la malagestione del marchio...

vecchioAlfista ha scritto:
PS - 75turbotp libero :twisted:
Ne è stato discusso in moderazione, i ban sono a tempo ma per 75Turbo non scadrà a breve visto l'atteggiamento mostrato. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso...

sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.

Se poi l'idea viene censurata, anche quando è ben argomentata (un argomento può essere non condivisibile, certo), allora non ci siamo più. L'esempio (non me ne volere) è 75turbotp: spesso ha utilizzato metodi e parole troppo accalorate e scorrette, ma lo spessore delle sue argomentazioni ha sempre superato di gran lunga certe "frasi fatte" da troll monostellatore che, sistematicamente, rispondono uscendoscene con espressioni banali e qualunquiste condite da faccine ironiche. E che puntulamente escono indenni (quasi) ;)) da ogni richiamo.

Cmq su una cosa siamo d'accordo. Criticare non significa mancare di rispetto agli altri. Ma ricordiamoci che una certa dialettica, a volte aspra, è "fisiologica" a certi argomenti.
Certo, che se fiat avesse fatto ciò che doveva, a quest'ora saremmo tutti felici e contenti 8) O per lo meno, più sereni, come sul forum Skoda
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...

PS - 75turbotp libero :twisted:
Il problema è che ormai, nella maggior parte dei casi, per quanto riguarda l'Alfa le nostalgie sono ereditare, non vissute. :D
Ecco: non me ne volere ma questa è la classica uscita fatta per scaldare gli animi e dare dei mentecatti a chi non la pensa come te.
Ed infatti a chi te l'ha contestato non hai nemmeno replicato.
Se evitassimo questi colpi bassi forse il clima potrebbe migliorare in pochissimo tempo.
Stai pur sicuro che in Skoda una frase del genere neppure se la sognano...
 
Back
Alto