si, di troppe vendite.bumper-morgan ha scritto:il post aperto indica che anche VW ha qualche problemasghescia ha scritto:La concorrenza selvaggia (e suicida) l'ha fatta solo Fiat, questi fra un po' diventano i primi al mondo.
si, di troppe vendite.bumper-morgan ha scritto:il post aperto indica che anche VW ha qualche problemasghescia ha scritto:La concorrenza selvaggia (e suicida) l'ha fatta solo Fiat, questi fra un po' diventano i primi al mondo.
Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:
tanocaimano ha scritto:procida ha scritto:bumper-morgan ha scritto:la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchioSediciValvole ha scritto:E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????agusmag ha scritto:E' proprio la Superb il seme della discordia:
- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento
In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.
Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.
Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.
Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.
Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.
Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
Su questo c'è ampiamente da discutere (anzi...se n'è già discusso, pure troppo..).
La cosa che io mi chiedo è molto semplice: queste ipotetiche, future VAG/ALFA, magari le migliori auto del mondo, infinitamente superiori anche all'attuale Giulietta (che ho ordinato...), in che fascia di mercato si collocherebbero?
Sarebbero l'ennesimo, del tutto inutile, ricarrozzamento delle varie Golf, Passat, Polo e quant'altro (e, in tal caso, non vedo con quali grandi prospettive di successo) o, piuttosto, prodotti di nicchia, con la migliore meccanica Audi, ma inevitabilmente con costi parecchio elevati e quindi x pochi eletti, che, e qui la vedo ancor + difficile, dovrebbero, x esotismo o altro, passare dai loro idolatrati prodotti a questa new entry del mercato.
Perchè, ne sono sicurissimo, i tedeschi che comprano tedesco continuerebbero assolutamente a farlo, mentre gli italiani, me compreso, che cercano, x tanti motivi, di comprare italiano, a quel punto, guarderebbero altrove.
E non faccio discorsi su pianali, sospensioni, motori, etc..., dacchè la quasi totalità degli utenti auto di queste cose se ne frega altissimamente, al contrario di chi frequenta forum di impronta "tecnica".
Saluti
Le alfa sono sempre state un pò più care, rispetto a fiat e lancia. Anzi, di lancia non tanto....eppure ne hanno sempre vendute.
Penso che se aquistassero l'AR e portassero una cura costruttiva da VW o Audi, riportando le emozioni delle Alfa degli anni '70 e '80, anche se costassero come bmw, aumenterebbero di molto le vendite.
Alfa è un nome, compri Alfa perchè sai che hai sotto il culo un mezzo performante, divertente da guidare (mi riferisco al passato)....chi ama Alfa, e con ogni probabilità la aquista, non lo fà perchè costa meno, ha lo spruzzino che pulisce il culo o la macchina del caffè fra gli optional, consuma poco, è confortevole....la prende per fare le curve in squadro alla Automan, per uno sterzo diretto e preciso, per dinamiche di guida che ti fanno divertire quando fai una strada un pò mista-curve.
Và che se la Giulietta fosse bella sportiva, tirasse dietro, con sospensioni degne e non dei surrogati ottimizzati dall'elettronica, e costasse 7 mila euri in più, la gente la prenderebbe lo stesso
il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
bumper-morgan ha scritto:il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
Ora però ribadisco che tra i tanti sostenitori di questa politica ci siano tanti "vorrei ma non posso".
E poi, per esempio, mi piacerebbe vedere se chi sta per accingersi a comprare una Skoda vincesse 100k euro, se restasse nella propria convinzione.
Sbaglio? forse, ma la vedo così
jackari ha scritto:tanocaimano ha scritto:procida ha scritto:bumper-morgan ha scritto:la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchioSediciValvole ha scritto:E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????agusmag ha scritto:E' proprio la Superb il seme della discordia:
- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento
In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.
Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.
Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.
Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.
Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.
Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
Su questo c'è ampiamente da discutere (anzi...se n'è già discusso, pure troppo..).
La cosa che io mi chiedo è molto semplice: queste ipotetiche, future VAG/ALFA, magari le migliori auto del mondo, infinitamente superiori anche all'attuale Giulietta (che ho ordinato...), in che fascia di mercato si collocherebbero?
Sarebbero l'ennesimo, del tutto inutile, ricarrozzamento delle varie Golf, Passat, Polo e quant'altro (e, in tal caso, non vedo con quali grandi prospettive di successo) o, piuttosto, prodotti di nicchia, con la migliore meccanica Audi, ma inevitabilmente con costi parecchio elevati e quindi x pochi eletti, che, e qui la vedo ancor + difficile, dovrebbero, x esotismo o altro, passare dai loro idolatrati prodotti a questa new entry del mercato.
Perchè, ne sono sicurissimo, i tedeschi che comprano tedesco continuerebbero assolutamente a farlo, mentre gli italiani, me compreso, che cercano, x tanti motivi, di comprare italiano, a quel punto, guarderebbero altrove.
E non faccio discorsi su pianali, sospensioni, motori, etc..., dacchè la quasi totalità degli utenti auto di queste cose se ne frega altissimamente, al contrario di chi frequenta forum di impronta "tecnica".
Saluti
Le alfa sono sempre state un pò più care, rispetto a fiat e lancia. Anzi, di lancia non tanto....eppure ne hanno sempre vendute.
Penso che se aquistassero l'AR e portassero una cura costruttiva da VW o Audi, riportando le emozioni delle Alfa degli anni '70 e '80, anche se costassero come bmw, aumenterebbero di molto le vendite.
Alfa è un nome, compri Alfa perchè sai che hai sotto il culo un mezzo performante, divertente da guidare (mi riferisco al passato)....chi ama Alfa, e con ogni probabilità la aquista, non lo fà perchè costa meno, ha lo spruzzino che pulisce il culo o la macchina del caffè fra gli optional, consuma poco, è confortevole....la prende per fare le curve in squadro alla Automan, per uno sterzo diretto e preciso, per dinamiche di guida che ti fanno divertire quando fai una strada un pò mista-curve.
Và che se la Giulietta fosse bella sportiva, tirasse dietro, con sospensioni degne e non dei surrogati ottimizzati dall'elettronica, e costasse 7 mila euri in più, la gente la prenderebbe lo stesso
costasse 7mila euro in più di giulietta invece di 3000 al mese ne venderebbero 300 :lol:
la macchina è quello che è. una buona vettura ma che sicuramente non è paragonabile ad una bmw. anzi è stata ottima la scelta di paragonarla alla vw, un pò meno quella di sovrapprezzarla rispetto a questa. un bel taglio di 2000 e ai listini e vedrai come invece di 3000 ne vendono almeno 4500. magari se sostituissero anche quel 1.4t120 con il multiair da 135 e il jtd 105 con il jtd 120. ovviamente senza rincarare le rispettive versioni al netto dell'auspicato taglio. tanto alla fine ci guadagnano comunque un sacco con gli optional.
ps. alfa ha sempre avuto numeri ridicoli, anche nei periodi d'oro.
ps2. avrei pure di quel che succederebbe ad alfa se passasse nella galassia vw. ma forse allora avrei il coraggio di acquistarne una.
EdoMC ha scritto:bumper-morgan ha scritto:il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
Ora però ribadisco che tra i tanti sostenitori di questa politica ci siano tanti "vorrei ma non posso".
E poi, per esempio, mi piacerebbe vedere se chi sta per accingersi a comprare una Skoda vincesse 100k euro, se restasse nella propria convinzione.
Sbaglio? forse, ma la vedo così
Anch'io se vincessi 100.000? comprerei Skoda e non Audi. Semplicemente perchè ciò che mi da in più Audi (escludendo le quattro) è solo qualche plastica più pregiata e un'immagine più ricercata. Se potessi contare su 100.000? andrai su Porsche, Bmw o Infiniti, non certo su Audi, eccezion fatta per la A5 cabriolet quattro, la quale, però, non ha alternative più economiche. Andrei su marche o modelli che si fanno pagare ma offrono qualcosa che non trovo altrove (trazione posteriore, per la Bmw, trazione quattro per Audi e la macchina dei miei sogni, la Boxster). Anche perchè nell'unico modello "comune", ovvero il trio Golf, Octavia e A3 la Octavia è quella che preferisco perchè le 3 volumi le trovo ben più eleganti delle 2 volumi.
esatto. ma la vera palla al piede sembra la seat: doveva essere l'Alfa del gruppo VW, ora è la Dacia...bumper-morgan ha scritto:hann alzato troppo il target della Skoda -riuscendoci. - ed ora pagano l conseguenze. Troppi marchi? Seat, VW, Audi e Skoda sono le stesse auto, cambia solo il vestito..e le potenze.
discorso non pertinente EdoC; il discorso è tra una A3 ed l'equivalente Skoda; così dicendo, tu, ammetti che spenderesti un bel pò di soldi per una macchina.EdoMC ha scritto:bumper-morgan ha scritto:il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
Ora però ribadisco che tra i tanti sostenitori di questa politica ci siano tanti "vorrei ma non posso".
E poi, per esempio, mi piacerebbe vedere se chi sta per accingersi a comprare una Skoda vincesse 100k euro, se restasse nella propria convinzione.
Sbaglio? forse, ma la vedo così
Anch'io se vincessi 100.000? comprerei Skoda e non Audi. Semplicemente perchè ciò che mi da in più Audi (escludendo le quattro) è solo qualche plastica più pregiata e un'immagine più ricercata. Se potessi contare su 100.000? andrai su Porsche, Bmw o Infiniti, non certo su Audi, eccezion fatta per la A5 cabriolet quattro, la quale, però, non ha alternative più economiche. Andrei su marche o modelli che si fanno pagare ma offrono qualcosa che non trovo altrove (trazione posteriore, per la Bmw, trazione quattro per Audi e la macchina dei miei sogni, la Boxster). Anche perchè nell'unico modello "comune", ovvero il trio Golf, Octavia e A3 la Octavia è quella che preferisco perchè le 3 volumi le trovo ben più eleganti delle 2 volumi.
ossignurr, è ovvio che se hai il mutuo estingui quello, sarebbe da pazzi non farlo. Il discorso è di una persona - senza problemi economici o quasi - che sta per comprare una Skoda e vince 100k euro; comprerebbe la stessa auto o una A3?tanocaimano ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper-morgan ha scritto:il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
Ora però ribadisco che tra i tanti sostenitori di questa politica ci siano tanti "vorrei ma non posso".
E poi, per esempio, mi piacerebbe vedere se chi sta per accingersi a comprare una Skoda vincesse 100k euro, se restasse nella propria convinzione.
Sbaglio? forse, ma la vedo così
Anch'io se vincessi 100.000? comprerei Skoda e non Audi. Semplicemente perchè ciò che mi da in più Audi (escludendo le quattro) è solo qualche plastica più pregiata e un'immagine più ricercata. Se potessi contare su 100.000? andrai su Porsche, Bmw o Infiniti, non certo su Audi, eccezion fatta per la A5 cabriolet quattro, la quale, però, non ha alternative più economiche. Andrei su marche o modelli che si fanno pagare ma offrono qualcosa che non trovo altrove (trazione posteriore, per la Bmw, trazione quattro per Audi e la macchina dei miei sogni, la Boxster). Anche perchè nell'unico modello "comune", ovvero il trio Golf, Octavia e A3 la Octavia è quella che preferisco perchè le 3 volumi le trovo ben più eleganti delle 2 volumi.
Scusate se mi intrometto nella discussione. Se vincessi 100.000?, si e no estinguo il mutuo di casa, pertanto prenderei forse la macchina più economica e metterei il resto nel mutuo....forse...che sennò ce lo metto tutto.
Facessi una vincita che mi cambia la vita (tipo 6 superenalotto da almeno 70 milioni), prenderei LE auto che mi piacciono e LA auto che mi occorre. Indipendentemente dal loro costo o rapporto qualità/prezzo.
Se devo fare una scelta oculata, in quanto anche se non fossi tirato al collo come una gallina, non ci navigo, propenderei su quella più indicata alla mia famiglia e con un rapporto qualità/prezzo/dotazioni favorevole.
In tal caso, credo che la migliore potrebbe essere la C-max (OT).
esatto, Seat è l'unica ciambella senza buco riuscita alla VWmafalda ha scritto:esatto. ma la vera palla al piede sembra la seat: doveva essere l'Alfa del gruppo VW, ora è la Dacia...bumper-morgan ha scritto:hann alzato troppo il target della Skoda -riuscendoci. - ed ora pagano l conseguenze. Troppi marchi? Seat, VW, Audi e Skoda sono le stesse auto, cambia solo il vestito..e le potenze.
hanno problemi con Lamborghini e Bugatti che produce in perdita...e già siamo a 3 ciambellebumper-morgan ha scritto:esatto, Seat è l'unica ciambella senza buco riuscita alla VWmafalda ha scritto:esatto. ma la vera palla al piede sembra la seat: doveva essere l'Alfa del gruppo VW, ora è la Dacia...bumper-morgan ha scritto:hann alzato troppo il target della Skoda -riuscendoci. - ed ora pagano l conseguenze. Troppi marchi? Seat, VW, Audi e Skoda sono le stesse auto, cambia solo il vestito..e le potenze.
Il problema è che chi compra col cuore prende un'Audi e chi compra con la testa prende una Skoda che di fatto produce le macchine più oneste del gruppo su tutti gli aspetti,design,contenuti e prezzo. E le VW chi le compra? Polo e Golf col cuore quindi come Audi,il resto.....zerobumper-morgan ha scritto:ossignurr, è ovvio che se hai il mutuo estingui quello, sarebbe da pazzi non farlo. Il discorso è di una persona - senza problemi economici o quasi - che sta per comprare una Skoda e vince 100k euro; comprerebbe la stessa auto o una A3?tanocaimano ha scritto:EdoMC ha scritto:bumper-morgan ha scritto:il tuo ragionamento non fà una grinza; se si ragiona con raziocinio si compera una Skoda e si lascia lì la A3; non solo, le auto cat premium potrebbero chiudere la fabbrica; tuttavia, come per tanti altri prodotti tipo orologi, scarpe e vestriti ecc ecc, c'è la componente irrazionale che ti fa preferire la A4 piuttosto che Skoda o Seat. Anche se sono convinto che la A3 ti dia qualcosa in più rispetto l'omologa Skoda. Che cmq non vale la differennza di costo.miche72 ha scritto:Appunto come dici "Posso ma non voglio" e non "Voglio ma non posso"bumper-morgan ha scritto:l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è
questione del "posso ma non voglio" :shock:![]()
![]()
Anche se vincessi la lotteria la mia prossima auto sarà Skoda, magari Superb con l'ombrello, ma sempre Skoda. E' questo finchè avrà un eccellente rapporto qualità/prezzo, quando altre marche saranno più competitive cambierò. L'auto è un mezzo, cioè uno strumento, per il lavoro e per la famiglia, quindi va scelta con estrema razionalità, le passioni guidano altri acquisti, certamente non quelli che svalutano del 50% il giorno seguente l'acquisto... (la pubblicità delle Alfa di qualche tempo fa, per quanto bella, mi sembrava una grossa cretinata, ma sintomatica di come molti italiani pensino all'auto)
Ora però ribadisco che tra i tanti sostenitori di questa politica ci siano tanti "vorrei ma non posso".
E poi, per esempio, mi piacerebbe vedere se chi sta per accingersi a comprare una Skoda vincesse 100k euro, se restasse nella propria convinzione.
Sbaglio? forse, ma la vedo così
Anch'io se vincessi 100.000? comprerei Skoda e non Audi. Semplicemente perchè ciò che mi da in più Audi (escludendo le quattro) è solo qualche plastica più pregiata e un'immagine più ricercata. Se potessi contare su 100.000? andrai su Porsche, Bmw o Infiniti, non certo su Audi, eccezion fatta per la A5 cabriolet quattro, la quale, però, non ha alternative più economiche. Andrei su marche o modelli che si fanno pagare ma offrono qualcosa che non trovo altrove (trazione posteriore, per la Bmw, trazione quattro per Audi e la macchina dei miei sogni, la Boxster). Anche perchè nell'unico modello "comune", ovvero il trio Golf, Octavia e A3 la Octavia è quella che preferisco perchè le 3 volumi le trovo ben più eleganti delle 2 volumi.
Scusate se mi intrometto nella discussione. Se vincessi 100.000?, si e no estinguo il mutuo di casa, pertanto prenderei forse la macchina più economica e metterei il resto nel mutuo....forse...che sennò ce lo metto tutto.
Facessi una vincita che mi cambia la vita (tipo 6 superenalotto da almeno 70 milioni), prenderei LE auto che mi piacciono e LA auto che mi occorre. Indipendentemente dal loro costo o rapporto qualità/prezzo.
Se devo fare una scelta oculata, in quanto anche se non fossi tirato al collo come una gallina, non ci navigo, propenderei su quella più indicata alla mia famiglia e con un rapporto qualità/prezzo/dotazioni favorevole.
In tal caso, credo che la migliore potrebbe essere la C-max (OT).
Temugin73 - 1 giorno fa
streak1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa