<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda: Palla al piede di Vw ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda: Palla al piede di Vw ?

chepallerossi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per la Golf (...) e, in misura minore, per lo stesso motivo, la Polo (...), il resto della gamma soffre moltissimo della concorrenza Skoda
se togli golf e polo l'unico modello vw che si trova in competizione con skoda è la passat e guardacaso è proprio in questo segmento che le due case si scornano maggiormente: passat subisce la concorrenza ormai alla pari della superb e in parte anche gli "attacchi dal basso" della octavia che, pur di categoria inferiore, è assai spaziosa e capiente, quindi appetibile anche come alternativa economica alla passat (in particolare per la versione sw).

e il problema non è tanto di quote di mercato, dato che appunto finché i clienti rimangono nel gruppo un modello può valere l'altro, ma piuttosto in termini di valore del marchio. se da un lato la trasfusione di tecnologia e qualità da vw a skoda ha dato a quest'ultima grande credibilità e vantaggi, rischia però di rivoltarsi contro la casa madre nel momento in cui il cliente mangia la foglia e non solo decide di risparmiare un discreto pacco di bigliettoni acquistando skoda, ma di fatto arriva addirittura a percepire vw come una mezza fregatura. ovvero: se ormai skoda vale vw, allora vw non ha più quel differenziale che le ha finora permesso di vendere a un prezzo più alto. con il rischio che il giochino si rompa e che a farne le spese in termini di credibilità, con conseguenze anche pesanti, sia proprio il marchio principale.

per questo motivo i grandi capi stanno giustamente valutando la necessità di ristabilire le distanze. è la stessa ragione per cui in audi chiedono di avere minore condivisione con vw e maggiore esclusività di parti e tecnologie rispetto ai marchi "minori".
Dicono che l'oggetto della discordia è partito dal porta ombrelli sulla portiera della Superb ahahahah sicuramente gli ingegneri VW hanno subìto una bella cazziata da Ferdinand Peach visto che si sono fatti superare e alla grande dai loro colleghi Cechi,oltretutto il restyling della Passat mi da il sapore di auto cinese,hanno seguito le tendenze dei modelli che già commercializzano lì....il che butta la berlina VW ancora più giù di quello che è.
 
Gia' la SEAT e' una palla al piede di VW. Quando io dicevo che sia skoda cne SEAT erano due marchi a rischio nessuno mi credeva. Basti ora pensare che la VW ha detto a chiare lettere a SEAT: per ora 15 miliardi di euro alla SEAT per gli investimenti, ma sono gli ultimi investimenti che gli concedono. Se il marchio continua a fare flop, SEAT si vende o piu' semplicemnte si chiude.

Regards,
The frog
 
AUDIATRE ha scritto:
Fino a quando la Skoda era considerata una piccola realtà di uno stato ex comunista, fino a quando i suoi numeri erano marginali, fino a quando aveva le mani legate e non poteva sviluppare una sua "golf", il problema non si poneva.
Oggi ?
I vertici di Skoda hanno dichiarato che si sta lavorando ad una Golf VII con marchio Skoda.
Le vendite 2010 sono estremamente positive. L'azienda vede al futuro con molto ottimismo. L'indice di penetrazione inizia a diventare considerevole.
Cosa pensano i vertici Vw ?
Se Vw oggi decide di riposizionarsi più in basso per via di un eccessivo costo dell'auto, il rischio di sovrapposizione con Skoda è più alto che mai.
Leggevo su 4R che a Skoda verranno vietati alcuni optional su alcune vetture, così da obbligare chi volesse di più ad andare per forza su Vw.
Non dimentichiamoci le diatribe avvenute sulla nuova famiglia UP fra i vertici di Skoda, Vw e Seat.
Sono due le strade secondo me, o Skoda passa al LowCost di tipo Dacia, oppure si crea una sovrapposizione difficile da gestire in futuro, perchè la Skoda non potrà vendere come Vw.
Nuovo grattacapo per Winterkorn.
La VW è una Fiat al contrario, loro non riescono a fare auto modeste.
 
pio75evo ha scritto:
Skoda, da tempo sta sottraendo clienti a vw ed il motivo è che le vetture di skoda hanno poco da invidiare a quelle vw ed in più costano anche meno. A mio avviso la posizione scomoda è proprio quella di vw, in quanto posizionata tra skoda, che costruisce buone auto al giusto prezzo e audi che costruisce ottime auto a prezzi elevati. In pratica i clienti hanno compreso che non è necessario acquistare vw per acquistare un auto ben fatta: le skoda sono più economiche ed hanno una qualità solo leggermente inferiore, il ché non pregiudica in alcun modo le auto col marchio ceco, che, anzi, da un pò di tempo è diventato il marchio trainante, insieme con audi del gruppo vw. Inoltre, reputo le ultime skoda (ad eccezione della superb) più accattivanti esteticamente, rispetto allo stile, sempre alquanto conservatore dei modelli vw (vedasi nuova passat, che a mio avviso ha fatto un passo indietro). A questo punto, vw potrebbe abbassare un pò il prezzo dei suoi prodotti, considerato anche che i marchi coreani stanno sfornando prodotti validi a prezzi ancora contenuti e quindi la maggior concorrenza.
A me pare un falso problema, finchè il cliente non prende VW ma Skoda sempre allo stesso gruppo porta soldi.
 
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
Purtroppo non è una mera questione di soldi.

E' anche una questione di nazionalismo. E a VW non va bene che il loro prodotto Passat sia offuscato da Superb.

Questo non lo dico io. Ma in tempi non sospetti ho letto un po' di articoli di testate estere sia tedesche che ceche.

Il punto è qui.

Sul discorso Audi = Skoda come ha scritto qualcuno, dissento.

Alcuni prodotti sono tecnicamente simili come A3/Leon/Golf/Octavia e ciò che cambia è il marchio e la cura per gli interni e l'insonorizzazione.

Ma su altri modelli dall'A4 in su e per il futuro tutti quelli sul pianale MLB la parentela è molto lontana (alcuni componenti e alcuni motori) ma il resto è esclusivo audi (come la nuova trazione integrale Crown Gear Differential o le sospensioni a snodo virtuale e molto altro).

Quindi cerchiamo di non fare di tutta un'erba un fascio.

Inoltre ricordiamo una cosa. Condividere pianali e componenti è sinonimo di qualità e non il contrario. Significa avere più soldi per progettare e sviluppare pochi componenti ma buoni.

Quindi che ben vengano tutte le sinergie possibili ed immaginiabili.

Comunque concordo. La vera palla al piede è Seat, tant'è che gli è arrivato l'ultimatum e si stanno massacrando da soli col rebadging (vedi Exeo).

Io ho la sensazione che Seat non ce la farà.
Vuoi vedere che VW si prende Alfa e in cambio ci ritorna la Seat? Succederebbe davvero una cosa di questa per sfregio comincerei a fare le Seat TP con tanto di Quadrilateri e multilink...chissà magari una Toledo col 5.7 Hemi longitudinale che sta dietro (o d'avanti) a Mercedes AMG,Audi RS6 e BMW M5 non ce la vedo male....e l'Alfa?
Sarebbero capaci. :D
 
topomillo ha scritto:
e sarebbe pure ora.... che il consumatore la smetta di farsi prendere come se avesse l'anello (anzi 4) al naso... ;) ;)

speriamo sia la volta buona :rolleyes:

a chi sta bene economicamente non importa proprio nulla quanto costa questo quello o quell' altro..non si prende un paio di scarpe..si prende le hogan..non si prende un piumino..si prende un moncler ...non prende la panda ..prende la 500 ecc ecc ecc...
 
TTpower ha scritto:
topomillo ha scritto:
e sarebbe pure ora.... che il consumatore la smetta di farsi prendere come se avesse l'anello (anzi 4) al naso... ;) ;)

speriamo sia la volta buona :rolleyes:

a chi sta bene economicamente non importa proprio nulla quanto costa questo quello o quell' altro..non si prende un paio di scarpe..si prende le hogan..non si prende un piumino..si prende un moncler ...non prende la panda ..prende la 500 ecc ecc ecc...
Ma d'altrocanto è la stessa filosofia del cliente Fiat,dove finisce una Bravo comincia una Giulietta o una Delta,c'è meno sovrapposizione rispetto Golf,a3,Octavia e Leon e certe piccole specificità le mantengono proprio per questo motivo. perchè la Bravo non ha il 1.8 turbo benzina da 200 o 235cv? Perchè non ha il 1.9 TwinTurbo da 190cv? Perchè chi vuole questi motori deve "ripiegare" su una Delta o una Giulietta mentre chi cerca qualcosa di più economico anche da gestire "ripiega" in una Bravo Active,in VW invece si propone lo stesso prodotto solo con vestito diverso...e poi nascono questi problemi.
 
agusmag ha scritto:
pio75evo ha scritto:
A questo punto, vw potrebbe abbassare un pò il prezzo dei suoi prodotti, considerato anche che i marchi coreani stanno sfornando prodotti validi a prezzi ancora contenuti e quindi la maggior concorrenza.

No, la strategia è:

- differenziare di più Skoda e VW puntanto su allestimenti diversi, ma con meccaniche invariate
- introdurre nuove modelli per competere con Dacia/Hyundai/Kia sui segmenti più bassi ma sun un due volumi e mezzo (arriverà la Felicia/Toledo nel 2012)
- forse (e speriamo di no) riposizionare l'Octavia leggermente più in alto e far sparire la Superb

Su questa ultima strategia, c'è discordanza, perchè la Superb III sembra essere confermata per il 2013

Comunque tutto il casino, sembra incredibile, nascerebbe per un particolare.

Il portaombrello che la Superb ha integrato nella porta posteriore sinistra.

http://www.skoda-auto.it/uploads/pics/c_Superb_Comfort-26-b.jpg

roba da rolls royce.. :D :D :D
 
AUDIATRE ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
hann alzato troppo il target della Skoda -riuscendoci. - ed ora pagano l conseguenze. Troppi marchi? Seat, VW, Audi e Skoda sono le stesse auto, cambia solo il vestito..e le potenze.

io ritengo che seat non faccia parte della partita perchè ha una impronta più sportiva, le sospensioni e l'assetto sono sempre leggermente più rigide delle sorelle. Io vedo molto sovrapponibili oggi Vw-Skoda. Con la nuova UP vediamo se scoppia la bomba.

a te rode il sedere perchè vedi che la tua stessa auto marchiata diversamente
pagandola di più e ti sei pentito. e to lo dice un ex audista di una s6....e non un tifoso
qualsiasi.
 
AUDIATRE ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
hann alzato troppo il target della Skoda -riuscendoci. - ed ora pagano l conseguenze. Troppi marchi? Seat, VW, Audi e Skoda sono le stesse auto, cambia solo il vestito..e le potenze.

io ritengo che seat non faccia parte della partita perchè ha una impronta più sportiva, le sospensioni e l'assetto sono sempre leggermente più rigide delle sorelle. Io vedo molto sovrapponibili oggi Vw-Skoda. Con la nuova UP vediamo se scoppia la bomba.

a te rode il sedere perchè vedi che
la tua stessa auto marchiata diversamente
pagandola di più e ti sei pentito.
e to lo dice un ex audista di una s6....e non un tifoso
qualsiasi.
 
Queste considerazioni fanno capire che la clientela è diventata più razonale e, complici i tempi che corrono, più oculata negli acquisti; per questo molti preferiscono skoda a vw, e poi chi se ne frega che il tastino che comanda il vetro elettrico è gommoso o plasticoso..., oppure che il tessuto che riveste il bagagliaio è di qualità migliore.. vedasi come esempio chevrolet con la cruze, che con meno di 19 mila euro da praticamente tutto: una comoda berlina 4 porte dallo stile tutt'altro che scontato, un motore td che, per quanto non all'ultimo grido svolge ancora onestamente il suo lavoro (presto arriveranno i nuovi td euro 5), una meccanica robusta e affidabile di derivazione gm, una vettura sicura (5 stelle euroncap), una dotazione apprezzabile dalla maggior parte della clientela, a cui poco interessa i fari allo xeno, la selleria in pelle, il parking automatico..
Personalemente penso che skoda ha le potenzialità per andare avanti e farsi breccia tra i costruttori asiatici emergenti. Vw, invece, a parte golf (auto icona) e polo (davvero bella e teutonicamente vw) dovrà pensare a cambiare qualcosa, magari proporre prodotti più innovativi esteticamente e venire maggiormente incontro alle esigenze del mercato, non impoverendo la dotazione di accessori delle skoda.
 
l'auto è anche irrazionalità, come tanti altri prodotti; inutile menarla con la storia che una Skoda è uguale ad una Audi. Spesso è questione del "posso ma non voglio" :shock:
 
sghescia ha scritto:
La concorrenza selvaggia (e suicida) l'ha fatta solo Fiat, questi fra un po' diventano i primi al mondo.
il post aperto indica che anche VW ha qualche problema
 
Back
Alto