EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per la Golf (...) e, in misura minore, per lo stesso motivo, la Polo (...), il resto della gamma soffre moltissimo della concorrenza Skoda
se togli golf e polo l'unico modello vw che si trova in competizione con skoda è la passat e guardacaso è proprio in questo segmento che le due case si scornano maggiormente: passat subisce la concorrenza ormai alla pari della superb e in parte anche gli "attacchi dal basso" della octavia che, pur di categoria inferiore, è assai spaziosa e capiente, quindi appetibile anche come alternativa economica alla passat (in particolare per la versione sw).
e il problema non è tanto di quote di mercato, dato che appunto finché i clienti rimangono nel gruppo un modello può valere l'altro, ma piuttosto in termini di valore del marchio. se da un lato la trasfusione di tecnologia e qualità da vw a skoda ha dato a quest'ultima grande credibilità e vantaggi, rischia però di rivoltarsi contro la casa madre nel momento in cui il cliente mangia la foglia e non solo decide di risparmiare un discreto pacco di bigliettoni acquistando skoda, ma di fatto arriva addirittura a percepire vw come una mezza fregatura. ovvero: se ormai skoda vale vw, allora vw non ha più quel differenziale che le ha finora permesso di vendere a un prezzo più alto. con il rischio che il giochino si rompa e che a farne le spese in termini di credibilità, con conseguenze anche pesanti, sia proprio il marchio principale.
per questo motivo i grandi capi stanno giustamente valutando la necessità di ristabilire le distanze. è la stessa ragione per cui in audi chiedono di avere minore condivisione con vw e maggiore esclusività di parti e tecnologie rispetto ai marchi "minori".