<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda: Palla al piede di Vw ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda: Palla al piede di Vw ?

il problema è semplice....

secondo voi il gruppo ve guadagna di piu vendendo una leon a 20.000,00 una ipotetica skoda simile a 19.500,00 oppure una golf a 23.500 o un audi a3 a 27.000,00 ?...

in percentuale dove guadagna di più?.--

questo vale simile su ibiza fabia polo a1.... o su altre del gruppo...

saluti
 
topomillo ha scritto:
il problema è semplice....

secondo voi il gruppo ve guadagna di piu vendendo una leon a 20.000,00 una ipotetica skoda simile a 19.500,00 oppure una golf a 23.500 o un audi a3 a 27.000,00 ?...

in percentuale dove guadagna di più?.--

questo vale simile su ibiza fabia polo a1.... o su altre del gruppo...

saluti

Però non bisogna contare solo la concorrenza interna, ma anche quella esterna: ipoteticamente, se io fossi disposto a spendere 19.500? per una segmento C, se mi tolgono la Skoda, non è automatico che io ne tiri fuori 4.000 in più per la Golf. Mi orienterò sull'Astra o sulla Bravo. E così per quadagnare 4.000? se ne perdono 19.500.
 
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
il problema è semplice....

secondo voi il gruppo ve guadagna di piu vendendo una leon a 20.000,00 una ipotetica skoda simile a 19.500,00 oppure una golf a 23.500 o un audi a3 a 27.000,00 ?...

in percentuale dove guadagna di più?.--

questo vale simile su ibiza fabia polo a1.... o su altre del gruppo...

saluti

Però non bisogna contare solo la concorrenza interna, ma anche quella esterna: ipoteticamente, se io fossi disposto a spendere 19.500? per una segmento C, se mi tolgono la Skoda, non è automatico che io ne tiri fuori 4.000 in più per la Golf. Mi orienterò sull'Astra o sulla Bravo. E così per quadagnare 4.000? se ne perdono 19.500.

ESATTO....

Inoltre, il guadagno su un'oggetto non stà solo nel prezzo di vendita.

La cosa più stupida...se io a produrla in cecoslovacchia pago la manodopera meno che in germania, le leggi antinfortunistiche, quelle di smaltimento dei rifiuti...ci sono innumerevoli voci al capitolo spese ;)
 
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio
 
bumper-morgan ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio

Come filosofia sportiveggiante, con seat, credo...e in parte con le audi dell'ultma serie (dalla nuova A4), che sono più dinamiche

Se ti riferisci più in grande, con bmw, direi
 
io dico la mia:

allora per me Seat è l'ultima ruota del carro, e siamo penso tutti d'accordo.

Skoda ha tolto molti clienti alla VW, ma in modo virtuale, perchè sempre allo stesso gruppo fanno a finire i guadagni.

E' vero Skoda ha fatto un bel salto di qualità e fra una superb wagon e una passat, comprerei una Superb.
La Golf fa mercato a se, la Polo anche per un certo verso.
La Fabia, invece non fa concorrenza alla Polo, basta vedere i numeri.

Io non vedo questa eclatante sovrapposizione onestamente.

E poi, come ripeto, i soldi, i guadagni, ricavi, chiamateli come vi pare, sempre nello stesso posto vanno.

Audi, secondo me costa veramente troppo, ma deve fare il marchio Premium e ci sta riuscendo benissimo. Vedete i numeri.

E' tutta una questione di numeri. Guardando quelli, vedete che qualche modello Skoda insidia VW? NO, e allora?

Sino ad allora il finto problema non si pone.
 
tanocaimano ha scritto:
EdoMC ha scritto:
topomillo ha scritto:
il problema è semplice....

secondo voi il gruppo ve guadagna di piu vendendo una leon a 20.000,00 una ipotetica skoda simile a 19.500,00 oppure una golf a 23.500 o un audi a3 a 27.000,00 ?...

in percentuale dove guadagna di più?.--

questo vale simile su ibiza fabia polo a1.... o su altre del gruppo...

saluti

Però non bisogna contare solo la concorrenza interna, ma anche quella esterna: ipoteticamente, se io fossi disposto a spendere 19.500? per una segmento C, se mi tolgono la Skoda, non è automatico che io ne tiri fuori 4.000 in più per la Golf. Mi orienterò sull'Astra o sulla Bravo. E così per quadagnare 4.000? se ne perdono 19.500.

ESATTO....

Inoltre, il guadagno su un'oggetto non stà solo nel prezzo di vendita.

La cosa più stupida...se io a produrla in cecoslovacchia pago la manodopera meno che in germania, le leggi antinfortunistiche, quelle di smaltimento dei rifiuti...ci sono innumerevoli voci al capitolo spese ;)

guarda che da tempo molte vw sono prodotte in spagna con le seat e le audi o vw in altri paesi fuori germania,

la mia domanda è semplice, dove guadagnano di più?...
 
Purtroppo non è una mera questione di soldi.

E' anche una questione di nazionalismo. E a VW non va bene che il loro prodotto Passat sia offuscato da Superb.

Questo non lo dico io. Ma in tempi non sospetti ho letto un po' di articoli di testate estere sia tedesche che ceche.

Il punto è qui.

Sul discorso Audi = Skoda come ha scritto qualcuno, dissento.

Alcuni prodotti sono tecnicamente simili come A3/Leon/Golf/Octavia e ciò che cambia è il marchio e la cura per gli interni e l'insonorizzazione.

Ma su altri modelli dall'A4 in su e per il futuro tutti quelli sul pianale MLB la parentela è molto lontana (alcuni componenti e alcuni motori) ma il resto è esclusivo audi (come la nuova trazione integrale Crown Gear Differential o le sospensioni a snodo virtuale e molto altro).

Quindi cerchiamo di non fare di tutta un'erba un fascio.

Inoltre ricordiamo una cosa. Condividere pianali e componenti è sinonimo di qualità e non il contrario. Significa avere più soldi per progettare e sviluppare pochi componenti ma buoni.

Quindi che ben vengano tutte le sinergie possibili ed immaginiabili.

Comunque concordo. La vera palla al piede è Seat, tant'è che gli è arrivato l'ultimatum e si stanno massacrando da soli col rebadging (vedi Exeo).

Io ho la sensazione che Seat non ce la farà.
 
bumper-morgan ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio

Su questo c'è ampiamente da discutere (anzi...se n'è già discusso, pure troppo..).
La cosa che io mi chiedo è molto semplice: queste ipotetiche, future VAG/ALFA, magari le migliori auto del mondo, infinitamente superiori anche all'attuale Giulietta (che ho ordinato...), in che fascia di mercato si collocherebbero?
Sarebbero l'ennesimo, del tutto inutile, ricarrozzamento delle varie Golf, Passat, Polo e quant'altro (e, in tal caso, non vedo con quali grandi prospettive di successo) o, piuttosto, prodotti di nicchia, con la migliore meccanica Audi, ma inevitabilmente con costi parecchio elevati e quindi x pochi eletti, che, e qui la vedo ancor + difficile, dovrebbero, x esotismo o altro, passare dai loro idolatrati prodotti a questa new entry del mercato.
Perchè, ne sono sicurissimo, i tedeschi che comprano tedesco continuerebbero assolutamente a farlo, mentre gli italiani, me compreso, che cercano, x tanti motivi, di comprare italiano, a quel punto, guarderebbero altrove.
E non faccio discorsi su pianali, sospensioni, motori, etc..., dacchè la quasi totalità degli utenti auto di queste cose se ne frega altissimamente, al contrario di chi frequenta forum di impronta "tecnica".
Saluti
 
tanocaimano ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio

Come filosofia sportiveggiante, con seat, credo...e in parte con le audi dell'ultma serie (dalla nuova A4), che sono più dinamiche

Se ti riferisci più in grande, con bmw, direi
pian piano andrebbe in competizione con Bmw; la Seat gli fa un baffo, robetta senza arte ne parte. Un marchio senza storia a differenza di AR, una storia che non ha neppure Audi. Ecco perchè comprerebbero di corsa la AR
 
bumper-morgan ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio

Come filosofia sportiveggiante, con seat, credo...e in parte con le audi dell'ultma serie (dalla nuova A4), che sono più dinamiche

Se ti riferisci più in grande, con bmw, direi
pian piano andrebbe in competizione con Bmw; la Seat gli fa un baffo, robetta senza arte ne parte. Un marchio senza storia a differenza di AR, una storia che non ha neppure Audi. Ecco perchè comprerebbero di corsa la AR

Il discorso storico per me, con l'economia e la "moralità" degli alti papaveri, conta poco e niente. Per bagaglio tecnico, rispetto a seat ti dò ampiamente ragione, ad audi un pò meno.
A detta di alto papavero bmw che avevo letto su 4R o altra testata concorrente, non ricordo, la bmw nel '70 cercava di diventare l'alfa tedesca, quindi la VW metterebbe le mani volentieri sull'alfa proprio per quello; perchè non ha nessuna casa, nel gruppo, che possa fare concorrenza. Audi, come detto prima, si stà portando verso un dinamismo più vicino a bmw, ma ora che arrivi a farle solo vento, ne deve mangiare di crostini....non può snaturare un marchio che tradizionalmente fà un certo tipo di prodotto, e rischia di perdere capra e cavoli. AR è tradizionalmente sportiva, non si snaturerebbe niente e si potrebbero riportare dei "fedeli" al marchio passati magari in bmw per avere quell'appagamento nella guida ormai introvabile nei mezzi dell'AnonimaLombarda....
 
procida ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
agusmag ha scritto:
E' proprio la Superb il seme della discordia:

- più bella (almeno la SW) rispetto alla Passat
- ad un prezzo leggermente inferiore rispetto ala sorella Passat a partià di allestimento

In Germania e nel mercato interno Ceco ha fatto sfracelli ai danni della Passat.

Comunque ci han già pensato. Anche in Italia. Alcuni modelli ritenuti scomodi sono stati tolti dal commercio (vedi i 1.4 TSI DSG) e alcuni allestimenti eliminati.
Soprattutto quelli più costosi.

Inoltre alcuni particolari sono stati modificati: ad esempio il Climatic ora è passato da semi automatico a manuale.

Insomma Skoda da fastidio e la stanno ridimensionando un po' e anche l'AD Jung è stato rimosso l'anno scorso.

Comunque in VW, nonostante un predominio di modelli e marchi si stanno facendo un po' le scarpe in casa. Anche VW è un po' in lotta con Audi per le questioni tecniche dell'ibrido sull'A1 che non vuole sia propagato agli altri marchi.

Insomma è colpa di Martin Winterkorn, che però è abbena stato riconfermato.
Continua ad essere lui quello che decide.
E QUESTI VORREBBERO COMPRARE L'ALFA?????????????????????????????????
la AR non andrebbe in conflitto con nessun altro marchio

Su questo c'è ampiamente da discutere (anzi...se n'è già discusso, pure troppo..).
La cosa che io mi chiedo è molto semplice: queste ipotetiche, future VAG/ALFA, magari le migliori auto del mondo, infinitamente superiori anche all'attuale Giulietta (che ho ordinato...), in che fascia di mercato si collocherebbero?
Sarebbero l'ennesimo, del tutto inutile, ricarrozzamento delle varie Golf, Passat, Polo e quant'altro (e, in tal caso, non vedo con quali grandi prospettive di successo) o, piuttosto, prodotti di nicchia, con la migliore meccanica Audi, ma inevitabilmente con costi parecchio elevati e quindi x pochi eletti, che, e qui la vedo ancor + difficile, dovrebbero, x esotismo o altro, passare dai loro idolatrati prodotti a questa new entry del mercato.
Perchè, ne sono sicurissimo, i tedeschi che comprano tedesco continuerebbero assolutamente a farlo, mentre gli italiani, me compreso, che cercano, x tanti motivi, di comprare italiano, a quel punto, guarderebbero altrove.
E non faccio discorsi su pianali, sospensioni, motori, etc..., dacchè la quasi totalità degli utenti auto di queste cose se ne frega altissimamente, al contrario di chi frequenta forum di impronta "tecnica".
Saluti

Le alfa sono sempre state un pò più care, rispetto a fiat e lancia. Anzi, di lancia non tanto....eppure ne hanno sempre vendute.

Penso che se aquistassero l'AR e portassero una cura costruttiva da VW o Audi, riportando le emozioni delle Alfa degli anni '70 e '80, anche se costassero come bmw, aumenterebbero di molto le vendite.

Alfa è un nome, compri Alfa perchè sai che hai sotto il culo un mezzo performante, divertente da guidare (mi riferisco al passato)....chi ama Alfa, e con ogni probabilità la aquista, non lo fà perchè costa meno, ha lo spruzzino che pulisce il culo o la macchina del caffè fra gli optional, consuma poco, è confortevole....la prende per fare le curve in squadro alla Automan, per uno sterzo diretto e preciso, per dinamiche di guida che ti fanno divertire quando fai una strada un pò mista-curve.
Và che se la Giulietta fosse bella sportiva, tirasse dietro, con sospensioni degne e non dei surrogati ottimizzati dall'elettronica, e costasse 7 mila euri in più, la gente la prenderebbe lo stesso
 
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per la Golf (...) e, in misura minore, per lo stesso motivo, la Polo (...), il resto della gamma soffre moltissimo della concorrenza Skoda
se togli golf e polo l'unico modello vw che si trova in competizione con skoda è la passat e guardacaso è proprio in questo segmento che le due case si scornano maggiormente: passat subisce la concorrenza ormai alla pari della superb e in parte anche gli "attacchi dal basso" della octavia che, pur di categoria inferiore, è assai spaziosa e capiente, quindi appetibile anche come alternativa economica alla passat (in particolare per la versione sw).

e il problema non è tanto di quote di mercato, dato che appunto finché i clienti rimangono nel gruppo un modello può valere l'altro, ma piuttosto in termini di valore del marchio. se da un lato la trasfusione di tecnologia e qualità da vw a skoda ha dato a quest'ultima grande credibilità e vantaggi, rischia però di rivoltarsi contro la casa madre nel momento in cui il cliente mangia la foglia e non solo decide di risparmiare un discreto pacco di bigliettoni acquistando skoda, ma di fatto arriva addirittura a percepire vw come una mezza fregatura. ovvero: se ormai skoda vale vw, allora vw non ha più quel differenziale che le ha finora permesso di vendere a un prezzo più alto. con il rischio che il giochino si rompa e che a farne le spese in termini di credibilità, con conseguenze anche pesanti, sia proprio il marchio principale.

per questo motivo i grandi capi stanno giustamente valutando la necessità di ristabilire le distanze. è la stessa ragione per cui in audi chiedono di avere minore condivisione con vw e maggiore esclusività di parti e tecnologie rispetto ai marchi "minori".
 
Ma secondo voi i vertici del Gruppo VAG - nel caso in cui un potenziale cliente non possa permettersi l'acquisto nè di un'Audi, nè di una VW - sono più contenti se gli vendono una Skoda, o se perdono il cliente che opta, ad esempio, per una Opel? Ne avesse il Gruppo FIAT di palle al piede di questo genere..
 
agusmag ha scritto:
Purtroppo non è una mera questione di soldi.

E' anche una questione di nazionalismo. E a VW non va bene che il loro prodotto Passat sia offuscato da Superb.

Questo non lo dico io. Ma in tempi non sospetti ho letto un po' di articoli di testate estere sia tedesche che ceche.

Il punto è qui.

Sul discorso Audi = Skoda come ha scritto qualcuno, dissento.

Alcuni prodotti sono tecnicamente simili come A3/Leon/Golf/Octavia e ciò che cambia è il marchio e la cura per gli interni e l'insonorizzazione.

Ma su altri modelli dall'A4 in su e per il futuro tutti quelli sul pianale MLB la parentela è molto lontana (alcuni componenti e alcuni motori) ma il resto è esclusivo audi (come la nuova trazione integrale Crown Gear Differential o le sospensioni a snodo virtuale e molto altro).

Quindi cerchiamo di non fare di tutta un'erba un fascio.

Inoltre ricordiamo una cosa. Condividere pianali e componenti è sinonimo di qualità e non il contrario. Significa avere più soldi per progettare e sviluppare pochi componenti ma buoni.

Quindi che ben vengano tutte le sinergie possibili ed immaginiabili.

Comunque concordo. La vera palla al piede è Seat, tant'è che gli è arrivato l'ultimatum e si stanno massacrando da soli col rebadging (vedi Exeo).

Io ho la sensazione che Seat non ce la farà.
Vuoi vedere che VW si prende Alfa e in cambio ci ritorna la Seat? Succederebbe davvero una cosa di questa per sfregio comincerei a fare le Seat TP con tanto di Quadrilateri e multilink...chissà magari una Toledo col 5.7 Hemi longitudinale che sta dietro (o d'avanti) a Mercedes AMG,Audi RS6 e BMW M5 non ce la vedo male....e l'Alfa?
 
Back
Alto