<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda kodiaq. Consumi carburante non come dichiarati da casa madre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda kodiaq. Consumi carburante non come dichiarati da casa madre

A capodanno sono andato in spagna. 930km da percorrere. Sono partito col pieno 62 litri. Viaggiato di notte. Andatura 130- 140 km orari. A bordighera ventimiglia mi sono fermato a fare rifornimento ed ero con metà pieno. Sono arrivato in spagna in riserva ma in francia la velocità era dai 110 ai 130 perché ora le multe arrivano. Quindi se calcoliamo 1 pieno e mezzo x 930km vuol dire 90 litri e 10km al litro se la matematica non è un opinione.
 
Come dicevo basta guardare Spritmonitor e trovi la situazione monitorata. Il peggiore mi pare viaggiare su 12km/L
Comunque non ti costa niente monitorare per qualche pieno i consumi reali. Io non l’avevo mai fatto ma da quando ho Yeti uso una app carina per Android ‘ilpieno2’ e ho conservato lo storico di tutti i rifornimenti in 2 anni ormai.
Quello che riporti di ‘matematico’ e statistico non ha molto.....
 
Forse non mi spiego bene io o non capite cosa voglio dire.

Ma certo che capiamo.
Pensa che tutti i marchi fanno questo giochetto. Ora, con i nuovi test di omologazione, forse la situazione migliora un po', ma i consumi dichiarati sono sempre incredibili, quando poi ti trovi a consumare più di prima.
E ti dirò di più: anche il cdb è starato appositamente per farti pensare di consumare meno.
Pensa che la mia Astra H di 11 anni, che quando l'ho comprata era quasi fuori produzione, quindi un progetto di quasi vent'anni fa, è molto più affidabile come consumi.
Fatto una prova la settimana scorsa, su 42 litri ha sbagliato di mezzo litro. L1% o poco più. Ora non è più così. E' scandaloso? Certo che lo è.
Grazie a internet ci si può informare, ma secondo me non assolve le case automobilistiche. Come dire: se ti frego e non te ne accorgi, allora ho ragione e tu torto. Mi pare un po' una forzatura.
Mi spiace che tu ti sia risvegliato in maniera così brusca. Ormai è andata. Vendere l'auto non ti conviene assolutamente.
 
Ciao,

sto valutando l'acquisto (usato), secondo voi dato il peso del mezzo, avrebbe senso optare per il 190 CV oppure è sicuramente più assetato, come dicono anche i dati della casa (seppur discutibili)?
Altra ipotesi, rimappatura centralina fatta direttamente da tecnici Skoda e quindi in garanzia, è vero che si riescono a ridurre in consumi anche del 15/20% (Spesa preventivata 700/800 euro). Grazie a tutti
 
Ciao,

sto valutando l'acquisto (usato), secondo voi dato il peso del mezzo, avrebbe senso optare per il 190 CV oppure è sicuramente più assetato, come dicono anche i dati della casa (seppur discutibili)?
Altra ipotesi, rimappatura centralina fatta direttamente da tecnici Skoda e quindi in garanzia, è vero che si riescono a ridurre in consumi anche del 15/20% (Spesa preventivata 700/800 euro). Grazie a tutti

Per quanto riguarda i consumi, dipende molto dal uso che ne fai. Se fai città o autostrada oppure se la usi per andare in montagna. Certo è che le case sono sempre ottimistiche sui consumi.
Invece per all'altra tua richiesta, ti informo che qui sul forum di 4R è vietato scrivere di pratiche illegali al codice della strada e la rimappatura è illegale.
 
Ciao,

sto valutando l'acquisto (usato), secondo voi dato il peso del mezzo, avrebbe senso optare per il 190 CV oppure è sicuramente più assetato, come dicono anche i dati della casa (seppur discutibili)?
Altra ipotesi, rimappatura centralina fatta direttamente da tecnici Skoda e quindi in garanzia, è vero che si riescono a ridurre in consumi anche del 15/20% (Spesa preventivata 700/800 euro). Grazie a tutti

Certo che possono scendere i consumi. Però ti devono dimezzare i cavalli.
Ma non credo tu intendessi dire questo.
A parità di prestazioni non si può fare meglio di come hanno studiato gli ingegneri Skoda per anni. Soprattutto con un'operazione di mezz'ora fatta da Geppo er paninaro.
 
Nel mio caso consumo 20% in meno del dichiarato. Non è una caratteristica delle case ma dei protocolli di omologazione. Per i consumi reali invece cambia a seconda del tragitto e molto più a causa della guida più i meno assennata.

Infatti penso che lui chiedeva sui consumi reali in generale. I consumi personali lasciano il tempo che trovano
 
Per quanto riguarda i consumi, dipende molto dal uso che ne fai. Se fai città o autostrada oppure se la usi per andare in montagna. Certo è che le case sono sempre ottimistiche sui consumi.
Invece per all'altra tua richiesta, ti informo che qui sul forum di 4R è vietato scrivere di pratiche illegali al codice della strada e la rimappatura è illegale.

Grazie. Consumo misto, un amico ce l'ha e mi ha mostrato i consumi, modello 4x4 150 CV Diesel. Si parla di 7.5 l/100 km complessivi su 40000km di percorrenza totali in 2 anni (misto), poi ho visto anche i consumi recenti dall'ultimo pieno, su un Milano-Cervinia andata e ritorno siamo sui 13 km/l di media. In città se arrivi a 11 è tanto. Mi pare piuttosto elevato, a fronte del dichiarato soprattutto. Detto questo, mia ignoranza, pensavo che rimappare una centralina da un concessionario Skoda senza invalidare garanzia fatto fare da tecnici Skoda fosse legale. Mea culpa.
 
Back
Alto