<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kamiq metano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kamiq metano

Ormai siamo obbligati a pensare ibrido elettrico, anche se qualche casa insiste ancora sul Diesel.Già le riviste di auto provano quasi sempre modelli ibrido benzina o elettrico ignorando una ormai piccola fascia di mercato Diesel e bifuel.
 
Ormai siamo obbligati a pensare ibrido elettrico, anche se qualche casa insiste ancora sul Diesel.Già le riviste di auto provano quasi sempre modelli ibrido benzina o elettrico ignorando una ormai piccola fascia di mercato Diesel e bifuel.
Per trent'anni è stato quasi impossibile trovare una prova di un modello a benzina, a meno che non fosse super sportivo o di segmento A (ma nemmeno, quando imperversavano i microdiesel)
 
ma come dismettere il Metano...
avevo detto che volevo togliere definitivamente il diesel perchè inquinante..adesso addirittura il metano.
 
ma come dismettere il Metano...
avevo detto che volevo togliere definitivamente il diesel perchè inquinante..adesso addirittura il metano.
Purtroppo è un periodo di transizione dal motore tradizionale al motore ibrido elettrico e ,poiché le case automobilistiche hanno investito molti soldi in questa tecnologia , si aspettano un ritorno economico dalle vendite di tali modelli affermando che le auto bifuel sono richieste da pochi utenti e quindi non è economico mantenere una linea di produzione dedicata a tali modelli.Cosi dismettono ,con l uscita di nuovi modelli,la produzione.Però recentemente ho letto che TOYOTA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Landi Renzo e SNAM gas per metanizzare (soprattutto metano proveniente da biomasse)alcuni modelli ibridi a benzina e proporli per la vendita.Ho letto anche che un primo esemplare dì Toyota chr ibrido benzina metano percorre oltre 30km !!!!!!! (credo che la mia Y metano ci sia vicino già dal 2013) con um metro cubo di metano.Vedremo se manterranno la promessa ,sperando che il prezzo di acquisto dell auto non sia proibitivo.
 
Però recentemente ho letto che TOYOTA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Landi Renzo e SNAM gas per metanizzare (soprattutto metano proveniente da biomasse)alcuni modelli ibridi a benzina e proporli per la vendita.Ho letto anche che un primo esemplare dì Toyota chr ibrido benzina metano percorre oltre 30km !!!!!!! (credo che la mia Y metano ci sia vicino già dal 2013) con um metro cubo di metano.Vedremo se manterranno la promessa ,sperando che il prezzo di acquisto dell auto non sia proibitivo.

Il dubbio è se poi, fra batterie, bombole ed altro, a bordo ci sia ancora spazio per un carico utile.
 
[OT]
La ns socieà ha scavato talmente alla base della montagna che oggi, forse, l'unica speranza che hanno le industrie auto di salvare il concetto di mobilità individuale sia questo. Ma non necessariamente ci salverà dalla catastrofe che franerà spostando l'ultimo granello di roccia. Anche perché miliardi di persone sognano di scavare in quel pie-di-monte in cui la società occidentale ha sguazzato per un secolo ed a loro preclusa..
[/OT]
 
Difficile riuscire a capire la logica industriale del gruppo WW che ,come tutte le case ,puntano molto sull’ibrido/elettricoAttualmente ritengono che avere una linea di auto bifuel sia antieconomico causa le basse vendite.Però credo che la Skoda Octavia metano ,insieme a tutte le auto del gruppo Skoda a metano restino in produzione sino al prossimo restyling dei modelli,poi si vedrà.Io ho avuto il piacere di guidare la Octavia metano,però modello precedente.Grande auto con un ottimo motore che ti invita sempre a spingere e a guadagnare velocità ragguardevoli in pochi secondi.Se proprio devo ricercare dei difetti ed essere pignolo ne riporto due:guida dalla seduta bassa e prezzo attuale elevato.Ne ho configurate un paio e il prezzo oscilla tra i 33.000/35.000e.
 
Ultima modifica:
Buonasera, sono seriamente indeciso tra l'acquisto della skoda kamiq a metano vs la kia xceed 1000 gpl?! considerate che faccio dai 10.000 ai 15.000 km l'anno come "brillantezza" tra virgolette chi preferireste tra le due?! altri pro e contro son ben accetti, grazie...
 
Fai pochi km, sia per la Kamiq che per la Xceed, forse ti basterebbe anche un comune benzina.
Le due quasi si equivalgono, ha maggiore potenza e coppia la Xceed. Il baule della Xceed è più generoso.
La Kamiq ha inoltre un autonomia più ridotta; i distributori del metano sono meno diffusi e la riserva di benzina è di soli 9litri. :(

Il motore della Xceed dovrebbe essere ad iniezione diretta quindi qualche dubbio sull'impianto ce l'ho.
 
Back
Alto