Per trent'anni è stato quasi impossibile trovare una prova di un modello a benzina, a meno che non fosse super sportivo o di segmento A (ma nemmeno, quando imperversavano i microdiesel)Ormai siamo obbligati a pensare ibrido elettrico, anche se qualche casa insiste ancora sul Diesel.Già le riviste di auto provano quasi sempre modelli ibrido benzina o elettrico ignorando una ormai piccola fascia di mercato Diesel e bifuel.
Imminente uscita nuova Polo che metterà fine al precedente modello a metano , lo stesso vale per il restyling della Ibiza nel 2021.No stop metano dal 2021 ma a fine ciclo dei modelli lanciati adesso... Quindi 4/5 anni massimo.
Purtroppo è un periodo di transizione dal motore tradizionale al motore ibrido elettrico e ,poiché le case automobilistiche hanno investito molti soldi in questa tecnologia , si aspettano un ritorno economico dalle vendite di tali modelli affermando che le auto bifuel sono richieste da pochi utenti e quindi non è economico mantenere una linea di produzione dedicata a tali modelli.Cosi dismettono ,con l uscita di nuovi modelli,la produzione.Però recentemente ho letto che TOYOTA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Landi Renzo e SNAM gas per metanizzare (soprattutto metano proveniente da biomasse)alcuni modelli ibridi a benzina e proporli per la vendita.Ho letto anche che un primo esemplare dì Toyota chr ibrido benzina metano percorre oltre 30km !!!!!!! (credo che la mia Y metano ci sia vicino già dal 2013) con um metro cubo di metano.Vedremo se manterranno la promessa ,sperando che il prezzo di acquisto dell auto non sia proibitivo.ma come dismettere il Metano...
avevo detto che volevo togliere definitivamente il diesel perchè inquinante..adesso addirittura il metano.
Però recentemente ho letto che TOYOTA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Landi Renzo e SNAM gas per metanizzare (soprattutto metano proveniente da biomasse)alcuni modelli ibridi a benzina e proporli per la vendita.Ho letto anche che un primo esemplare dì Toyota chr ibrido benzina metano percorre oltre 30km !!!!!!! (credo che la mia Y metano ci sia vicino già dal 2013) con um metro cubo di metano.Vedremo se manterranno la promessa ,sperando che il prezzo di acquisto dell auto non sia proibitivo.
Mah! Ormai tra governi ed industrie auto penso che ci dimenticheremo presto delle auto bifuel.Andremo tutti con il cavo elettrico dietro.Il dubbio è se poi, fra batterie, bombole ed altro, a bordo ci sia ancora spazio per un carico utile.
linko il sito di QR perché parla della vettura citata ma ... Toyota non è parte dell'accordo. E' un esperimento tutto nostrano.Però recentemente ho letto che TOYOTA ha sottoscritto un accordo di collaborazione con Landi Renzo e SNAM gas
Forse ho letto male,ma ricordo che Toyota ha già collaborato con SNAM gas e Landi Renzo per alcuni modelli ad idrogeno, poi finiti nel limbo.linko il sito di QR perché parla della vettura citata ma ... Toyota non è parte dell'accordo. E' un esperimento tutto nostrano.
https://www.quattroruote.it/prove/2020/toyota_c_hr_la_prova_della_full_hybrid_a_metano.html
Appena uscita octavia a metano dici che la dismetteranno già nel 2021 o nel 2023/24 come annunciato ufficialmente??Imminente uscita nuova Polo che metterà fine al precedente modello a metano , lo stesso vale per il restyling della Ibiza nel 2021.
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa