Ma solo per quella delle auto o anche per telefoni, PC, elettroutensili, attrezzi da giardino, sex toys,....ecc?
EDIT: riferita al post precedente.
Per tutte le batterie evidentemente questo è sicuro e non è in discussione, almeno da parte mia
Ma solo per quella delle auto o anche per telefoni, PC, elettroutensili, attrezzi da giardino, sex toys,....ecc?
EDIT: riferita al post precedente.
...e nessuna avversione....Nessun vittimismo,
...e nessuna avversione....
...e lo confermo. A determinate condizioni, appunto.Visto che hai risposto mi permetto di prenderti ad esempio, e mi correggerai se sbaglio
Pur essendo uno dei più "pluricilindrati" del forum, in più di occassione hai detto che ha determinate condizioni potresti valutare l'acquisto di una elettrica
Da far rattoppare la pelle.
...e lo confermo. A determinate condizioni, appunto.
Nessun muro contro muro, almeno da parte mia. Ma mi pare che, almeno su questo spazio, ci sia più avversione verso la mobilità elettrica (transizione?} di quanta non ce ne sia verso le termiche.
Ma magari mi sbaglio.
Secondo me c'è un distinguo da fare....la sicurezza batterie, seppur molto perfettibile, c'è....quel che manca purtroppo è la controllabilità dei fenomeni in caso di failure.....anche per batterie più piccole, andate a vedere cosa può fare una semplice 650mah in formato sigaretta elettronica in una borsetta da donna....Comunque, derive a parte.
Il tema era e resta la sicurezza delle batterie durante tutto il ciclo di vita.
Gli altri problemi che affliggono il mondo non c'entrano. Eventualmente si può aprire una ulteriore discussione su come lavarci le coscienze.
è più o meno quello che intendevo: la volta che capita, capita grossa.Quelli che eran sull'ipotetico aereo caduto li ha fregati la statistica.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa