<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sicurezza batterie e impianti di riciclaggio. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sicurezza batterie e impianti di riciclaggio.

Comunque, derive a parte.
Il tema era e resta la sicurezza delle batterie durante tutto il ciclo di vita.
Gli altri problemi che affliggono il mondo non c'entrano. Eventualmente si può aprire una ulteriore discussione su come lavarci le coscienze.
 
Nessun muro contro muro, almeno da parte mia. Ma mi pare che, almeno su questo spazio, ci sia più avversione verso la mobilità elettrica (transizione?} di quanta non ce ne sia verso le termiche.
Ma magari mi sbaglio.


10 che sverslano*
( local sleng )
vs 3 che ribattono,
tra l' altro,
senza piu' l' appoggio di " Ex plug...."
( o qualche nome del genere, non ricordo di preciso )
Tu capisci....Che....
( Ragione o meno )
Diventa impari

* alta voce
 
Ultima modifica:
Comunque, derive a parte.
Il tema era e resta la sicurezza delle batterie durante tutto il ciclo di vita.
Gli altri problemi che affliggono il mondo non c'entrano. Eventualmente si può aprire una ulteriore discussione su come lavarci le coscienze.
Secondo me c'è un distinguo da fare....la sicurezza batterie, seppur molto perfettibile, c'è....quel che manca purtroppo è la controllabilità dei fenomeni in caso di failure.....anche per batterie più piccole, andate a vedere cosa può fare una semplice 650mah in formato sigaretta elettronica in una borsetta da donna....
 
Sono stato un po' sbrigativo ma volevo richiamare solo al tema del post.

Le batterie sono sicure fintanto che non accade qualcosa che le trasforma in qualcosa di incontrollabile.
Non ho dati per cui si possa distinguere gli incidenti tra quelli dovuti alle batterie stesse e quelli indotti da fenomeni esterni ma il risultato è pressoché identico .. una volta "partite" è complicato fermarle e più batterie ci sono e peggio è.
 
Tempo fa ho proposto un paragone molto estremo, ma che secondo me calza abbastanza: le probabilità che si verifichi un incidente aereo statisticamente sono tra le più basse tra tutti i mezzi di trasporto di persone. Però, la volta che capita, è praticamente certo che tutti ci lasciano le penne. Sono i concetti basilari di pericolo, rischio e danno che insegnano in tutti i corsi base sulla sicurezza sul lavoro...
 
Back
Alto