<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sicurezza batterie e impianti di riciclaggio. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sicurezza batterie e impianti di riciclaggio.

Quando ci scaldavamo con gli impianti a pavimento ante litteram: sotto c'era la stalla con il bestiame e sopra la casa....
 
Come fa una pila di potenza ridotta come quella di una bici a friggere senza essere attaccata ad una rete
Pensi che il video sia vero?
Cioè, stiamo parlando di un video dove si vede una persona bruciare viva in una ascensore, sono cose che generalmente si vedono nei film o che ormai si fanno a basso costo con l'IA.
 
Dai però ragazzi nemmeno metterla troppo sul semplice.
L'utilizzo dei combustibili fossili, lo stockaggio, il trasporto è una cosa che ci portiamo dietro da un secolo.
Si sanno come gestire e ci sono procedure nate dalla storia passata. Che non vuol dire rischio zero, ma teoricamente seguendo norme e controlli, si riduce di molto.
Si sa anche che il fuoco causato da una grossa batteria al liti sia molto problematico da spegnere.

Quante auto termiche vengono trasportate via nave ogni anno? Quante negli anni passati? Inoltre vengono trasportate praticamente con il serbatoio in riserva.

Il trattamento delle batterie al litio, specie per autotrazione o impianti di accumulo, è cosa recente se confrontata. E' vero che l'uso delle batterie al litio per la piccola elettronica è oramai assodato ma le batterie in questione sono un piccola frazione di quella di un'auto.
Con il crescere del circolante BEV aumenterà anche la gestione dei relativi rifiuti. Inoltre la gestione del riciclo avevo letto che anch'esso è praticamente questione cinese.

Per me è come dice Algepa, con gli anni si svilupperà tutta la sicurezza e la normativa a riguardo della gestione del riciclo delle batterie esauste, specie se (malfidente come sono) in Europa si inizierà a prender in mano la situazione, anche in ottica di riduzione della dipendenza dalla Cina.

A noi è capitato che un cellulare inspiegabilmente iniziò a surriscaldarsi mentre era in stand by e staccato dalla carica. Per fortuna era fuori dalla borsa, ha fatto anche qualche piccolo schiocco e archetto elettrico zona microfono, divenendo caldo a tal punto che non si riusciva a tenere in mano.
Dal panico lo ho messo sul balcone coperto da un vaso. Come ha iniziato, dopo qualche minuto, ha smesso, e funzionava pure.
Sta di fatto che dopo quell'espediente, abbiamo cambiato telefono, non è stata un'esperienza piacevole.
Senza voler fare cattiva pubblicità era di quella marche ora produce anche auto.
 
non e' che non funzionano, e' che non dev'essere uno specchio piatto.
se lo fai concavo, nel punto di fuoco.... si ha il fuoco.
non a caso si chiama cosi' :D

solo che, per bruciarci una nave, dovresti avere uno specchio che cambia la curvatura, per avere il fuoco alla distanza della nave.
e' la stessa differenza che c'e' tra, una lente d'ingrandimento, ed una lastra di vetro :D
 
Back
Alto