Ma certo, al di fuori di tutti i distinguo legati ad un'evoluzione storica diversa, questa è la drammatica realtà verso cui corriamo a spiaccicarsi .. come la la locomotiva di Guccini.io però aggiungo un aspetto, noi siamo una società , intendo a livello mondiale in cui l'Energia è fondamentale, purtroppo noi siamo un paese che fondamentalmente non ha risorse energetiche sue e questo è un limite, ma lo è anche per altre nazioni che nel passato avevano aggirato la mancanza con le colonie.
Io forse , anzi sicuramente sono un poco pessimista, ma secondo me noi per 50 anni abbiamo beneficiato di tanto, tantissimo, forse molto di più di quello che ci spettava.
Io riporto esperienze di 13 aa fa, quando molti qui pensavamo alla Cina come il paese di Mao e delle Guardie Rosse la situazione sarà ancora accelerata